Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Beach di blackpanther commento di AndreaI |
|
mi piace, hai catturato un bel momento. forse la luce non era il massimo. ma .... sono mie deformazioni
ciao
andrea |
|
|
 |
Beach di blackpanther commento di Edo75 |
|
Lo scatto a me piace.
Forse è soltanto troppo "congelato", avrei visto meglio il pallone mosso. Ma mi rendo conto che con la luce solare non si può scendere troppo come tempi...
 |
|
|
 |
|
|
 |
Beach volley di blackpanther commento di blackpanther |
|
E' chiaro che in questo tipo di scatti la posizione esatta della palla non e' voluta, cioe' si cerca di prendere il piu' possibile la palla attaccata al braccio, ma viaggia a una tale velocita' e il rimbalzo e' talmente rapido che e' davvero molto difficile cogliere l'attimo perfetto, soprattutto a questa distanza dove in un metro puo' succedere di tutto.
Quindi il volto parzialmente coperto non e' un mio merito (perlomeno si cerca di evitare che la palla copra completamente il volto o sarebbe uno scatto da buttare).
La palla davanti al volto e' capitata cosi', io al limite l'avrei considerato uno scatto magistrale se la palla fosse attaccata al braccio nella sua tipica deformazione data dalla forza dei colpi e dalla morbidezza della palla da beach.
Purtroppo non mi e' riuscito, scatto sempre a scatto singolo, ma per capirci, una raffica da 10 fps come quella della D3 non e' per nulla sufficente per garantirsi lo scatto perfetto.
Per quanto riguarda la postproduzione, su tutte c'e' un livello bianco e nero sovrapposto con il metodo Luce soffusa e una opacita' bassa. |
|
|
 |
|
|
 |
Beach volley di blackpanther commento di Atarix |
|
bellissime!
A mio modo di vedere la palla che copre il viso da un dinamismo incredibile ed aumenta la drammaticita' dell'espressione.
Complimenti! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Beach volley di blackpanther commento di blackpanther |
|
Filippo Rubin ha scritto: | Bellissimo scatto... eri sotto al seggiolone? |
La posizione e' piu' o meno quella, solo che non c'era seggiolone per l'arbitro, ma uno spazio di poco piu' di mezzo metro tra il palo della rete di un campo e quello del campo affiancato.
Dovevo stare attento alle spalle
Ho fatto tutto con il 70-300 perche' ero nell'impossibilita' piu' totale di tenere due macchine e quindi negli scatti ravvicinati ero al limite dell'inquadratura (per capirci questo non e' un crop). |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>