|  | Commenti |
---|
 |
Prove di seduzione di il_ramo_rubato commento di Anonimo. |
|
truzziano ha scritto: | con questa considerazione non avrebbe senso leggere i promessi sposi... |
Vuoi insinuare che siamo sullo stesso piano?
Cosa non si direbbe per far polemica...  |
| |  |
Prove di seduzione di il_ramo_rubato commento di g.lele |
|
Facciamo finta che non ci sia il computer.......cosa resta?
Premettendo che le mie sono considerazioni personali:
resa cromatica: il bn non rende fatto cosi, non gradisco i toni generali, non mi piacela la PP, i gomiti sono gialli
luce e ombre:non gestite
composizione:non capisco il criterio di lasciare le mani cosi a filo della foto, avrei lasciato più aria sia sopra che sotto
posa: casuale e trovo neanche tanto naturale
titolo della foto: non azzeccato perchè questa non la ritengo una prova di seduzione
A questo punto avrai capito che non mi piace, mi sembrava corretto lasciarti un commento tecnico, almeno spero.... |
| |  |
Prove di seduzione di il_ramo_rubato commento di truzziano |
|
Alberto Nencioni ha scritto: | Fuori tempo massimo, di due anni.
Leggi le date dei post, non ha senso uppare roba vecchia. |
con questa considerazione non avrebbe senso leggere i promessi sposi... |
| |  |
Prove di seduzione di il_ramo_rubato commento di Anonimo. |
|
iorc ha scritto: | approvo in toto, oltretutto, leggo questo scatto come un tentativo di autocensurarsi.... |
Fuori tempo massimo, di due anni.
Leggi le date dei post, non ha senso uppare roba vecchia. |
| |  |
Prove di seduzione di il_ramo_rubato commento di iorc |
|
factoryno ha scritto: | Andy Warhol avrebbe gettonato questo scatto! ...invece del computer avrebbe messo magari un frullatore ossia quell'oggetto contemporaneo che decontestualizza lo scatto stesso... insomma un oggetto che come dicono "non c'entra niente"! Invece penso che il PC non centra ma centra eccome!
Il telo leopardato??? Superlativo...il kitch non deve mancare mai!!!!!!! Russ Mayer ti avrebbe stretto la mano e preso al guinzaglio la "belva" per un suo film.
Non continuo... ma ti faccio i miei complimenti!
La composizione è maledettamente "porno -soft" e tu l'hai ben costruita!
Meditate gente, meditate...
Ciao |
approvo in toto, oltretutto, leggo questo scatto come un tentativo di autocensurarsi da parte della modella che secondo me da un valore aggiunto all'immagine che trovo per nulla volgare.
detto ciò, sono commenti di chi è assolutamente inesperto di questo genere (e quindi solo teorico, osservando le intuizioni e gli "sbagli" degli altri) perchè secondo me necessita una dimestichezza estrema con le luci (specialmente se artificiali), dei setting parecchio ricercati e modelle adatte alla situazione. se posso esprimere un altro parere: tu hai brillantemente aggirato tutti i problemi, tranne quello della luce che andava ricercata con più meticolosità.
roberto |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Bozza Copertina di il_ramo_rubato commento di il_ramo_rubato |
|
Citazione: | p.s.: quando si scrive un libro, qualsiasi esso sia, a meno che non sia una tua personalissima scelta, sarebbe preferibile indicarne anche il nome reale dell'autore.
N.B.: SE chiedi consigli espressamente fotografici, direi che la sezione Eors & Nudo ci può star benissimo... SE il tuo intento risulta anche mirato ad interventi di consiglio grafico (dato anche il titolo da te conferito al topic: "bozza copertina"), forse la sezione più adatta a tale scopo è Digital Imaging. Dammi conferma di questo, così se è il caso sposto, o faccio spostare dai più alti in grado. |
Ciao. Grazie per i consigli tecnici... ne farò tesoro. Essandoci un nudo femminile, credo che la sezione più opportuna resti questa.
L'autore del libro sono io. "IL RAMO RUBATO", la famosissima poesia di Neruda è il mio pseudonimo artistico. Scrivo e fotografo più liberamente con uno pseudonimo. Ciao! |
| |  |
| |  |
Bozza Copertina di il_ramo_rubato commento di vfdesign |
|
Ciao Stefano, dunque non avendo granchè tempo a disposizione, ma soprattutto, in mancanza del tuo file d'impaginazione .psd sul quale intervenire direttamente, con tutte le dimensioni già stabilite, anche e soprattutto per il dorso libro, mi diventa difficile poterci mettere le mani... mi permetto però di consigliarti qualcosa di fondamentale: la prima è che non c'è bisogno affatto di stampare su carta per poter adattare il testo su superfici non uniformi come quelle di una schiena umana (c'è photoshop: dopo aver completamente digitato il testo direttamente da tastiera, ed aver selezionato il livello corrispondente, puoi benissimo rasterizzare il contenuto del livello testo, tramite Livello/Rasterizza/Testo, poi premi Crtl+T per attivare i controlli di trasformazione, quindi premi tasto destro sovrapponendo il puntatore del mouse sul testo già precedentemente digitato, e dal menu contestuale a tendina, scegli Altera, aiutandoti premendo e trascinando i punti di controllo per distorcere ed adattare il testo, ormai trasformato in immagine grafica, seguendo le forme naturali della superficie dove si adagia), tuttavia il risultato ottenuto, da te proposto in questa stessa immagine, non è male (vedendo l'originale che mi hai mandato), anche se, analizzandola in ingrandimento, non mi convince la resa dei contorni delle lettere, sembrano quasi irregolarmente solcate, prova a cambiare il livello di fusione in Moltiplica; il secondo consiglio è quello di utilizzare un carattere di tipo calligrafico anche per i testi del titolo del libro, e su questo subentra molto il gusto personale, puoi scegliere qualcosa tra un'infinità di font gratuiti ad esempio sfogliando in http://www.abstractfonts.com/ dove ne trovi oltre 13mila, che puoi liberamente scaricare. Vedrei bene, ad esempio, sotto al testo in ultima copertina, un leggero rigo rosso, a sperdersi verso il nero, sia verso destra che verso sinistra, quasi a richiamare e sottolineare il tema dei contenuti e lo schema grafico d'insieme.
Infine, a livello strettamente fotografico, adotterei una leggera vignettatura, così da ammordidirne i bordi ed il taglio dell'immagine.
p.s.: quando si scrive un libro, qualsiasi esso sia, a meno che non sia una tua personalissima scelta, sarebbe preferibile indicarne anche il nome reale dell'autore.
N.B.: SE chiedi consigli espressamente fotografici, direi che la sezione Eors & Nudo ci può star benissimo... SE il tuo intento risulta anche mirato ad interventi di consiglio grafico (dato anche il titolo da te conferito al topic: "bozza copertina"), forse la sezione più adatta a tale scopo è Digital Imaging. Dammi conferma di questo, così se è il caso sposto, o faccio spostare dai più alti in grado. |
| |  |
88 cm di il_ramo_rubato commento di albatro1961 |
|
Ciao...
Lo trovo una scatto di erotismo casalingo....inteso in senso positivo...
Una carnalità che emerge dalla naturalezza del gesto e dall'accentuazione dei dettagli della pelle...
Una modella....modello maggiorate anni 60...
Saluti Carlo  |
| |  |
Penombra di il_ramo_rubato commento di albatro1961 |
|
Ciao....
Il nostro corpo è un giardino di cui è giardiniere la nostra volontà.
(William Shakespeare)....
Un corpo che riempie completamente l'area fotografica...un impatto carnale.
Riguardo ad alcuni particolari lascia un semplice parere...
- la mano....si può intendendere anche come un gesto di pudicizia....coprente in questo corpo che emerge con prepotenza.
- La PP....forse spinta....un po' d'accordo con altri commenti....ma penso che possa essere buona lo stesso...
- la luce netta che sembra dividere polso mano destra...un po' disturba...
Tutti commenti e pareri che non vogliono intaccare la difficoltà di uno scatto simile....
Sempre cordialmente. Carlo
 |
| |  |
COME UN VIAGGIO di il_ramo_rubato commento di il_ramo_rubato |
|
Questo, in tutta l'imprecisione tecnica (è stato scattato praticamente al buio), è il mio scatto preferito in assoluto.
Quello che è più vicino alla mia ricerca fotografica.
Chi fosse interessato ad approfondire, legga questo racconto:
(anch'esso intitolato COME UN VIAGGIO).
http://blog.libero.it/ilramorubato/4256296.html |
| |  |
| |  |
Bozza Copertina di il_ramo_rubato commento di il_ramo_rubato |
|
Grazie Vincenzo. Lieto di tenerti una copia come compenso simbolico, se mi sai aiutare. (me ne rimangono una decina).
La foto è il fotomontaggio di 2 scatti. Uno in cui non ci sono scritte. Un altro scatto in cui ci sono le scritte (montate su striscioline bianche di carta). Ti manderei questi file. I 2 scatti orgininali e la copertina già nel formato giusto. Puoi dirmi a che indirizzo mail le mando? Lo trovo sul tuo sito? Ciao. E grazie anticipato. |
| |  |
Bozza Copertina di il_ramo_rubato commento di vfdesign |
|
il_ramo_rubato ha scritto: | Ciao Vincenzo. Grazie per il tuo intervento e per le tue indicazioni
Concordo con il fatto che l'impaginazione dei titoli sia terra terra. (non sono un grafico...) Ti viene in mente qualche consiglio di impaginazione su quelli?O comunque qualche idea per migliorarli?
Per altro... vista l'infima tiratura del libro (100 copie) già praticamente tutte esaurite... non è che debba accattivare chissà chi. Però, siccome al libro tengo molto... visto che ci ho lavorato 3 anni... Un po' di tempo per aggiustarla glielo dedico volentieri.
Ciao, e grazie. |
la 101esima copia la prendo io! mi prenoto
se mi mandi il file originale della foto ed il formato di stampa della copertina, sempre se per te non è un problema, ci smanetto volentieri, perchè no! (ma non prima di domani pomeriggio perchè oggi sono letteralmente sotto assedio). Ovviamente ti illustro qualche accorgimento personale, che resta pur sempre qualcosa di opinabile, ma sicuramente potrai trarne motivo di spunto e di idea verso altre possibilità realizzative.
Vincenzo |
| |  |
Bozza Copertina di il_ramo_rubato commento di il_ramo_rubato |
|
Ciao Vincenzo. Grazie per il tuo intervento e per le tue indicazioni
Concordo con il fatto che l'impaginazione dei titoli sia terra terra. (non sono un grafico...) Ti viene in mente qualche consiglio di impaginazione su quelli?O comunque qualche idea per migliorarli?
Per altro... vista l'infima tiratura del libro (100 copie) già praticamente tutte esaurite... non è che debba accattivare chissà chi. Però, siccome al libro tengo molto... visto che ci ho lavorato 3 anni... Un po' di tempo per aggiustarla glielo dedico volentieri.
Ciao, e grazie. |
| |  |
| |  |
Bozza Copertina di il_ramo_rubato commento di vfdesign |
|
Sempliciotta come impaginazione, dal testo alla grafica, ma l'argomento pare interessante, e quantomai attuale.
La fotografia la trovo parecchio sacrificata, sia a sinistra (vedi spalla e seno) che a destra (mano-piuma), così come in alto, il trancio netto sui capelli, interrompe la lettura della luce e del dettaglio sugli stessi; buona l'idea della scrittura sul dorso della modella... non mi convince quel grafismo nero in prossimità dell'indice della mano. Da approfondire.
Saluti, Vincenzo |
| | br> |