Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Squalo dagli occhi verdi di alecacciafotosub commento di alecacciafotosub |
|
La sorpresa è stata tanta ma la felicità ancor di più, perché consapevole dell'eccezionalità dell'incontro visto che, come ha detto chi ha commentato sopra, questo essere vive a quote ben più importanti.
Grazie a tutti per i vostri lusinghieri commenti.
Un saluto
Alessandro |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Squalo dagli occhi verdi di alecacciafotosub commento di Paranda |
|
Io non posso immaginare la tua sorpresa, di vedere quest'animale all'improvviso nel silenzio di 80m di mare sopra. Se capisco bene, di solito vivano ancora più in profundità..
Sono lontano di saper valutare questo tipo di foto, ma la resa del animale e pdc mi sembrano assolutamente convincenti.
Grazie per condividere quest'altro mondo con noi.
Un caro saluto, |
|
|
 |
Squalo dagli occhi verdi di alecacciafotosub commento di alecacciafotosub |
|
Qualche giorno fa il mare mi ha fatto un grandissimo regalo.
La visibilità "da lago" mi stava spingendo a interrompere l'immersione ma poi, aggirando una asperità rocciosa intorno agli 80m, eccolo sospeso a pochi cm dal fondo limaccioso che mi osserva per niente spaventato.
Oxynotus centrina (Linnaeus, 1758) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ghost di alecacciafotosub commento di alecacciafotosub |
|
Grazie per gli apprezzamenti. Ho usato queste impostazioni (tempo lungo, diaframma chiuso e sincro su seconda tendina) per ottenere questo effetto, infatti la foto è "mossa" di proposito. Lo scatto non è stato realizzato con un'ottica macro bensì con un fish-eye quindi i problemi di diffrazione sono l'ultimo dei miei pensieri.
Un saluto
Alessandro |
|
|
 |
|
|
 |
Ghost di alecacciafotosub commento di Mausan |
|
Mimetismo perfetto, se non fosse per l'occhio sarebbe davvero difficile individuarla...non mi tornano però i dati di scatto...perchè f/29 rischiando la diffrazione quando poteva bastare un f/13 e tempi più sicuri?
Ciao, Mauro  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>