x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di japcar
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3 ... 18, 19, 20  Successivo
Commenti
Lago Biviere
Lago Biviere di japcar commento di TheWalrus

D'accordo con Max e cheroz.
Ciao
Lago Biviere
Lago Biviere di japcar commento di Luca73photo

molto bella
Lago Biviere
Lago Biviere di japcar commento di cheroz

d'accordo con Max. Buona inquadratura ma post produzione da rifare: scalderei un poco i colori e attenuerei le tonalità blu a favore di quelle verdi e desaturerei. Non è un'immagine in cui la forza dei colori è fondamentale.
Ciao
Lago Biviere
Lago Biviere di japcar commento di megthebest

bella è bella.. soprattutto la parte speculare.. però mi sa che hai esagerato con i filtri in PP... il blu è veramente eccessivo.. e rende irreale oltre che far virare allo stesso colore parti della vegetazione..


la compressione poi, fa apparire della posterizzazione in basso sull'acqua e sui passaggi tonali del cielo..

ciao
Max
Lago Biviere
Lago Biviere di japcar commento di japcar

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Lago Biviere - Blue hour 2
Lago Biviere - Blue hour 2 di japcar commento di TheWalrus

la foto mi paice, ma ho qualche perplessità sulla linea dell'orizzonte storta, pende verso sinistra (se anche fosse stata fatta in bolla e l'orizzonte fosse storto in modo apparente, comunque essendo l'unico punto di riferimento visivo, deve essere quello "dritto" per dare comfort proespettico a chi guarda).
Inoltre i colori, decisamente troppo freddi, il fatto che tu non l'abbia ritoccata, significa che la macchina ha interpretato una scena per te, e non vuol dire che sia nè giusta nè quella voluta da te, il bilanciamento del bianco è decisamente sballato, almeno un intervento selettivo prorpio sulla fascia del tramonto.
Ciao
Lago Biviere - Blue hour 2
Lago Biviere - Blue hour 2 di japcar commento di japcar

vi assicuro che i toni non sono stati ritoccati...è venuta già così in fase di scatto Wink
Lago Biviere - Blue hour 2
Lago Biviere - Blue hour 2 di japcar commento di cheroz

Benissima l'idea (composizione semplice, minimalista, tempi lunghi, controluce) ma i toni non mi convincono.
Ciao
Lago Biviere - Blue hour 2
Lago Biviere - Blue hour 2 di japcar commento di Riccardo Bruno

L'ora blu ha sempre un fascino particolare e qui, seppur esasperando un pelino i toni, hai reso benissimo l'atmosfera del momento. Immagine semplice ma interessante Wink
Lago Biviere - Blue hour 2
Lago Biviere - Blue hour 2 di japcar commento di japcar

grazie Very Happy
Lago Biviere - Blue hour 2
Lago Biviere - Blue hour 2 di japcar commento di Fiabesco

Che dire... per me è bellissima Ok!
Lago Biviere - Blue hour 2
Lago Biviere - Blue hour 2 di japcar commento di japcar

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Via Lattea 2013
Via Lattea 2013 di japcar commento di Massimo Tamajo

Ho visto nella tua galleria lo scatto del 2012 e devo dire che in questo si apprezzano delle migliorie.
Nonostante questo però avresti dovuto prestare maggiore attenzione al tempo di esposizione. Esiste una regoletta molto complicata per calcolare il tempo massimo di esposizione per mantenere le stelle puntiformi e non trattini, che tiene conto di molti fattori.Puoi facilmente trovarla su internet. Ne esiste un'altra più grossolana (quella che uso anche io Smile ) che tiene conto solo della focale dell'obiettivo. Tale regola si avvale di un numero fisso 600 al quale viene diviso la lunghezza della focale della lente. Il risultato darà il tempo massimo in secondi di esposizione per avere stelle ancora puntiformi.
Nel tuo caso quindi 600/24=25. Quindi non avresti dovuto esporre per più di 25 secondi.
Alcuni per sicurezza anzichè usare 600 come numero fisso usano 550 o addirittura 500 per avere un certo margine di sicurezza. Si può comunque facilmente trovare quale sia il valore più adatto con qualche scatto di prova.
Bada bene che la regola vale solo per reflex FF, se applicata ad una aps-c bisogna prima moltiplicare la focale per il fattore di crop del sensore aps-c: 1,5 per Nikon e 1,6 per Canon.
Tutto questo per dirti che probabilmente i trenta secondi di esposizione sono troppi. Avresti dovuto a mio avviso non superare i 25 ed alzare di conseguenza gli ISO.
Ultimo appunto personale, i blu mi sembrano eccessivi!
Un saluto, Max
Via Lattea 2013
Via Lattea 2013 di japcar commento di japcar

Questi sono stati i primi scatti in assoluto con la nuova 6D
il passaggio dalla 550D si è sentito...se prima avevo imparato a conoscere i tempi, i diaframmi e gli iso da usare con la mia attrezzatura, con la nuova 6D e il 24mm f1.4, mi sono trovato totalmente spaesato e sono dovuto andare a tentativi...scattando imparerò a conoscerla Wink

i dati sono:

iso 1600
30"
f1.4
Via Lattea 2013
Via Lattea 2013 di japcar commento di MaxMontella

Non mi sento di "criticare" perchè non ne sarei all'altezza, ti chiedo semplicemente: fotografare con la 550D prima e con la 6D adessp ti ha portato tanta differenza a livello tecnico?
Mi piacciono molto i notturni e le Vie Lattee e qua l'unica cosa che potrei dirti è che se utilizzavi qualche secondo in meno risultavano puntiformi anche le stelle più vicine, ma essendo queste posizionate nelle parti più scure e "lontane" dalla Via Lattea non credo diano quel disturbo (e qui devono dirlo gli esperti...), puoi dare i dati di scatto?
Via Lattea 2013
Via Lattea 2013 di japcar commento di japcar

Ciao a tutti

Era da poco più di un anno che non scattavo foto alla via lattea.
l'ultima scatto l'ho eseguito con 550D e sigma 10-20 f4-5,6

Questo invece l'ho eseguito con 6D e 24mm f1.4L

purtroppo la composizione non è venuta come speravo, per un errore mio nel valutare con poca attenzione la posizione di scatto...ci proverà ancora Wink

ecco la foto non compressa

Lago Maulazzo
Lago Maulazzo di japcar commento di japcar

Cesarò (Me) - Monti Nebrodi
Canon 550D - Sigma 10-20mm f4-5.6
The blue hour
The blue hour di japcar commento di Enrico Fossati

Molto suggestiva, andrebbe bene per una pubblicità

Saluti

Fox
The blue hour
The blue hour di japcar commento di Magh

A me invece piace parecchio cosi'. E' una magnifica silhouette e una piu' ampia gamma dinamica non avrebbe regalato la stessa resa in questo scatto. Molto bravo
The blue hour
The blue hour di japcar commento di botty

Ciao

personalmente trovo la composizione piacevole ma la forte caduta di luminanza su due lati dell'immagine (sotto e a sinistra) la rende a mio parere troppo buia.

Purtroppo è la classica situazione in cui l'ampia gamma luminosa della scena comporta l'uso di filtri o doppia esposizione per ottenere un risultato eccellente... Wink

ciao!
Vai a 1, 2, 3 ... 18, 19, 20  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi