Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
25 di chiaretta commento di chord |
|
E' un peccato c he si veda la lampada, l'idea era veramente interessante con l'illuminiazione dall'alto.
ot quel tipo di lampada la conosco !!!!
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
.. di chiaretta commento di DamianoPignatti |
|
Wow!
molto spettacolare inquadratura tenendo conto del soggetto.
sono d'accordo per il rumore e per i bianchi un pò oltre...  |
|
|
 |
.. di chiaretta commento di Andrea Comelato |
|
Anche secondo me si poteva cercare di rendere la luce meno "espolosiva".
Il rumore disturba un po'. |
|
|
 |
.. di chiaretta commento di Mario Zacchi |
|
Aggiungo a quanto espresso da Topolino che se l' alone di luce fosse stato appena un po' meno pronunciato, si sarebbe potuto notare meglio quella strana, piacevole rugosità del foglio sulla dx. In alcune delle tue foto si nota la ricerca di un modo personale per uscire dagli schemi.
Ciao  |
|
|
 |
.. di chiaretta commento di topolino |
|
Piacevole questo altro tipo di composizione.
Qui è più facile correre con l'occhio lungo il fotogramma. |
|
|
 |
|
|
 |
29 di chiaretta commento di Webmin |
|
La prepotenza della componente cromatica spinge inevitabilmente l'esito dell'immagine più verso un contesto pittorico che fotografico, nella misura in cui i canoni classici della comunicazione fotografica appaiono elusi.
Tuttavia, solo a mio personale avviso, anche sotto quell'aspetto ho difficoltà a classificarla.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
appunti.. di chiaretta commento di Webmin |
|
Come ha già anticipato topolino la scena sottoposta alla critica si caratterizza per una buona premessa, rappresentata dalla scelta del punto di ripresa e la costituzione di un'ideale diagonale con lo sfondo, in cui però manca una chiusa efficace, che poteva essere rappresentata quanto meno dal profilo di un soggetto.
Ciao  |
|
|
 |
appunti.. di chiaretta commento di topolino |
|
L'occhio gironzola per la foto per trovare un fuoco.
Manca un centro di attrazione e le sole pagine a fuoco a metà non mi entusiasmano.
Ci avrei buttato dentro qualcos'altro (un paio d'occhiali, un accendino, una pipa ecc. ecc.) |
|
|
 |
|
|
 |
24 di chiaretta commento di seaxx79 |
|
ottimo punto di ripresa ed anche la mdc in questo caso funzionale allo scatto con questi colori acidi che contribuiscono a rendere l'immagine surreale....brava |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
32 di chiaretta commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Chiaretta..
mi piace molto la forte escursione di luce tra la parte alta e quella bassa della scena, dove l'ombra creata sembra portare ancora più in evidenza il cuore di metallo..
Ma ho bisogno di chiederti se l'intervento che hai effettuato sull'immagine è relativo solo al viraggio e alla gestione delle curve, perché in tal caso la sezione 'Artwork' non sarebbe la più indicata per lo scatto..
a tal proposito, ti riporto alcune righe delle linee guida della sezione:
Citazione: | Bene, ma allora artwork cosa significa?
E' difficile definire cosa sia un "progetto artistico". Molto più semplice è spiegare cosa NON è.
Una foto alla quale abbiamo modificato i livelli per correggere l'esposizione non è un progetto di questa sezione. E' e rimane una foto, pur bella che sia.
Un filtro di photoshop applicato ad una foto, rimane fine a se stesso se non si conosce il motivo per cui questo filtro è stato applicato alla foto. |
Per quanto riguarda invece lo scatto in se per se, è soprattutto la gestione della luce e il particolare viraggio a dargli quella atmosfera quasi di tristezza e di malinconia..  |
|
|
br>