Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Esperimenti 2 di jarjar commento di belgarath |
|
Sinceramente non so dove si possa vedere polemica in un commento davvero approfondito e "mirato" come quello, ottimo, di Ankelitonero, che è andato ben oltre i suoi compiti di commentatore della sezione street&life
Tieni presente che se ti interessava un giudizio sulla desaturazione parziale sarebbe stato meglio specificarlo nelle note in calce, e magari non postare l'immagine nelle sezioni critiche, in cui per definizione si valuta uno scatto nel suo complesso. |
|
|
 |
Esperimenti 2 di jarjar commento di jarjar |
|
mi riferisco alla risposta di ankelitonero
la mia era solo una richiesta di giudizio su una mia elaborazione
Mi è sembrato un po troppo polemico....magari sbaglio
Cmq la fermeri qua |
|
|
 |
Esperimenti 2 di jarjar commento di victor53 |
|
e spiegami che modo e modo ci dovrebbe essere? e, ripeto, senza alcuna polemica! ed anche con un sorriso!  |
|
|
 |
Esperimenti 2 di jarjar commento di jarjar |
|
rngrazio tutti...anche se c'è modo e modo
L'esperimento era nell'elaborazione successiva allo scatto.
A me piaceva e volevo solamnte un vs parere
Ciao |
|
|
 |
Esperimenti 2 di jarjar commento di victor53 |
|
esperimento, secondo me, non riuscito! pero', mi chiedo e, ti chiedo, cosa hai visto in questo scatto per far si di proporlo ai commenti! Veramente, non è una domanda polemica ma, una domanda per capire!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Esperimenti 2 di jarjar commento di ankelitonero |
|
Ciao
Mi chiedo qual'è l'oggetto del tuo esperimento. Penso sia più una prova della desaturazione parziale, perchè come foto manca di un vero centro di interesse.
Neanche in termini di resa grafica, trova un suo quid rappresentativo, perchè offri una veduta abbastanza caotica, non mirata a quella geometrizzazione della realtà (che invece deve essere ricercata in questo tipo di composizioni). Difficile pure cercare un'analogia tra gli ombrelloni e le bottiglie.
L'angolo scuro in basso a sinistra disturba un pochino.
La parte in B/N mi sembra un poco grigia.
Non riesco a darvi una lettura street (di cui , se vuoi approfondire il genere, puoi seguire il link che ho in firma)
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Esperimenti... di jarjar commento di jarjar |
|
scusa ....sono a casa con la febbre e non avevo letto bene la domanda
I dati di scatto sono
Canon EOS 300D
Apertura F/8
Esposizione 6"
Distanza 18 |
|
|
 |
Esperimenti... di jarjar commento di jarjar |
|
La data di scatto indicativamente è aprile 2009
Per i riflessi vevvo fatto un altro scatto che ti allego
PS
Per Moebius64 e Victor53. Grazie.... |
|
|
 |
|
|
 |
Esperimenti... di jarjar commento di moebius64 |
|
Ciao,
IMHO andava postata in Paesaggio o Architettura, non vedo cosa c'entri la Street con questo scatto....
Ciao,
Claudio |
|
|
 |
Esperimenti... di jarjar commento di robyc69 |
|
dati di scatto?
come esperimento diciamo che non e' male, l'esposizione e' corretta. la vedo poco nitida, e la composizione e' migliorabile. avrei sfruttato maggiormente i riflessi nella vasca (non ho presente il luogo, quindi questa e' solo un'impressione che ho guardando il tuo scatto).
ciao.
Roberto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...spiaggia dei conigli di jarjar commento di Topo Ridens |
|
Mi ritrovo nel commento di Roberto. Generalmente si sceglie una profondità di campo limitatissima quando si vuole che l'occhio cada velocemente nella zona a fuoco, così da dare importanza e valore a questa zona. IN questo caso la zona a fuoco è talmente poco estesa che si ha quasi l'impressione che sia tutto fuori fuoco, in ogni caso il fuoco cade su qualcosa che non ha una sua particolare forza o significato, rendendo lo scatto poco riuscito. La sottoesposizione e l'orizzonte storto fanno il resto. Poteva essere buona, invece, la scelta di una ripresa così dal basso come hai fatto |
|
|
br>