Commenti |
---|
 |
ROSSE.. di delfa80 commento di delfa80 |
|
grazie a tutti dell'opinione
il tentativo è stato nel cercare una composizione meno vista
 |
|
|
 |
ROSSE.. di delfa80 commento di Habrahx |
|
A mio parere, a parte le giuste osservazioni di chi mi ha preceduto, vedo comunque un tentativo di comporre i soliti fiori in un quandro diverso dal solito taglio verticale.
Però proprio per questo motivo la tecnica deve essere impeccabile, anche per favorire senza intoppi l'entrata in un diverso frame di lettura.
Per questo motivo trovo il taglio del fiore in secondo piano veramente poco felice.
Se questa è una composizione avresti potuto sceglierne uno più piccolo, oppure allontanarlo in verso la quinta, cercando di recuperarlo diaframmando.
La cornice poi è, sempre a mio parere, inguardabile.
Ma io detesto le cornici di default
 |
|
|
 |
ROSSE.. di delfa80 commento di Liliana R. |
|
Qui per dare maggior dinamicità all'immagine era opportuna una ripresa in verticale.
La luce sul petalo centrale della rosa a dx è troppo alta. Si poteva recuperare qualcosa in Camera Raw.
Trovo fastidiosa quella striscia di luce più chiara alla base della foto. Puoi evitarla con un cartoncino nero.
Immagino che 1440 stia per 1/400 di secondo. Per quale motivo usare un iso 400 quando si può andare su valori più bassi con una luce più mordida.  |
|
|
 |
ROSSE.. di delfa80 commento di pigi47 |
|
Lasciando perdere la rosa troppo vicina al bordo la quale andrebbe ad interessare la composizione, si nota ancora una imperfetta nitidezza. |
|
|
 |
|
|
 |
INSETTO di delfa80 commento di delfa80 |
|
pigi47 ha scritto: | Penso ci sia un errore di battitura nei tempi di scatto. 11000sec. mi sembrano impossibili.
Perdonami, ma vedo una mancanza di nitidezza sul soggetto.
Vedo nell'avatar la presenza di un bel cavalletto, mi auguro venga usato.
Avendo notato nelle tue foto problemi di nitidezza, proverei quanto viene citato in questo link.
http://www.danielepace.it/articoli/tecniche-e-tutorial/104-verificare-front-back-focus-di-un-obiettivo.html |
si si certo è impossibile ..corretto
grazie del link utilissimo
il problema della nitidezza c'è ed è in parte tecnico come potrai osservare
ma ogni scatto tenta con altri stumenti di compensare a questo problema cercando di renderlo meno fondamentale...cosa assai complessa in una macro-foto
 |
|
|
 |
INSETTO di delfa80 commento di pigi47 |
|
Penso ci sia un errore di battitura nei tempi di scatto. 11000sec. mi sembrano impossibili.
Perdonami, ma vedo una mancanza di nitidezza sul soggetto.
Vedo nell'avatar la presenza di un bel cavalletto, mi auguro venga usato.
Avendo notato nelle tue foto problemi di nitidezza, proverei quanto viene citato in questo link.
http://www.danielepace.it/articoli/tecniche-e-tutorial/104-verificare-front-back-focus-di-un-obiettivo.html |
|
|
 |
|
|
 |
FARFALLA di delfa80 commento di delfa80 |
|
michymone ha scritto: | Il maestro Pier ti ha gia detto tutto ...  |
grazie mille del passaggio  |
|
|
 |
|
|
 |
FARFALLA di delfa80 commento di delfa80 |
|
ribefra ha scritto: | La posizione della farfalla non ti ha certamente aiutato. Quoto pigi per quanto riguarda la nitidezza. Alla prossima!  |
grazie della tua opinione
un saluto  |
|
|
 |
FARFALLA di delfa80 commento di delfa80 |
|
pigi47 ha scritto: | Un peccato con un simile soggetto venga un po' a mancare la nitidezza.
Visto i tempi di scatto avrei optato anche per una maggiore chiusura del diaframma. |
Sempre grazie
per quanto riguarda il diaframma ho cercato un compromesso
tra nitidezza e focatura dello sfondo..sempre complicato
 |
|
|
 |
SPECIAL ALPINA di delfa80 commento di delfa80 |
|
Habrahx ha scritto: | Qualche problemino c'è, però sulla stella alpina non se ne vedono tante
 |
grazie del passaggio e del tuo contributo
 |
|
|
 |
FARFALLA di delfa80 commento di ribefra |
|
La posizione della farfalla non ti ha certamente aiutato. Quoto pigi per quanto riguarda la nitidezza. Alla prossima!  |
|
|
 |
FARFALLA di delfa80 commento di pigi47 |
|
Un peccato con un simile soggetto venga un po' a mancare la nitidezza.
Visto i tempi di scatto avrei optato anche per una maggiore chiusura del diaframma. |
|
|
 |
|
|
 |
RITRATTO di delfa80 commento di delfa80 |
|
Salvatore Gallo ha scritto: | il sorriso ripreso è spontaneo e contagioso, ma purtroppo il taglio al mento (ed anche quello a sn sulla montatura degli occhiali) vanificano la resa complessiva a favore di un'incerta composizione. |
grazie del prezioso consiglio
sono molto affezionato a tagli abbastanza stretti
tanto da ignorare un dettaglio non da poco..anzi due
 |
|
|
 |
RITRATTO di delfa80 commento di Salvatore Gallo |
|
il sorriso ripreso è spontaneo e contagioso, ma purtroppo il taglio al mento (ed anche quello a sn sulla montatura degli occhiali) vanificano la resa complessiva a favore di un'incerta composizione. |
|
|
 |
VAL FERRET di delfa80 commento di delfa80 |
|
Habrahx ha scritto: | Molto buona anche per me: ottima composizione che denota un ottimo equilibrio compositivo
Peccato per la leggera velatura in lontanaza; forse un filtro sky ti avrebbe aiutato.
 |
grazie mille
orse un filtro avrebbe migliorato l'immagine
ma c'era una foschia assolutamente atipica
quasi da immortalare  |
|
|
 |
|
|
br>