Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
THE LEGEND LIVES ON 100 years of Leica photography di popoloni commento di popoloni |
|
Sisto Perina ha scritto: | Il marchio non è perfettamente leggibile, i capelli lo sono...
A prescindere da ciò vi è una differenza abissale tra i due scatti che sostanzialmente sta nella composizione e nel fatto che l'originale non è stato certamente fatto per onorare la leica ma per celebrare la simbiosi fotografo/macchina...
Ed è qui che ci si riallaccia alla non perfetta imitazione del tuo scatto...
Se noti la tua foto vedrai che mirino e lente non coincidono perfettamente con i bulbi oculari e il tuo occhio non diventa protagonista perchè coperto interamente dal mirino...
Lo scatto originale fonde macchina e uomo dando importanza all'occhio del fotografo ed alla sua appendice meccanica sottoforma di leica....
Tutto questo perchè sono un minuzioso rompiballe
ciaoo |
Concordo su tutto... non a caso la foto originale è nella mostra dei 100 anni di Leica, la mia no  |
|
|
 |
|
|
 |
THE LEGEND LIVES ON 100 years of Leica photography di popoloni commento di Sisto Perina |
|
Il marchio non è perfettamente leggibile, i capelli lo sono...
A prescindere da ciò vi è una differenza abissale tra i due scatti che sostanzialmente sta nella composizione e nel fatto che l'originale non è stato certamente fatto per onorare la leica ma per celebrare la simbiosi fotografo/macchina...
Ed è qui che ci si riallaccia alla non perfetta imitazione del tuo scatto...
Se noti la tua foto vedrai che mirino e lente non coincidono perfettamente con i bulbi oculari e il tuo occhio non diventa protagonista perchè coperto interamente dal mirino...
Lo scatto originale fonde macchina e uomo dando importanza all'occhio del fotografo ed alla sua appendice meccanica sottoforma di leica....
Tutto questo perchè sono un minuzioso rompiballe
ciaoo |
|
|
 |
THE LEGEND LIVES ON 100 years of Leica photography di popoloni commento di popoloni |
|
Vi ringrazio, ma rimango della mia - il marchio leica è perfettamente leggibile e la scelta di non metterlo a pieno a fuoco era motivata dal non voler incentrare la foto sul tipo di fotocamera ma darne l'idea e lasciare il fotografo al centro... Grazie a tutti  |
|
|
 |
THE LEGEND LIVES ON 100 years of Leica photography di popoloni commento di M.R. |
|
mcfour ha scritto: | Concordo con quanto ti hanno già suggerito, col riferimento alla leggenda "LEICA" è più corretto fare la MAF sull'ottica o tuttal più sul marchio Leica sul corpo macchina, è vero che la macchina è al centro del fotogramma, ma anche tu lo sei, oppure diaframma chiuso... e tutto a fuoco. |
Concordo! |
|
|
 |
THE LEGEND LIVES ON 100 years of Leica photography di popoloni commento di mcfour |
|
Concordo con quanto ti hanno già suggerito, col riferimento alla leggenda "LEICA" è più corretto fare la MAF sull'ottica o tuttal più sul marchio Leica sul corpo macchina, è vero che la macchina è al centro del fotogramma, ma anche tu lo sei, oppure diaframma chiuso... e tutto a fuoco. |
|
|
 |
|
|
 |
THE LEGEND LIVES ON 100 years of Leica photography di popoloni commento di Ale' |
|
popoloni ha scritto: | Perché a mio avviso la macchina leggermente sfuocata la rende meno protagonista - è già al centro del fotogramma  |
Era una battuta in quanto, nel tuo precedente, scrivevi che lo hai fatto per nascondere la matricola della macchina.
Per il titolo che hai dato, forse non era il caso fosse lei la protagonista? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>