Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Pineta dopo il passaggio della lava di Santo commento di mariopintus |
|
Santo ha scritto: | Ciao Mario, in effetti il sole è un po centrale ma a volte non si può fare quello che si vuole.
Per la foto ho usato la mia prima macchina dgt, una colplix 2100, solo quella |
Comprendo benissimo ...
Io ho migliaia di scatti fatti con una coolpix 775 e conosco bene i limiti delle compattine. Se avessi spostato il sole su un terzo avresti mozzato le cime degli alberi (l'ottica è quello che è). Spostandoti, avresti perso invece l'allineamento del sole tra gli alberi.
Non si può fare sempre ciò che si vuole.
Ma, provando e riprovando, grazie anche all'attrezzatura, prima o poi ci si riesce.
Ciao |
|
|
 |
Pineta dopo il passaggio della lava di Santo commento di Santo |
|
Ciao Mario, in effetti il sole è un po centrale ma a volte non si può fare quello che si vuole.
Per la foto ho usato la mia prima macchina dgt, una colplix 2100, solo quella |
|
|
 |
Pineta dopo il passaggio della lava di Santo commento di mariopintus |
|
Trovo la posizione del sole eccessivamente centrale. Forse spostato su uno dei terzi sup ...
I rami mancano di nitidezza. Hai usata un polarizzatore?
Comunque buona l'idea di inserire il sole tra i due alberi.
A proposito, benvenuto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Oasi Naturale Saline di Priolo II di Santo commento di Santo |
|
Se non ricordo male il periodo è Ottobre del 2006, c'erano saltanto due fenicotteri rosa dopo sono arrivati gli altri.
Le saline di priolo sono un posto fantastico per le foto, è il tempo che manca. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Papà Mamma e Figli di Santo commento di mariopintus |
|
Bel documento.
Trovo i colori un po' freddini (ma sarà colpa del mio orribile monitor) e la composizione un po' centrale.
Buona invece la nitidezza e le uova (o larve, perdona l'ignoranza) molto leggibili.
Se le celle erano tutte piene si poteva tentare una ripresa frontale sacrificando la seconda vespa (è abbastanza occultata comunque).
Ma forse la vespa lo avrebbe interpretato come un comportamento minaccioso e avrebbe reagito con decisione.
Scherzo, naturalmente.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Orchidee Selvatiche di Santo commento di Santo |
|
lucianolibe ha scritto: | La foto è bella, e provo una sana invidia nel vedere questa orchidea "farfalla" almeno credo, io né ho una cinquantina di varie forme sempre selvatiche e questa mi manca
Ciao e auguri |
Credi bene, è un tipo di Orchidea selvatica tra le più belle a mio parere, questa si trova dalle mie parti allo stato selvatico tra i 400 e i 600 mslm.
Per quanto riguarda il rumore quello è la perdita di qualità comprimendo una foto da 16 mb |
|
|
 |
|
|
 |
Orchidee Selvatiche di Santo commento di lucianolibe |
|
La foto è bella, e provo una sana invidia nel vedere questa orchidea "farfalla" almeno credo, io né ho una cinquantina di varie forme sempre selvatiche e questa mi manca
Ciao e auguri |
|
|
 |
|
|
br>