Commenti |
---|
 |
Sotto il castello dei normanni di maurino83 commento di Salvatore Altobelli |
|
sto rileggendo il mio commento e mi rendo conto di essere stato troppo duro e poco costruttivo. Non me ne volere: Provo a rimendiare. Aldilà dell'aspetto tecnico che va certamente esaminato meglio(per questo ti consiglio di sbirciare su qualche corso di fotografia che puoi trovare certamente in rete), il problema vero di questo scatto è il suo "senso"...Mi spiego: cosa volevi trasmetterci? Dove volevi che noi concentrassimo la nostra attenzione?Ecco, questo è il punto. Per farmi perdonare per il mio infelice commento ti posto questo link:
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=18828
facci un giro perchè è davvero utile ed interessante. Scusa ancora per ieri.
Ciao, Sa |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Quanto siamo piccoli? di maurino83 commento di maurino83 |
|
ciao cius!! figurati non ti preoccupare cmq ti ho accontentato eh eh eh.... ora non le farò più con la data cosi non avrò più il broblema di tagliarla....come ti ho già detto è solo una comodità per poterle catalogare nel pc...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vecchia Rotterdam di maurino83 commento di tazar |
|
Inox-mdp ha scritto: | L'è tutto da rifare.
Troppo rumore poca nitidezza.
Ciao |
aggiungiamoci che data ed ora stan davvero male... e son l'unico elemento luminoso della foto! senza offesa, ma con cosa hai scattato? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Perchè non usare una bicicletta? di maurino83 commento di Anonymous |
|
AMSTERDAM!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Stiamo facendo il giro delle capitali e delle cose viste!!!!!
Oh, se noterai nella Gallery ce lho pure io dal parcheggio delle bici!
Se lavedrai fammelo sapere, ok?
EVVIVAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ah, per via della foto, mi sembra un pochino di bassa qualità ecco.
Dai, alla prossima...ciao!r. |
|
|
 |
Perchè non usare una bicicletta? di maurino83 commento di holden |
|
A mio avviso,buona l'idea di riprendere le biciclette fin dal primo piano creando una continuità ideale tra l'osservatore e lo sfondo, come se fossimo immersi in questa specie di marea di biciclette di cui a mala pena si scorge la fine.
Attenzione alla cura dell'inquadratura: tutti gli elementi nella scena, chi più chi meno, hanno un ruolo. Quidi le presenze umane , così come i pali della luce, lo sfondo o ancora quel frammento indistinguibile a destra devono essere trattati con la stessa cura con cui hai trattato il soggetto principale.
Altro non riesco ad aggiungere per una foto che appartiene a un personale tacquino di viaggio, ma che, forse, poco riesce a coinvolgere uno spettatore distratto.
P.S. Benvenuto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
come sei? di maurino83 commento di Luca Seme |
|
è statauna delle prime lezioni che mi hanno dato, appena iscritto... "VIA DATA E ORA"!!!!...
posso garantirti che in questo forum c'è veramente gente molto brava, professionalmente (fotografia) molto preparata ed estremamente gentile...
anche io (da poco iscritto) ti do il benvenuto...
...non offenderti, a me la foto non mi dice nulla...!!!
(guarda che anche tante - se non tutte - mie foto fanno schifo, però almeno io so dargli un significato).
ciao e ancora benvenuto....
 |
|
|
 |
come sei? di maurino83 commento di cius |
|
dunque....la data ti prego toglila....
la parte bassa è un pò inutile, potresti tagliarla lasciando un taglio panoramico, addossando l'attenzione sui diversi soggetti presenti...
comunque benvenuto! |
|
|
 |
|
|
br>