Commenti |
---|
 |
Matteo di ciccio commento di caracol |
|
Se, come sembra, indossa una qualche divisa sportiva, avrei allargato in basso l'inquadratura a comprendere anche l'abbigliamento, come contesto.
La testa incassata tra le spalle mi sembra denotare stanchezza, o partita persa.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Località Nascio Liguria di ciccio commento di roberto1966 |
|
sai una cosa ? in questa foto che per altro mi piace molto tagli in parte la parte bassa sfochi davanti e dietro le case e loro le contrasti le faresti assomigliare alle casette dei modellini ferroviari !  |
|
|
 |
|
|
 |
_._ Amori _._ di ciccio commento di oile |
|
Anche per me la seconda è migliore e concordo con tutte le tue affermazioni, Pigi, preciso come semore, ciao Elio. |
|
|
 |
|
|
 |
_._ Amori _._ di ciccio commento di pigi47 |
|
Esistono situazioni in cui è difficile che lo sfondo possa essere totalmente neutro o variegato, quindi qualche cosa come nel tuo scatto può essere tollerato, sopratutto se si specifica le condizione in cui uno ha scattato. Quello che realmente è brutto è il vedere un soggetto poco nitido.
La seconda a mio avviso molto meglio. |
|
|
 |
_._ Amori _._ di ciccio commento di ciccio |
|
hai ragione pigi, infatti gli altri scatti sono fatti così ma essendo i soggetti nell'erba fitta a bordo palude lo sfondo non rende bene. In questa non c'è nessun PW quindi la "poca" nitidezza puo' essere dovuta a questo. quella sotto è a f11 |
|
|
 |
_._ Amori _._ di ciccio commento di pigi47 |
|
I soggetti scelti non sono assolutamente facili, vuoi perchè le dimensioni raddoppiano, vuoi perchè in linea di massima non sono perfettamente allineate, quindi hanno necessità di una buona pdc. Chiaro che non puoi affrontarli con un 6,3. Se non vado errato il bianchino è il 70/200, quindi anche con l'ausilio di un tubo di prolunga che interpreto da quello che tu citi come anello, avresti potuto tranaquillamente scendere come tempo a 1/200 avendo così a disposizione una maggior chiusura del diaframma. Se poi la tua posizione di scatto fosse stata più parallela ai soggetti la foto ne avrebbe giovato. |
|
|
 |
|
|
 |
_._ Amori _._ di ciccio commento di ciccio |
|
eos 20D bianchino con anello F6.3 iso 400 1/500.
mano libera, era impossibile usare cavalletto e monopiede |
|
|
 |
_-_- Calabrone -_-_ di ciccio commento di Cesoia |
|
Come prova veramente
Mi capita spesso di incontrare questi simpaticoni ma preferisco cambiare subito strada.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
_-_- Calabrone -_-_ di ciccio commento di Liliana R. |
|
Per essere fatta con una compatta la prova è buona.
C'è però da considerare che la tua macchina possiede un sensore da 9,1 megapixel ed ha la modalità macro per riprese da 3 a 50 cm.
Ciao Lilian |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
.: Libellula:. di ciccio commento di ciccio |
|
lilian ha scritto: | Concordo con i commenti precedenti. Se ti è possibile, dovresti schermare il flash per evitare i riflessi sul posatoio, occhio ed addome.
Ciao Lilian |
lo so lilian, si è trattata di una uscita veloce con in il mio bimbo, dopo parecchia astinenza macrofotografica....
grazie.  |
|
|
 |
.: Libellula:. di ciccio commento di Liliana R. |
|
Concordo con i commenti precedenti. Se ti è possibile, dovresti schermare il flash per evitare i riflessi sul posatoio, occhio ed addome.
Ciao Lilian |
|
|
 |
.: Libellula:. di ciccio commento di massimo albertoni |
|
Sì classica posa per un classico e diffusissimo odonato... un bel maschietto di Sympetrum fonscolombii... un ottimo scatto a mano libera!  |
|
|
 |
|
|
br>