x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di nhio
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2  Successivo
Commenti
Desolazione
Desolazione di nhio commento di nhio

non è stato usato il polarizzatore.

ho un sigma 12-24 non lo posso montare.

il cielo quel giorno era di un blu inquietante. probabilmente la vignettatura della lente ha creato questo effetto. i 12 mm del sigma fanno brutti scherzi.
Desolazione
Desolazione di nhio commento di pigi47

Un buon documento, ma con una dominante cyano/blu. L'uso del polarizzatore mi sembra renda il cielo troppo marcato, quasi innaturale.
Desolazione
Desolazione di nhio commento di nhio

Ma nessuno ha niente da dire?
Desolazione
Desolazione di nhio commento di nhio

Il cimitero delle nostre cose
alba e neve
alba e neve di nhio commento di Steven F.

Non c'è un soggetto, non c'è un punto di interesse, gli alberi creano solo confusione. Per me, senza mezzi termini, è da cestino. Wink

Sia ben chiaro: nulla di personale ovviamente! Smile
alba e neve
alba e neve di nhio commento di il signor mario

L'idea di incorniciare la luce è buona ma in questo caso la cornice è "troppa" troppi alberi che invadono la scena, ne sarebbe bastato uno ben messo, così è caotica.
furia cavallo del west
furia cavallo del west di nhio commento di oile

Sicuramente è gusto personale, a mio gusto preferisco l'interpretazione di BIANCOENERO, comunque sempre a mio avviso, avrei cercato di evitare di mozzare le zampe, ciao Elio
furia cavallo del west
furia cavallo del west di nhio commento di nhio

non saprei forse sono abituato a vederla in quella tonalità... che forse è molto più vicina al modo in cui io l'ho vista, per cui preferisco la mia.


probabilmente la cosa buona è il trattamento del rumore.

per il resto, credo siano cmq gusti personali.
furia cavallo del west
furia cavallo del west di nhio commento di BIANCOENERO

Questa la mia personale interpretazione.
Ho corretto anche i colori finchè ho potuto, am quella tonalità tendente al blu ma che è presente ancora del verde non mi ha convinto.
Inoltre ho usato imageshack per ridurre drasticamente il rumore, avrò esagerato? Smile Personalmente la preferisco "plastificata" HIMO Ops

Ciao Ciao
furia cavallo del west
furia cavallo del west di nhio commento di nhio

sono lusingato Imbarazzato


si lo so, il rumore è quello che è... ma i 1000 iso della D60 purtroppo sono quello che sono.
furia cavallo del west
furia cavallo del west di nhio commento di francodipisa

Bella immagine, capisco la tua originaria scelta come 'ritratto', ma penso che aerre abbia deciso bene di metterla in 'natura'. Bellissimo gruppo, e la nebbia dà un'atmosfera fiabesca all'immagine. Mi piace molto.
Ciao
furia cavallo del west
furia cavallo del west di nhio commento di aerre

...molto difficile affrontare il tema del ritratto quanto il soggetto è un animale.

Come nel caso di una persona ...alla base del ritratto non c’è la semplice restituzione di un’immagine, ...non basta che lo scatto “documenti” le fattezze fisiche di un animale. Serve il “racconto”. Serve cioè che il fotografo riesca a svelarci alcuni aspetti caratterizzanti di quell’animale che non lo facciano vedere solo come “un” cane o “un” gatto ....ma come “quel” cane ....”quel” gatto, ...o nel caso di questo scatto di "quel" cavallo.

Qui c'è un piacevolissimo e affascinante racconto, ...però più sbilanciato secondo me sulla suggestione di un istante, ...della particoalre atmosfera di quel giorno di bufera.

Ne viene fuori un'immagine suggestiva, ...dai toni diluiti in una dimensione che pare fuori dal tempo. Peccato il rumore.

Non ti dispiacerà se sposto in natura Smile

Aerre Smile
furia cavallo del west
furia cavallo del west di nhio commento di nhio

Canon D60 + 50mm f:1.8 MKII 1/500 f:5.6

Una bufera in alta montagna e lui lì a gurdarmi
alba e neve
alba e neve di nhio commento di AndreaI

gli alberi bloccano lo sguardo, non fanno andare avanti.
mio gusto personale.
ciao
andrea
esplorare il buio
esplorare il buio di nhio commento di nhio

non è una lampada al neon.... ma una a led.

lo so anche io, purtroppo la mia attrezzatura è leggermente da adeguare.

non avevo il gorillapod, utilissimo per piazzare la macchina fotografica.

non voglio usare la tecnica col flash, spesso appiattisce e rende monotona la grotta.

ho usato tempi lunghi ma non troppo per dare la sensazione di essere immersi nel buio. ( probabilmente però il fatto di non avere un gorillapod ha portato il mosso.)

avere una corda che si muove e viene immortalata mossa va bene. purtroppo anche le pareti rocciose sono risultate mosse. ne sono consapevole. è un peccato, però non avevo l'attrezzatura.

questa è la rava bianca, sui monti lepini, arriva a -800 m

non siamo arrivati fino al fondo però....
esplorare il buio
esplorare il buio di nhio commento di Mario Zacchi

La parte buona di questa proposta sta nell' aver conservato intatta, cioè senza contaminazioni da eccessiva regia e da spettacolarizzazione, la percezione che può avere chi si trova immerso quel buio. La parte meno buona è che troppo poca regia (lasciamo stare la spettacolarizzazione) porta anche ad imprecisioni che, in quanto la foto è anche un prodotto fisico, sono vissute da chi guarda come qualcosa che compromette il risultato.

Per esempio mentre l' apertura e la 130 offrono un buon compromesso tra lo scopo e le difficoltà di raggiungerlo, le altre sono molto più approssimative.

Ciao Wink
esplorare il buio
esplorare il buio di nhio commento di PMeri

Ciao,

in genere non commento in quanto non ritengo di avere adeguata esperienza in ambito fotografico.

Ma queste foto mi riportano indietro negli anni... almeno 20.
Ho iniziato a praticare la speleologia a 10 anni ed ho smesso circa 10 anni dopo Very Happy
La grotta è un ambiente unico, il vero buio che puoi provare li sotto quando spegni tutto è qualcosa di unico... Poi il silenzio interrotto solo dallo stillicidio, e le concrezioni, sculture fantastiche, la discesa nel vuoto in pozzi a campana, oppure la discesa con sola amica una parete, e la fatica ma la soddisfazione di arrivare sul fondo e poi uscire a riveder le stelle

Di che grotta si tratta?

Passando alle foto.
Ci devi lavorare. Poca luce, foto mosse, non capisco la scelta della lampada neon.
In genere per queste foto si lavora con flash multipli, comandati oppure "sparati" a mano.
E a volte ne basta uno solo di flash.

Macchina fotografica su treppiede, posa B.
L'amico in posizione spara il flash, tu copri l'obiettivo, l'amico si sposta un poco, tu apri obiettivo e lui spara altra flashata, e via così.

Puoi fotografare ambienti molto grandi illuminandoli a pezzi.

Buona discesa.
esplorare il buio
esplorare il buio di nhio commento di nhio

queste sono le altre foto della serie
esplorare il buio
esplorare il buio di nhio commento di nhio

immersi nel buio. questo è uno speleologo.
alba e neve
alba e neve di nhio commento di nhio

la mia intenzione era incorniciare con gli alberi la luce.

probabilmente, se hai fatto questo commento, non sono riuscito nel mio intento.

mi piacerebbe sapere quanti la pensano così
Vai a 1, 2  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi