Commenti |
---|
 |
Filo di Inyoite commento di Webmin |
|
Dal mio personale punto di vista la composizione non sembra rendere al meglio, in termini di profondità, la scena: in quanto l'angolo costituito dal piano di ripresa con lo sfondo non dona la tridimensionalità necessaria.
Forse sarebbe stata più efficace una ripresa più radente al filo spinato.
Ciao  |
|
|
 |
Filo di Inyoite commento di stefr |
|
Secondo me lal ripresa è buona cosi come il BN..
Peccato per quell' ombra in alto a destra che attira, sempre secondo il mio
parere, lo sguardo... Bella comunque
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Autunno di Inyoite commento di Inyoite |
|
Sono un incompreso
Il rumore e le varie righe sono un effetto voluto. |
|
|
 |
|
|
 |
Autunno di Inyoite commento di noisepad |
|
Piotre ha scritto: | Si tratta sicuramente di una scansione, eseguita anche molto male, a mio avviso. Noto molto rumore generalizzato e strie biancatre a destra
Un consiglio spassionato: mettiti a fotografare sul serio e lascia perdere le scansioni da vecchie dia o foto d' archivio. Ricomincia d' accapo
Piotre |
quotoooooooooo! |
|
|
 |
Autunno di Inyoite commento di Piotre |
|
Si tratta sicuramente di una scansione, eseguita anche molto male, a mio avviso. Noto molto rumore generalizzato e strie biancatre a destra
Un consiglio spassionato: mettiti a fotografare sul serio e lascia perdere le scansioni da vecchie dia o foto d' archivio. Ricomincia d' accapo
Piotre |
|
|
 |
|
|
 |
se... di Inyoite commento di Inyoite |
|
BuZz ha scritto: | GANZA! spiega un pò dai!
... pare quasi l' impronta di un trattore... |
hai indovinato. Non sò dirti con certezza se di un trattore o di un camion.
Purtroppo non sò spiegare molto bene che ritocchi ho effettuato con photoshop perchè ho lavorato molto a caso ( sono alle prime armi ). cmq a grandi linee ho aumentato il contrasto nella parte inferiore della foto e sfocato la parte superiore e ho ripassato un pò con la matita la crepa che per mia fortuna esisteva già nella foto! |
|
|
 |
se... di Inyoite commento di BuZz |
|
GANZA! spiega un pò dai!
... pare quasi l' impronta di un trattore... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Macro di Inyoite commento di pigi47 |
|
cuoco75 ha scritto: | UMB ha scritto: | benvenuto sul forum!
quoto i consigli di gas78!
per la composizione del fotogramma ti consiglio di utilizzare la regola dei terzi o sfruttare la diagonale.poi una volta conusciute le regole...puoi anche aggirarle e sbizzarrirti con tue ricerche e composizionoi personali!
lo sfondo sfocato!è proprio quello che si cerca di ottenere in macro per mettere in risalto il sogetto in primo piano!magari fatti un giro sul forum per vederecome funziona la pdc in base al diaframma...
ciao Umberto! |
quoto sia UMB e sia gas78
..ho fatto una rivisitazione al tuo scatto,se non ti dispiace
....l'idea di una macro con la regola dei terzi,piu' luminosita' e senza elementi di disturbo,secondo me verrebbe cosi'.....ti piace?  |
Parole Sante  |
|
|
 |
Macro di Inyoite commento di Inyoite |
|
Non mi dispiace per niente Cuoco75..anzi,grazie!
Sicuramente la foto non l'ho curata molto ne allo scatto ne in postproduzione...un pò perchè sono agli inizi e un pò per la fretta di provare a postare qualcosa.....
Comunque grazie a tutti...mi sa che finalmente ho trovato il sito giusto per postare foto! |
|
|
 |
Macro di Inyoite commento di cuoco75 |
|
UMB ha scritto: | benvenuto sul forum!
quoto i consigli di gas78!
per la composizione del fotogramma ti consiglio di utilizzare la regola dei terzi o sfruttare la diagonale.poi una volta conusciute le regole...puoi anche aggirarle e sbizzarrirti con tue ricerche e composizionoi personali!
lo sfondo sfocato!è proprio quello che si cerca di ottenere in macro per mettere in risalto il sogetto in primo piano!magari fatti un giro sul forum per vederecome funziona la pdc in base al diaframma...
ciao Umberto! |
quoto sia UMB e sia gas78
..ho fatto una rivisitazione al tuo scatto,se non ti dispiace
....l'idea di una macro con la regola dei terzi,piu' luminosita' e senza elementi di disturbo,secondo me verrebbe cosi'.....ti piace?  |
|
|
 |
Macro di Inyoite commento di lavandèr |
|
quoto umb e aggiungo che i rametti intorno disturbano il primo piano
ciao |
|
|
 |
Macro di Inyoite commento di UMB |
|
benvenuto sul forum!
quoto i consigli di gas78!
per la composizione del fotogramma ti consiglio di utilizzare la regola dei terzi o sfruttare la diagonale.poi una volta conusciute le regole...puoi anche aggirarle e sbizzarrirti con tue ricerche e composizionoi personali!
lo sfondo sfocato!è proprio quello che si cerca di ottenere in macro per mettere in risalto il sogetto in primo piano!magari fatti un giro sul forum per vederecome funziona la pdc in base al diaframma...
ciao Umberto! |
|
|
 |
Macro di Inyoite commento di Inyoite |
|
Grazie per i consigli....
Riproverò presto e farò più attenzione alla luce  |
|
|
 |
Macro di Inyoite commento di GAS78 |
|
Ciao inyoite, io posso dirti che per quanto riguarda lo sfondo, nelle macro è una cosa normale, anzi ricercata direi avere uno sfondo sfuocato e omogeneo come nel tuo caso, ciò è dato da una profondità di campo ridottissima. Mi sarei piuttosto preoccupato per l'inquadratura, avrei preferito un taglio verticale lasciando fuori dal fotogramma i fiori secchi che secondo me sono di troppo, per quanto riguarda la tecnica, MAF e nitidezza secondo il mio parere Ok e se proprio devo essere " puntiglioso " se ci fosse stata bastava un pochino di luce in più sul fiore la foto appariva un pò meno come si dice " piatta " Continua così |
|
|
br>