Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cimon della Pala di Giò 44 commento di evangelion |
|
Lo scenario è magnifico e caratterizzato da condizioni meteo molto fotogeniche.
Come fatto notare da Antonio il posizionamento della cima non è ineccepibile ma l'immagine ha comunque un notevole impatto visivo.
Ben fatto Giò. |
|
|
 |
Cimon della Pala di Giò 44 commento di Antonio Mercadante |
|
Ottima la nitidezza ela profondità, bellissima la scena ma compositivamente non la trovo particolarmente efficace. Forse avrei uleriormente decentrato a destra oppure centrato perfettamente la vetta. Un caro saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cimon della Pala di Giò 44 commento di pulchrum |
|
ed ecco il 'Cervino delle Dolomiti' in una visione invernale, diversa dalle altre numerose consuete e note da cartolina estiva. Ma simile a quella delle altre stagioni è la tipica nube che gioca intorno alle sue ripide pareti. L'aria è pulita e frizzante, la precipitazione è fresca, con la neve ancora aggrappata alla dolomia. Bella e grazie della proposta. Ciao, Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Dolceacqua di Giò 44 commento di pulchrum |
|
Immagine molto suggestiva e ben eseguita, che viene voglia di esplorare con lo sguardo nei piccoli particolari. Ciao, Francesco |
|
|
 |
Dolceacqua di Giò 44 commento di evangelion |
|
Il PDR sopraelevato ci regala una vista deliziosa con bei colori naturali ed una commistione tra luce calda e fredda gradevole.
Una aggiustata alle geometrie ci sarebbe potuta stare ma personalmente non lo vedo un difetto molto grave nella fattispecie.
Ben fatto Giò |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>