Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
lago di Alleghe dal colle S.Lucia di Giò 44 commento di pulchrum |
|
Quante volte ho visto il lago di Alleghe, là in fondo a sinistra, dal 'belvedere' di Colle Santa Lucia...
grazie Giò 44 per questa proposta che mi regala tanti ricordi ed emozioni.
Non hai trovato per questa foto luci spettacolari: l'illuminazione poco contrastata ha favorito comunque una buonissima visualizzazione del dettaglio per questo bello scorcio estivo dell'Alta Val del Cordevole.
Un saluto, Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lago di Bled di Giò 44 commento di Antonio Mercadante |
|
La trovo molto bella, potrebbe avere un senso anche con un buon BW. Unico apputo, avrei dato un minimo di cielo in più. Ottima proposta. Un caro saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto sul lago di Bled di Giò 44 commento di pulchrum |
|
Bellissima nei suoi contrasti cromatici, con le poche parti giallo arancio che riscaldano elegantemente il resto con tonalità fredda. Apprezzo molto la luce a stella e risulta ottima la distribuzione delle varie parti nel fotogramma. Ottima proposta d'immagine. Ciao, Francesco |
|
|
 |
Tramonto sul lago di Bled di Giò 44 commento di littlefà |
|
Quanta quiete in questa immagine. Silenzi, calma e ordine. Immobile eppure viva, una scena che regala uno splendido abbraccio fra un arancio e un blu che si completano, tra natura e presenza dell'uomo che sanno regalare equilibrio. Ben composta, molto bella  |
|
|
 |
|
|
 |
Lago di Bled di Giò 44 commento di cheroz |
|
Giò44, nel corso degli anni ci siamo scambiati molte impressioni sulle nostre fotografie postate. Sei un veterano di questo sito, come me e più di me (2006 vs 2007). Ho apprezzato ed apprezzo i tuoi paesaggi che sei andato a fotografare con passione ed abilità nei luoghi più sperduti del mondo. Mi sono soffermato su questa tua fotografia perché quando l’ho vista, la prima impressione è stata “ma che bella cartolina”. Poi ho pensato “ma se scrivo così, sicuramente s’incazza, come mi incazzerei anch’io se qualcuno scrivesse così di una mia fotografia. Inutile che ti dica cosa distingue una “cartolina” da una “foto d’autore” (inquadratura, luce ecc.) perché lo sai meglio e più di me. Ecco in questa tua fotografia sia l’inquadratura del bellissimo isolotto che impatta sullo sfondo e con esso si confonde, sia la luce (cielo nuvoloso con atmosfera grigia) mi hanno portato a dire “ma che bella cartolina”. Ecco alla fine te l’ho detto perché la nostra frequentazione fotografica su p4u è talmente lunga che apprezzerai la mia sincerità nei commenti, come quando su una foto della Val d’Orcia ti scrissi, lapidario, “troppo ciano, troppo magenta”. E poi perché anche le “cartoline” hanno una loro dignità e si lasciano guardare con piacere, per la bellezza dei luoghi. Un caro saluto dal tuo vecchio amico virtuale.
PS: se ci fosse qualcuno che ha idee diverse su “cartolina” e “paesaggio d’autore” potrebbe vivacizzare la discussione…. |
|
|
 |
Lago di Bled di Giò 44 commento di pulchrum |
|
Bellissimo paesaggio lacustre per una località celebre slovena. Mi piace molto la situazione meteorologica: l'assenza di sole ha dato omogeneità di illuminazione e le nuvolette basse, che si mettono ben in mostra. sullo sfondo scuro dei boschi, sono gradevolissime. Ciao, Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Jamnik di Giò 44 commento di cheroz |
|
Questa chiesetta é forse la più famosa della Slovenia.
La tua inquadratura, con la stradina che porta verso la chiesa illuminata, è ben studiata. Forse avrei tentato una doppia o tripla esposizione per rendere un poco più leggibile il contesto.
 |
|
|
 |
|
|
br>