|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Aspettando Halloween... di Diego Attene commento di Diego Attene |
|
Grazie! A tutti! In particolare allo staff per la preferenza.
Premetto che il 99% di ciò che vedete è stato ottenuto con una singola ripresa, mi sono concesso una ripresa a parte (almeno questo ) per la fogliolina, il suo inserimento non l'ho reputato sufficiente a considerare l'intero lavoro come artwork, naturalmente.
Gianluca mi chiede il "making of", ebbene per ottenere tutto in singola ripresa bisogna valutare tantissime cose, provo a descrivere:
Nella mente mi è apparsa una immagine, scaturita dall'esigenza di portare qualcosa di valido per un contest esterno al forum e mai presentata per problemi di tempo, prevedeva la presenza di un bonsai "piegato dal vento" in un contesto opprimente, inizialmente con tonalità fredde.
Ho effettuato una trasformazione successiva con tonalità calde reputandola molto più efficace ed ugualmente bella.
La fogliolina è il determinante: se attaccata alla pianta madre esprime una speranza incrollabile nonostante tutto, se staccata le cose cambiano amplificando la percezione opprimente del contesto.
Si, oramai l'immagine era svincolata dalle necessità del contest iniziale e potevo permettermi di premere l'acceleratore in previsione del suo accostamento con Halloween.
"Una pianta ormai morente, con le compagne ormai cadute in lontananza, che ha perso la sua ultima possibilità (foglia) per continuare a soppravvivere, sopraffatta da un'altra pianta, aliena e spietata oltrechè inarrestabile". Si, tristezza a palate.
Dovevo procurarmi il soggetto principale, possibilmente un bonsai ma i costi e la sicura distruzione dello stesso (visto lo stress a cui sarebbe stato sottoposto) mi hanno indotto a qualcosa di artigianale e ugualmente valido.
Gitarella in pineta e subito le piante e cespugli secchi si presentavano come dei candidati perfetti allo scopo, certo, dopo alcune modifiche a base di colla a caldo.
Inoltre potevo estendere la scena ad una figura di natura vegetale ma negativa che ighiottisse tutto quello che ancora presentava vita.
L'ambiente di base, paludoso, richiedeva la presenza dell'acqua quindi con del pvc in fogli ho creato una vasca inclinata che contenesse circa 25litri d'acqua.
La leggera formazione di onde è stata ottenuta con un piccolo servomotore modificato (ho due mani, mi serviva un aiuto esterno).
Una volta riempita la vasca ho dotato i soggetti di opportuni piedistalli non visibili grazie alla riflessione in controluce e il movimento dell'acqua...
Lo sfondo, costituito da un foglio di cartoncino nero bozzato con acqua era illuminato da una monotorcia provvista di gelatine colorate e una maschera in cartoncino nero opportunamente ritagliato.
I soggetti oltre a subire il controluce trovano descrizione frontale grazie ad un flash a slitta con gelatina di tonalità fredda.
Mi restituiva l'opportuno contrasto su dettagli così minuti, una monotorcia sarebbe stata inopportuna.
Infine l'effetto fumo che, sebbene non direttamente apprezzabile, aiuta a conferire profondità all'immagine togliendo contrasto ai rami-cespuglio sullo sfondo, e in maniera dinamica.
Ciò che vi ho scritto non è che una semplificazione, per evitare temi, di tutto quello che è interamente servito alla preparazione ed esecuzione della ripresa.
La fogliolina è stata ripresa in maniera coerente al contesto, naturamente.
Mentirei se dicessi che l'ultima cosa che ho settato è stata la macchina, infatti ho dovuto dimensionare la scena in base alle possibilità concesse dal mio strumento fotografico.
La post produzione si limita all'inserimento della fogliolina e al fotoritocco di base, molto base, dell'immagine generale.
Andare oltre, calcare la mano, avrebbe significato rovinarla.  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Aspettando Halloween... di Diego Attene commento di Clara Ravaglia |
|
Povera fogliolina.... sospesa fra questi artigli. Atmosfera luciferina e fiammeggiante, quasi da sortilegio di stagione, fra streghe folletti e magie in possibile avvicinamento.
Molto particolare e bella.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
*Jolly* di Diego Attene commento di Diego Attene |
|
Grazie ragazzi.
Una sera mi sono ritrovato a giocare a carte con qualche amico...
Preso in mano il jolly, nello specifico il jolly della Modiano, mi è partita l'illuminazione.
In verità era da tempo che cercavo qualcosa di "originale" per poter "lasciare il segno", magari su un biglietto da visita, ma odio le banalità, il jolly della Modiano è spuntato fuori quasi in automatico.
Il costume è reale, ho comprato dei tessuti in cotone colorato e colla al lattice per tessuti, la parte più difficile è stata la realizzazione del copricapo.
Poi per lo sfondo una sorgente con gelatine verde+gialla su fondo nero.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |