x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di abtf
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Commenti
Micromondo 21
Micromondo 21 di abtf commento di Thor82

Benvenuto,

le foto che proponi sono decisamente particolari e rare, quindi se avrai la possibilità , io almeno sarò tutt'occhi =PPP

Per la fotografia "normale", il motto è : "SCAAAATTAAAAAAA" Very Happy



Grazie anche per aver spiegato cosa è stato fotografato, in quanto non avrei assolutamente saputo dire cos'era Very Happy Ok!
Micromondo 21
Micromondo 21 di abtf commento di bla bea

Sono contento di leggere che frequentando questo forum ti sia tornata la voglia di fare fotografie. E penso che gli amministratori e moderatori del forum che passano ore a far funzionare il tutto siano ancora piu' contenti!
Abbaino
Abbaino di abtf commento di abtf

Magari!! Smile

Invece c'è il maledetto filo di un'antenna TV che rompe le scatole...

Buon sonno e buon inizio di settimana!

Alessandro
Micromondo 21
Micromondo 21 di abtf commento di abtf

Ciao Giuseppe Smile

Mi è piaciuto molto quello che hai detto, non tanto su di me ma sul fatto che spesso qualcuno si accolla il titolo di artista. In effetti ciscuno, io credo, fotografa soprattutto per se stesso, se poi una o più sue immagini riusciranno ad emozionare anche altri sarà ottima cosa. E' capitato a tutti di fare foto che piacessero ma secondo me la cosa importante è quello che ne ricaviamo noi stessi in quello che è poi un imparare continuo. In questo il forum e non solo mi sta dando una grossa mano, ho visto tantissime foto, ho letto i commenti ed i suggerimenti di chi le ha fatte ed ho apprezzato soprattutto la pacatezza e la simpatia dei partecipanti. Sono spesso stato a vari fotoclub e sempre si sentiva una notevole rivalità spesso nemmeno troppo repressa e questo mi ha fatto alontanare a poco a poco dalla fotografia come condivisione.
Venendo a me, in effetti c'è molto artigianato in quello che faccio, parlo della foto al telescopio o al microscopio. Parrà strano, ma ci sono pochissimi testi nella nostra lingua ed allora ci si deve arrabattare provando, sbagliano e riprovando ancora.
Per quello che potrò sono a disposizione. Smile
Nel frattempo, anche grazie a voi, mi è tornata la voglia di fotografare anche il mondo e non solo quel piccolo mondo di una goccia d'acqua o quello enorme che sta sopra di noi e che si estende all'infinito e mi sono accorto di avere in questi anni perso molto di quello che mi circonda...
Sabato della scorsa settimana mi sono preso la mia prima reflex digitale, una Sony, per mantenere l'uso delle mie vecchie ottiche e non la smettevo più di scattare. Qualsiasi cosa mi interessava, qualsiasi cosa la volevo vedere attraverso le lenti, con focali differenti con luci diverse e quante cose ho notato che non avevo visto prima!
Nella mia galleria di foto ho messo un abbaino, una foto banale ma era li davanti a casa mia e mai l'avevo notato...
Avevo parlato di astronomia, ho messo anche una foto al telescopio, è una nebulosa, una prova per testare il rumore della mia Sony ma, guarda caso , è anche la prima nebulosa che osservai quando all'età di sette anni mio padre mi regalò il primo telescopio. Mi ha emozionato vederne i colori è come aver rivisto una grande vecchia amica...

Grazie per tutto quello che tutti voi mi state restituendo Smile

Alessandro
Abbaino
Abbaino di abtf commento di xblues

dall'anteprima il colmo dell'abbaino mi sembrava un gatto bianco e rosso ... che però ci sarebbe stato bene...hihi ok è ora che io vada a nanna hihi
Abbaino
Abbaino di abtf commento di abtf

Sabato mi sono preso la mia prima fotocamera reflex digitale, dopo tanti e tanti anni di uso di reflex analogiche ed ho scattato alle prime cose che mi sono passate sotto mano, questa non mi dispiace pur essendo abbastanza banale.
Critiche, pomodori etc sono ben accette ma non fatemi molto male Smile

Salutoni

Alessandro
Abbaino
Abbaino di abtf commento di abtf

Prime prove della mia nuova Sony Alpha 100 - Ottica Minolta zoom 100 - 300 Xi
Micromondo 21
Micromondo 21 di abtf commento di hamham

benvenuto alessandro e due volte complimenti: per la foto e per la spiegazione, dalla quale traspare passione, competenza, pazienza e voglia di confrontarsi. meglio di così, non potevi esordire Wink

scusami se mi permetto:
abtf ha scritto:

Avrei vuluto presentarmi con qualche foto normale e dal sapore artistico (le foto al microscopio sono unicamente una questione tecnica anche se i soggetti sono spesso belli a vedersi)

e che vuol dire? la foto che ci hai dato in pasto è evidentemente nata da una grande passione, da una grande creatività (tecnica) e da una grande conoscenza del soggetto rappresentato. se non è arte questa, non vedo come possa esserlo di più una fotografia con un soggetto "normale" (magari il nostro cane draganizzato.... Rolling Eyes )
tante volte mi sembra di leggere di persone che si autoeleggono artisti basando tutto sul gusto personale... e credo fortemente che posti come questo abbiano tanto bisogno di buoni artigiani (come mi sembra che tu lo sia) per imparare i rudimenti, per capire cosa è giusto e cosa è sbagliato, come ottenere quello che si ha in mente, come essere davvero creativi.

spero di poter imparare molto anche da te Smile

ciao
giuseppe
Micromondo 21
Micromondo 21 di abtf commento di abtf

Grazie!! Smile

Era un modo di presentarmi, sono anni che non faccio foto "normali" mi è passata un po' la passione per indigestione da fotografie ed ora faccio solo di queste immagini, dove però la foto non è più lo scopo e non ha nulla di artistico ma è solo un supporto iconografico per una collezione.
Oddio, la collezione è un po' strana... Si tratta di alghe diatomee, che sono alghe unicellulari racchiuse in un involucro di biossido di silicio che altro non è che il vetro.
In realtà il soggetto dell'immagine è una specie di conghiglia ma appunto fatta di vetro (in questo casi non si nota ma se sotto ci fosse qualcosa, lo si vedrebbe perfettamente). Io credo che madre Natura non abbia mai fatto nulla di più bello, pensate 104 millesimi di millimetro di lunghezza con una scultura perfetta e tutto in vetro!!
E si vedono pure ad occhio nudo ma allora non sono mica tanto attraenti: quelle incrostazioni verdognole, marroncine o grigiastre che si trovano dappertutto dove c'è acqua (bordi di fontane, sassi nei letti di fiumi, stagni o laghetti etc etc) sono tappeti di milioni di diatomee.
Mauroq ha ragione, dall'evoluzione di questi organismi siamo arrivati noi e queste alghe in particolare sono quelle che hanno permesso al nostro pianeta di dotarsi di una atmosfera di ossigeno e lo fanno ancora oggi dopo miliardi di anni.
Ho usato il bianco e nero perché questi "gusci" sono del tutto incolori e di solito sono così pubblicati nei manuali. C'è pure un altro perché, anche le migliori ottiche, e non solo di microscopio, hanno se pur minimo un residuo di aberrazione cromatica e così si taglia la testa al toro. L'immagine è stata ripresa con una Nikon Coolpix 4500 su un microscopio Zeiss Universal ed un obbiettivo Leitz 50X/1.00 fluorite e campo piano (l'ingrandimento originale era di circa 600X), usando una particolare tecnica di contrasto che si chiama contrasto interferenziale (da qui l'apparenza tridimensionale della diatomea stessa). In realtà fare foto al microscopio è una cosa molto più semplice di quanto sembri. Un microscopio già buono lo si può portare a casa con meno di 500 euro ed un domani che non si fosse soddisfatti delle sue ottiche, ci si può sempre rivolgere ad ebay dove si trovano anche ad un decimo del loro prezzo originale stupende ottiche usate di marche eccelse (Zeiss, Leitz etc).
E' un po' come avere uno studio fotografico in miniatura per soggetti in miniatura dove però si può fare tutto, cambiare la luce, il colore e tante altre cose. Qualche informazione in più e parechie altre immagini le potete trovare sulla mia pagina web (sempre in perenne costruzione, non badate alla forma, non è una pagina web molto ben fatta).

In realtà sono qui per tentare di farmi tornare la voglia di fotografare nel più normale termine che questo vuol dire. Nei giorni scorsi stavo ricercando sul web per una reflex digitale appunto da accopppiare al microscopio e soprattutto al telescopio per riprese astronomiche (sarà una Canon 350D, imbattibile per il basso rumore in lunga posa e dal prezzo decisamente conveniente) e leggendo e leggendo e leggendo mi si è riaccesa la fiammella. Sapevo di questo forum anche perché lo frequenta un amico ed allora ci sono venuto.
Avrei vuluto presentarmi con qualche foto normale e dal sapore artistico (le foto al microscopio sono unicamente una questione tecnica anche se i soggetti sono spesso belli a vedersi) ma avrei dovuto scannerizzare le mie vecchie diapositive e siccome lo scenner l'ho preso un bel po' di anni fa non è poi tanto all'altezza...
Grazie ancora del benvenuto, vedere le vostre foto e quelle di tanti altri e sentirsi in una comunità mi aiuterà certamente a ritrovare la vecchia passione.
Se poi vi piacciono le diatomee o altri microorgnismi o magari le foto astronomiche non avete che da dirlo ne ho una montagna di foto ma non avrebbe molto senso riempire la mia galleria solo con questo soggetto.

Grazie di vero cuore Smile

Alessandro
Micromondo 21
Micromondo 21 di abtf commento di Mauroq

Sembra un essere primordiale, uno di quelli che hanno iniziato la vita sul pianeta, e che forse e' un nostro lontano parente, veramente complimenti anche per la galleria
Ok! Ok! Ok! Ok! Ok!
Micromondo 21
Micromondo 21 di abtf commento di bla bea

Visto che sono il primo...

BENVENUTO!!!

La foto che hai postato (come le altre in galleria) mi affascina e mi incuriosisce visto che rappresenta qualcosa che di solito non si vede. Tra l'altro, puoi dire cos'e'?
Sarebbe bello avere un po' di dettagli dello scatto, di come fare...
Ad esempio, direi che e' un BN. Perche'?!

Ciao.
Micromondo 21
Micromondo 21 di abtf commento di abtf

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi