Commenti |
---|
 |
città alternative di giuhal commento di giuhal |
|
Umberto ha scritto: | vedo che in molti hanno pensato a Superman
è la prima cosa che mi è venuta in mente...
ottima luce, e complimenti per la foto della settimana!!
 |
grazie umberto, la foto ha avuto parecchie critiche sia positive che negative, e sono contento ti sia piaciuta |
|
|
 |
città alternative di giuhal commento di Umberto |
|
vedo che in molti hanno pensato a Superman
è la prima cosa che mi è venuta in mente...
ottima luce, e complimenti per la foto della settimana!!
 |
|
|
 |
|
|
 |
città alternative di giuhal commento di giuhal |
|
takeiteasy ha scritto: | mi dispiace ma continuo a rimanere della mia opinione: giuhal si è sentito ispirato da ciò che ha visto e ne ha dato una sua interpretazione. questo è quanto, e come tale va rispettata.
circa il fatto che l'oggetto della fotografia è opera di qualcun'altro cosa significa, che un bel paesaggio non può essere fotografato perchè e opera di madre natura? di questo passo si finisce nel paradosso.
cerchiamo di essere meno puntigliosi, per favore. è giusto che ognuno si esprima come meglio ritiene.
also spracht....
(k)
dorotea |
ma come si fa a non volerle bene???  |
|
|
 |
città alternative di giuhal commento di takeiteasy |
|
alechino ha scritto: | takeiteasy ha scritto: |
circa il fatto che l'oggetto della fotografia è opera di qualcun'altro cosa significa, che un bel paesaggio non può essere fotografato perchè e opera di madre natura? [/i]
(k)
dorotea |
il tuo discorso sarebbe pure logico, a patto che madre natura avesse bisogno di creare i proprii paesaggi impiegando quantità industriali di scotch adesivo ...  |
azzzzz.... penso che quel signore che si è dimenticato il nasto adesivo stia spendendo capitali in visite mediche perchè ha le orecchie che gli fischiano a palla!!!!!  |
|
|
 |
|
|
 |
città alternative di giuhal commento di melarossa |
|
giuhal ha scritto: | melarossa ha scritto: |
Sinceramente, e non abbiam problemi ad ammettere lo sbaglio, lo abbiamo scambiato per Dalì ... ma ormai per questa settimana è fatta!!!!
|
quindi sono qui per sbaglio...uffi...  |
ma che dici????
la mia era una battuta  |
|
|
 |
città alternative di giuhal commento di alechino |
|
takeiteasy ha scritto: |
circa il fatto che l'oggetto della fotografia è opera di qualcun'altro cosa significa, che un bel paesaggio non può essere fotografato perchè e opera di madre natura? [/i]
(k)
dorotea |
il tuo discorso sarebbe pure logico, a patto che madre natura avesse bisogno di creare i proprii paesaggi impiegando quantità industriali di scotch adesivo ...  |
|
|
 |
città alternative di giuhal commento di takeiteasy |
|
mi dispiace ma continuo a rimanere della mia opinione: giuhal si è sentito ispirato da ciò che ha visto e ne ha dato una sua interpretazione. questo è quanto, e come tale va rispettata.
circa il fatto che l'oggetto della fotografia è opera di qualcun'altro cosa significa, che un bel paesaggio non può essere fotografato perchè e opera di madre natura? di questo passo si finisce nel paradosso.
cerchiamo di essere meno puntigliosi, per favore. è giusto che ognuno si esprima come meglio ritiene.
also spracht....
(k)
dorotea |
|
|
 |
città alternative di giuhal commento di giuhal |
|
melarossa ha scritto: |
Sinceramente, e non abbiam problemi ad ammettere lo sbaglio, lo abbiamo scambiato per Dalì ... ma ormai per questa settimana è fatta!!!!
|
quindi sono qui per sbaglio...uffi...  |
|
|
 |
città alternative di giuhal commento di giuhal |
|
Nasht ha scritto: | l'idea di base mi piace (anche se parte del merito è da dividere con lo scultore) ma ancora di più mi piace la sua realizzazione.
Composizione, esposizione e fuoco sono ottimi anche se, e qui si va sul gusto personale, io avrei aperto un pochino di più il diaframma in modo da fornire un effetto profondità (e quindi dimensioni) più accentuato.
Per la sua originalità merita certamente il titolo di "foto della settimana".
bel lavoro!
 |
grazie Nasht aggiungo che sono sempre stato daccordo sul merito del costruttore dell'oggetto |
|
|
 |
città alternative di giuhal commento di alechino |
|
melarossa ha scritto: |
alechino...non è carino questo tipo di approccio nei confronti di Chi ha scelto ne di chi è stato premiato....non ti pare???? |
Mah, sono una persona sincera e diretta, quando penso una cosa la dico, soprattutto se può essere utile a Chi frequenta questa Galleria per progredire ed imparare, e cerca non tanto "carinerie" dalle persone più esperte, ma giudizi e valutazioni obiettive ...
Ed è proprio per il rispetto che ho verso gli utenti e gli amministratori di Photo4u che mi son sentito di sollevare una critica personale , senza unirmi stavolta al solito conformistico peana di elogi, alla scelta che è stata fatta : mi pare tra l'altro che non sono rimasto da solo ad esprimere delle perplessità...
Cio' non mi impedisce comunque di fare gli auguri di Buon Lavoro a Chi si impegna a mandare avanti questa grande Comunità di appassionati
Grazie  |
|
|
 |
città alternative di giuhal commento di Nasht |
|
alechino ha scritto: | cius ha scritto: | e beccate sta foto della settimana!!  |
complimenti a Chi le sceglie, questa è quasi più insignificante della precedente...  |
grazie per "l'insignificante" alechino! |
|
|
 |
città alternative di giuhal commento di Nasht |
|
l'idea di base mi piace (anche se parte del merito è da dividere con lo scultore) ma ancora di più mi piace la sua realizzazione.
Composizione, esposizione e fuoco sono ottimi anche se, e qui si va sul gusto personale, io avrei aperto un pochino di più il diaframma in modo da fornire un effetto profondità (e quindi dimensioni) più accentuato.
Per la sua originalità merita certamente il titolo di "foto della settimana".
bel lavoro!
 |
|
|
 |
città alternative di giuhal commento di melarossa |
|
La galleria personale non è un parametro che prendiamo in considerazione nel momento in cui scegliamo la foto della settimana.
Se è personale e non pubblica un motivo ci sarà
La scelta della foto è effettuata tra gli scatti (solo quelli sottoposti a critica da voi utenti) che i power di ogni sezione settimanalmente ci propongono.
Per le motivazioni che sono alla base della scelta credo che Dorotea pur essendo da poco tempo con noi abbia già fornito una spiegazione.
Sinceramente, e non abbiam problemi ad ammettere lo sbaglio, lo abbiamo scambiato per Dalì ... ma ormai per questa settimana è fatta!!!!
alechino...non è carino questo tipo di approccio nei confronti di Chi ha scelto ne di chi è stato premiato....non ti pare???? |
|
|
 |
città alternative di giuhal commento di cosimo cortese |
|
alechino... la prossima la facciamo scegliere a te.
indicacela per favore tra tutte le fotografie proposte dagli utenti tra il 27 novembre e il 3 dicembre.  |
|
|
 |
città alternative di giuhal commento di alechino |
|
BuZz ha scritto: | Citazione: | e ci metterei anche che è l'immagine di un autore che ha una Galleria personale dove gli scatti, non dico buoni, ma "passabili" sono pochissimi | ,
mi piaceva leggere la tua opinione e seguire il vostro confronto ma... questo te lo potevi evitare .
ciao
andrea |
no, scusa, è la assoluta verità: Giuhal magari tra 20 anni sarà un grande fotografo, mi piace il suo atteggiamento "positivo" che accetta anche le critiche, per migliorare è l'atteggiamento giusto, ma al momento sta facendo i suoi primi passi, ed i risultati esposti nella galleria personale lo dimostrano appieno...
Ciao |
|
|
 |
città alternative di giuhal commento di BuZz |
|
Citazione: | e ci metterei anche che è l'immagine di un autore che ha una Galleria personale dove gli scatti, non dico buoni, ma "passabili" sono pochissimi | ,
mi piaceva leggere la tua opinione e seguire il vostro confronto ma... questo te lo potevi evitare .
ciao
andrea |
|
|
 |
città alternative di giuhal commento di giuhal |
|
alechino ha scritto: | giuhal ha scritto: | alechino ha scritto: |
Come se io fotografassi un opera di Dalì e me ne arrogassi il merito...
Grazie Ciao |
se io fotografassi un opera di Dalì senza cambiare il senso e lasciandola semplicemente esprimere se stessa sarai daccordo con te (anche se a volte può bastare la semplice celebrazione dell'oggetto). ma se io ne estrapolassi una parte, togliendole il suo senso originale e associandogliene un altro nuovo (per esempio, sempre parlando di Dalì, usassi il suo orologio temporale per descrivere i futuri grattacieli possibili nelle città del domani) a questo punto l'oggetto prenderebbe una nuova vita, un nuovo senso...
non trovi?
ciao
giu |
... certamente, ma non mi sembra questo il caso, mi pare che hai semplicemente raffigurato l'opera originale, inclinandone soltanto la posizione, o sbaglio?
Ciao Mauro |
l'ho inclinato, ho cercato il punto dove fosse più evidente il tema della città possibile e ho cercato il posto giusto per la luce. Non è stato così semplice come pensi... ma sicuramente, come ho già scritto, gran parte del merito va a chi ha fatto lo stand.
ciao
giu |
|
|
 |
città alternative di giuhal commento di alechino |
|
giuhal ha scritto: | alechino ha scritto: |
Come se io fotografassi un opera di Dalì e me ne arrogassi il merito...
Grazie Ciao |
se io fotografassi un opera di Dalì senza cambiare il senso e lasciandola semplicemente esprimere se stessa sarai daccordo con te (anche se a volte può bastare la semplice celebrazione dell'oggetto). ma se io ne estrapolassi una parte, togliendole il suo senso originale e associandogliene un altro nuovo (per esempio, sempre parlando di Dalì, usassi il suo orologio temporale per descrivere i futuri grattacieli possibili nelle città del domani) a questo punto l'oggetto prenderebbe una nuova vita, un nuovo senso...
non trovi?
ciao
giu |
... certamente, ma non mi sembra questo il caso, mi pare che hai semplicemente raffigurato l'opera originale, inclinandone soltanto la posizione, o sbaglio?
Ciao Mauro |
|
|
br>