Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
passepartout | stockings di ostinelli commento di rosario861 |
|
Nostalgici delle regole sempre e comunque da applicare a parte, io sono d'accordo sul fatto che qui, le gambe avrebbero portato lontano dal focus di interesse che mi sembra ben centrato |
|
|
 |
passepartout | stockings di ostinelli commento di GiovanniQ |
|
dai pochi elementi che ho quando "leggo" fotografie, il titolo per me e' importante, non avendo opportunità logistiche di parlare con l'autore o di leggere un commento come prefazione, o avere altre fonti, per cui se avessi tolto il titolo per me la mancanza degli arti poteva essere non un difetto, ma e' un mio parere opinabile, as usual.
 |
|
|
 |
passepartout | stockings di ostinelli commento di ostinelli |
|
Grazie Giovanni Quindi se si fosse chiamata "donna a terra" sarebbe andata meglio?
Oh "amatoriale" non è mica un insulto eh! Almeno per quanto mi riguarda di certo non ci faccio i soldi con le mie fotografie
r. |
|
|
 |
passepartout | stockings di ostinelli commento di GiovanniQ |
|
Ciao io posso risponderti per quello che mi riguarda, osservando le foto dal punto di vista "amatoriale", per me non hai raggiunto qui un buon risultato perché il titolo porta nella direzione delle calze che qui sono tagliate di netto con arti annessi. Per la discussione piu' in generale lascio a chi e' piu' competente di me, posso darti solo un riscontro dal punto di vista della fruizione da parte mia di questa singola foto, i discorsi in generale credo che siano difficili da intraprendere partendo da commenti ricevuti su una singola particolare foto.  |
|
|
 |
passepartout | stockings di ostinelli commento di ostinelli |
|
Innanzitutto grazie dei commenti.
"Arti tagliati"... uno dei commenti che leggo più spesso nei forum di fotografia amatoriale. È una cosa che non ho mai capito, ma che a questo punto mi incuriosisce. Posto raramente nei forum di fotografia, questa potrebbe essere un'occasione buona per fare un discorso su questo argomento con chi volesse
Premetto che probabilmente 3 foto su 4 delle mie ha arti che fuoriescono dalla fotografia. Gli arti non sono di per se' interessanti, sono limbi che possono anche essere sgraziati e squilibranti. In questa foto, poi, gli arti in questione sono quella parte delle gambe che hanno delle calze nere, e quindi che già si confondono con lo sfondo. La parte centrale (chiara) è il fulcro della foto, ha una lettura che va da sinistra verso destra (per noi occidentali) e atterra sul viso e l'espressione della modella.
Quindi: qualcuno mi può spiegare questa necessità di "non tagliare gli arti"? Trovate che tolga l'equilibrio grafico e faccia pendere la foto in qualche direzione? Per i seguaci delle regole ad oltranza, persino queste specificano che è possibile farlo ovviamente con determinati criteri (non tagliare le dita, o sulle giunture, ...). Insomma: perché 3 commenti su 4 citano questa cosa? Una quantità grande di fotografie famosissime (e quindi di gran lunga più importanti di qualsiasi cosa io possa fare) ha mani, gambe, gomiti, orecchie (e chi più ne ha e più ne metta) che sono stati omessi; immagino quindi che questa fotografia pecchi in particolar modo su questo fronte, e ringrazio chiunque voglia condividere il perché così da avere uno sguardo diverso da quello che ho ora.
Grazie a chi voglia contribuire
r. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
passepartout | couch di ostinelli commento di LucaDiano |
|
Ho riconosciuto l'autore senza guardare la sua infima e micrometrica firma.
Il suo bianco e nero l'ho sempre invidiato, anche se qui ha meno impatto ( maledetta compressione )
Il mio occhio cerca la mano e non la trova.
E non è detto che sia un difetto.
Salute a te
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
passepartout | couch di ostinelli commento di ostinelli |
|
Grazie a tutti dei commenti.
Viola Lorenza Savarese: sono d'accordo, come dico sempre alle mie modelle l'erotismo non è nulla se non risultante da un'espressione.
r. |
|
|
 |
|
|
br>