Commenti |
---|
 |
|
|
 |
locus amoenus di mikela commento di Inox-mdp |
|
La foto ha come una patina e il cielo in alto è bruciato.
Scusa ma anche la "cornice" proprio non la vedo.
 |
|
|
 |
|
|
 |
antichi mestieri di mikela commento di Thor82 |
|
concordo con kinch, il soggetto è interessante, ma la scelta di colori distrae e non apporta un miglioramento |
|
|
 |
antichi mestieri di mikela commento di kinch |
|
questa scelta dei colori per me è discutibile - toni innaturali, forse voleva essere un seppia o qualcosa del genere...
poi anche un pelo di spazio sulla sx si poteva eliminare -
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
volo solitario di mikela commento di mikela |
|
seagull2001 ha scritto: | Infatti, come dice darkillo.
Che apparecchiatura usi? |
una modesta canon powershot A620... |
|
|
 |
|
|
 |
volo solitario di mikela commento di Darkillo |
|
Ciao anche secondo me è dispersiva: nel senso che il volatile è troppo piccino rispetto al resto della foto. Magari zoommandolo di più.
E poi c'è quel bagliore in basso che richiama molto l'attenzione, sommaci che il volatile è piccolo e si fa fatica a capire il senso a primo impatto.
Mica facile fotografare i pennuti in volo, ne ho a montagne col gabbiano che poi è piiiiiiicolo, piccolo :/ |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
atmosfere serali di mikela commento di jansky |
|
ciao mikela, benvenuta!
non posso che quotare il nostro Comandante, ed aggiungerei altre due note:
1- gli elementi (foglie, credo) in alto a destra illuminati dal tuo flash dovresti tagliarli o includerli maggiormente (la seconda forse sarebbe la soluzione più interessante per dare profondità alla foto)
2- prova anche a raddrizzare l'orizzonte
Per il resto il consiglio migliore è lo stesso di Picard: (quotando Troisi) "provare, provare, provare, provare....."
 |
|
|
 |
atmosfere serali di mikela commento di Picard |
|
Benvenuta! La foto andrebbe rivista. Oltre al taglio (un pò anonimo), mi pare ci sia una forte sottoesposizione e anche un rumore molto diffuso che, insieme ad un "mosso" abbastanza presente, la penalizza. La ritenterei...  |
|
|
 |
dante di mikela commento di victor53 |
|
il punto di ripresa non risulta appropriato per quello che ho spiegato in seguito e cioè la gru che parte proprio dietro il soggetto!  |
|
|
 |
|
|
 |
dante di mikela commento di mikela |
|
victor53 ha scritto: | mikela ha scritto: | victor53 ha scritto: | la sovrastante occupazione del mondo moderno e dei lavori urbani sulla sacralità dell'arte. Purtroppo, secondo me, il punto di ripresa risulta appropriato, la gru che parte proprio da dietro la statua, non è un bel vedere e disturba, trovo anche il controluce un po' troppo aggressivo con troppa ombra sul soggetto principale e conseguente perdita di dettagli  |
Scusa, ma non ho ben capito quello che volevi dire... |
se mi dici cosa non hai capito, vedro' di spiegarmi meglio!  |
Dici "purtroppo il punto di ripresa risulta appropriato"...purtroppo perchè la gru disturba o perchè ho sbagliato io qualcosa? |
|
|
 |
dante di mikela commento di victor53 |
|
mikela ha scritto: | victor53 ha scritto: | la sovrastante occupazione del mondo moderno e dei lavori urbani sulla sacralità dell'arte. Purtroppo, secondo me, il punto di ripresa risulta appropriato, la gru che parte proprio da dietro la statua, non è un bel vedere e disturba, trovo anche il controluce un po' troppo aggressivo con troppa ombra sul soggetto principale e conseguente perdita di dettagli  |
Scusa, ma non ho ben capito quello che volevi dire... |
se mi dici cosa non hai capito, vedro' di spiegarmi meglio!  |
|
|
 |
dante di mikela commento di mikela |
|
victor53 ha scritto: | la sovrastante occupazione del mondo moderno e dei lavori urbani sulla sacralità dell'arte. Purtroppo, secondo me, il punto di ripresa risulta appropriato, la gru che parte proprio da dietro la statua, non è un bel vedere e disturba, trovo anche il controluce un po' troppo aggressivo con troppa ombra sul soggetto principale e conseguente perdita di dettagli  |
Scusa, ma non ho ben capito quello che volevi dire... |
|
|
br>