Commenti |
---|
 |
giappone di archibald tuttle commento di Nesso |
|
Molto bella: gli occhi della seconda da destra non si vedono ma sembra che le labbra siano ancora più espressive... mi piace!  |
|
|
 |
giappone di archibald tuttle commento di archibald tuttle |
|
brujasarina ha scritto: | mi piace molto..peccato però per la testa tagliata della giapponesina..comunque complimenti! |
a dire la verità l'ho tagliata in PW, mi piaceva così
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Parete di archibald tuttle commento di archibald tuttle |
|
Mauroq ha scritto: | Scatto difficile in quanto si puo' facilmente avere il problema delle linee cadenti che tu invece hai aggirato, un taglio quindi "diverso" dove non hai perso il dettaglio dei grigi sul muro (altro classico errore). L'albero a sx aumenta l'effetto di questa vecchia parete, l'edificio che si intravede da' un po' fastidio, non vedo invece un centro d'interesse, ma vedrei molto bene questo scatto in una serie "dedicata",
Mauro |
grazie, cercherò di fare tesoro dei tuoi consigli
in effetti sono molto attratto dalle vecchie strutture, sia abitative che industriali, e quindi mi piacerebbe continuare a fotografarle... |
|
|
 |
Parete di archibald tuttle commento di Salvatore Altobelli |
|
Mauroq ha scritto: | Scatto difficile in quanto si puo' facilmente avere il problema delle linee cadenti che tu invece hai aggirato, un taglio quindi "diverso" dove non hai perso il dettaglio dei grigi sul muro (altro classico errore). L'albero a sx aumenta l'effetto di questa vecchia parete, l'edificio che si intravede da' un po' fastidio, non vedo invece un centro d'interesse, ma vedrei molto bene questo scatto in una serie "dedicata",
Mauro |
Ti ha detto tutto lui
Ciao, Sa |
|
|
 |
Parete di archibald tuttle commento di Mauroq |
|
Scatto difficile in quanto si puo' facilmente avere il problema delle linee cadenti che tu invece hai aggirato, un taglio quindi "diverso" dove non hai perso il dettaglio dei grigi sul muro (altro classico errore). L'albero a sx aumenta l'effetto di questa vecchia parete, l'edificio che si intravede da' un po' fastidio, non vedo invece un centro d'interesse, ma vedrei molto bene questo scatto in una serie "dedicata",
Mauro |
|
|
 |
|
|
 |
Prove di santità di archibald tuttle commento di archibald tuttle |
|
grazie tante per il commento
concordo sul fatto che la foto sia assolutamente classicissima, ma sto prima di tutto cercando di migliorare tecnicamente, e allora non ci metto tanta fantasia, ma provo piuttosto ad emulare e capire come si realizzano certe cose
proverò a fare una versione con le statue in primo piano più scure, come dici |
|
|
 |
Prove di santità di archibald tuttle commento di FotoFaz |
|
Classica foto, ma sempre piacevole.
In questi casi a me piace vedere il controluce perfettamente nero, perchè altrimenti l'cchio si fissa sulle ombre cercando di leggerle, e si distrae dall'insieme
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fori di archibald tuttle commento di Alessandro Frione |
|
Tutto sommato direi meglio questa seconda versione. Maggiormente equilibrata anche se hai dovuto sacrificare un pò di nuvole.
Ciao
Alessandro |
|
|
 |
|
|
 |
Fori di archibald tuttle commento di archibald tuttle |
|
DadyJanky ha scritto: | Buona realizzazione, foto piacevole, da un effetto tridimensionale veramente bello, specialmente sulle nuvole, buona la PDC e il B/N, il contrasto è un tantino troppo spinto;
concordo sul fatto che le colonne tagliate in primo piano rovinano un po' l'insieme.
Comunque, complimenti.  |
grazie anche a te e thuata per i commenti
per le colonne, avevo la possibilità o di tagliarle di poco, o di tagliarle di tanto, perché ero su cavalletto e avevo un muretto davanti.
tagliarle di poco ho pensato che fosse ancora peggio, anche se mi sarebbe piaciuto avere la zona d'ombra sull'angolo di questo frontespizio di tempio piazzata sul terzo in alto a sinistra della foto... (oddio forse la frase è incomprensibile) |
|
|
 |
Fori di archibald tuttle commento di archibald tuttle |
|
Alessandro Frione ha scritto: |
Certo fa riflettere l'idea che tre esposizioni, un'elaborazione digitale hdr e relativa conversione restituiscano il risultato che avresti ottenuto con una buona pellicola ed un filtro arancione e una macchina da pochi euro....
ah il progresso....
|
scherzi, ma hai ragione
ci pensavo pure io ieri sera, sarà che ne ho fatti tantissimi di rullini bn con filtro arancione (e sarà che amo il tipo di risultato che si ottiene) ma non sono stato contento ieri al computer fino a che non ho visto a schermo quello che prima ottenevo con una macchina che costava un decimo.
oltretutto con l'hdr è stato un andare avanti (gamma tonale esagerata) e poi tornare indietro (dov'erano finite le mie ombre?)
penso che alla fine cambino i mezzi, ma il senso estetico si evolve molto più lentamente...
grazie per il benvenuto e il commento |
|
|
 |
Fori di archibald tuttle commento di DadyJanky |
|
Buona realizzazione, foto piacevole, da un effetto tridimensionale veramente bello, specialmente sulle nuvole, buona la PDC e il B/N, il contrasto è un tantino troppo spinto;
concordo sul fatto che le colonne tagliate in primo piano rovinano un po' l'insieme.
Comunque, complimenti.  |
|
|
 |
Fori di archibald tuttle commento di thuata |
|
Bellissimo il cielo ed il viraggio bianco/nero. Avrei preferito che le colonne in primo piano non fossero state tagliate.
ciao  |
|
|
br>