Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Traverso di Barwen commento di Barwen |
|
Bhe ogni interpretazione è ben accetta!
Grazie! Non l'avevo vista in questo senso... avevo solo voluto mettere in relazione lo strumento "flauto traverso" con l'inclinazione dello stesso sul fotogramma.
Ma anche la tua interpretazione poteva starci se ovviamente la musicista si aggrappava allo strumento.
Io invece ho notato un'altra cosa, non so se sarete da'accordo con me: la mano dx sbuca da sotto e sembra non essere collegata a nulla.. anche se il collegamento con il braccio si intuisce. voi che ne pensate?
Ciao |
|
|
 |
Traverso di Barwen commento di NamelessOne |
|
Già scusa, forse sono stato un poco confuso, risultando quindi anche criptico.
Ecco, io intendevo dire, sempre basandomi su una mia impressione, condivisibile o meno:
Se la mano destra del soggetto fosse stata più contratta sui tasti (ovvero con le dita articolate in una posizione più simile alla mano sinistra, più "ad artiglio" per indenderci), secondo me la foto sarebbe venuta "meglio" - nel senso che avrebbe reso maggiormente l'idea di un musicista "aggrappato" al suo strumento, quasi volesse appendervisi sopra, quasi il "traverso" da te presentato non fosse solo una riga con una certa inclinazione, ma anche (metaforicamente parlando) proprio una "sbarra traversa" sulla quale fisicamente far presa ("far presa", è questo quello che volevo dire...)
Lo so lo so, è proprio un'interpretazione un po' contorta...ma comunque è la mia  |
|
|
 |
Traverso di Barwen commento di Barwen |
|
Sinceramente no, non ho capito.
Io non so come si suona il flauto traverso, suppongo però che la mano dx fosse in attesa di premere il tasto e sicuramente per essere piu pronta doveva essere rilassata e non contratta.
poi non so cosa intendevi dirmi.
Spero che tu voglia chiarimelo cosi miglioro!
grazie |
|
|
 |
Traverso di Barwen commento di NamelessOne |
|
l'unico appunto che posso avanzare è sulla mano destra del soggetto: personalmente mi sembra un poco "statica"; cioè, mentre la sua sinistra è piuttosto contratta, la destra mi pare più "appoggiata" che non "intenta a suonare".
spero tu abbia capito cosa intendo dire. |
|
|
 |
|
|
 |
Traverso di Barwen commento di ArgoviaCalibro9 |
|
Mi piace, azzeccatissima la composizione diagonale con il flauto che attraversa il fotogramma esattamente sulla diagonale. |
|
|
 |
|
|
 |
Traverso di Barwen commento di Barwen |
|
una digitalizzazione di un negativo B&N con un po di PP per il contrasto |
|
|
 |
Tramonto di Barwen commento di DadyJanky |
|
A me piace, la cromia è molto bella, le rovine sono molto suggestive, anche se sottoesposte. Se la foto fosse stata un po' più luminosa sarebbe stata da cartolina, molto brava, complimenti.  |
|
|
 |
Tramonto di Barwen commento di Barwen |
|
Grazie a tutti, sto veramente progettando di ritornarci e provare qualche altr inquadratura...
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto di Barwen commento di cius |
|
belle le rovine, ma soprattutto la progressione dei colori dal rosso al blu - dal caldo al freddo |
|
|
 |
Tramonto di Barwen commento di es335 |
|
Gia vedo, ma adesso sai sia l'ora giusta che il posto giusto per scattare, io ci tornerei per riprovare a scattare una nuova foto.....  |
|
|
 |
Tramonto di Barwen commento di Barwen |
|
Grazie Es335, credo che quella scia sia effettivamente una nuvola solo un po malconcia dalla maschera di contrasto e dal booster colore.
Anche io avrei voluto anticipare lo scatto prima che il sole scendesse ma mi sono accorta tardi che il sole stava tramontando e per raggiungere il punto da cui ho scattato ho dovuto correre!!! e come hai notato non sono una centometrista
ciao |
|
|
 |
Tramonto di Barwen commento di es335 |
|
Mi piace,
i colori sono belli, forse qualche elemento che stona, vedo una scia sulla sinistra che mi da l'impressione di non essere una nuvola.
Avrei provato ad anticipare lo scatto, prima che il sole si nascondesse dietro le nubi. |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto di Barwen commento di Barwen |
|
Ho provato a pastrucchiare con la PP
Consigli e suggerimanti sono ben accetti |
|
|
br>