Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Sagome.. di fingersonfire commento di ankelitonero |
|
Non è dai contenuti molto forti, ma già va meglio rispetto alla precedente: i tratti sono più decisi, ed è gradevole questo susseguirsi di persone in pose varie, con la texiture di quadretti e foto come sfondo..
peccato per la sovrapposzione delle persone a sinistra del centro.
Proverei a togliere qualche riga in alto per un taglio panoramico..
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fotografo in ombra di fingersonfire commento di Andrea Comelato |
|
ankelitonero ha scritto: | La sagoma della figura umana si presenta poco definita nei contorni e "tozza" tanto da rendere indemtificabile il gesto che l'uomo sta compiendo, con una conseguente perdita di forza di una situazione forse già povera di partenza. Anche il contesto non è che riesce ad arrichire molto; tuttavia trovo gradevole la sorta di cornice naturale della scena..
ciao  |
Concordo  |
|
|
 |
Fotografo in ombra di fingersonfire commento di ankelitonero |
|
La sagoma della figura umana si presenta poco definita nei contorni e "tozza" tanto da rendere indemtificabile il gesto che l'uomo sta compiendo, con una conseguente perdita di forza di una situazione forse già povera di partenza. Anche il contesto non è che riesce ad arrichire molto; tuttavia trovo gradevole la sorta di cornice naturale della scena..
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Una volta in Egitto... hdr di fingersonfire commento di aerre |
|
Ok.
La foto è indiscutibilmente una di quelle che appartengono al genere delle "istantanee", ...con tutto quello che ne consegue.
Non mi preoccupo quindi se il soggetto possa risultare più o meno banale.
E capisco anche che la ps sia essa digitale o no costituisca in genere una sorta di valore aggiunto.
Quello che però mi lascia peplesso è proprio in che misura riconoscere nel caso della tua foto questo valore aggiunto.
Il pesante lavoro di ps mi pare infatti che non approdi ad un granchè ...mi perdonerai ma il riscatto dal limbo della banalità di questa istantanea non viene fuori.
Perchè?
Perchè probabilmente hai adoperato una tecnica che non fa leva sui valori specifici del materiale a tua disposizione, ..si è semplicemente sovrapposta ad essi.
Tutto IMHO ovviamente.
Aerre  |
|
|
 |
|
|
 |
Una volta in Egitto... hdr di fingersonfire commento di fingersonfire |
|
La foto in sè non era granchè, ma mi piaceva l'effetto che l'hdr aveva dato alla sabbia e all'obelisco.
Per questo l'ho postata, non è la prima foto banale che modifico per testare le potenzialità di questa tecnica! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Casina vanvitelliana hdr di fingersonfire commento di redbaron79 |
|
Ciao...mi son fatto un giro nella tua galleria e devo dire che gli hdr realizzati in postwork con effetto "disegno" sono fantastici (e li sto offendendo perchè sono molto di più!!!)....sembra quasi che tu abbia preso i pastelli e li abbia disegnati...complimenti!!!  |
|
|
 |
E se partissi...? di fingersonfire commento di Oberdan |
|
Buono il b/n e, soprattutto, ottima gestione della luce.
Brava!
Ciao
P.S. Vale sempre la pena "partire", mettersi in moto. La vita è movimento sempre e comunque.  |
|
|
 |
|
|
 |
E se partissi...? di fingersonfire commento di sfinge |
|
....beh sei già pronta ....cosa ti trattiene ?
....( adesso vado a cercare tutti i difetti ..... )
....secondo me hai gestito bene la luce
Luca  |
|
|
 |
|
|
 |
E se partissi...? di fingersonfire commento di Ophelia |
|
Dove andiamo? Vengo con te....ho una foto molto simile a questa in galleria....mi piace molto...intensa senza essere stucchevole....  |
|
|
 |
|
|
br>