x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di OrsoBubu
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3 ... 44, 45, 46  Successivo
Commenti
...
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu

frank66 ha scritto:
Trovo che la sovrapposizione tra la rete in primo piano e lo sfodo renda caotico il risultato. Probabilmente un mggiore stacco, riducendo la profonditá di campo, avrebbe giovato. Sinceramente trovo il soggetto e la composizione poco interessanti. Il b/n é molto buono ma in questo caso rimane un po' fine a se stesso....

Beh... che dire Frank... è la tua opinione.
Grazie.
...
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu

vittorioneroma2 ha scritto:
Concordo: la rivincita dell'HP5!

E della Rollei... Very Happy
...
... di OrsoBubu commento di frank66

Trovo che la sovrapposizione tra la rete in primo piano e lo sfodo renda caotico il risultato. Probabilmente un mggiore stacco, riducendo la profonditá di campo, avrebbe giovato. Sinceramente trovo il soggetto e la composizione poco interessanti. Il b/n é molto buono ma in questo caso rimane un po' fine a se stesso....
...
... di OrsoBubu commento di vittorione

Mauroq ha scritto:
Questo è il tuo miglior b/n della prima serie Rollei, ottimo il fuoco e lo sfocato.
Concordo: la rivincita dell'HP5!
...
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Si Mauro, questa piace anche a me più delle altre.
...
... di OrsoBubu commento di Mauroq

Questo è il tuo miglior b/n della prima serie Rollei, ottimo il fuoco e lo sfocato.
...
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Rolleiflex 3.5 T Grey Ilford HP5+ 400 ASA
...
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Habrahx ha scritto:
Beninteso che parliamo solo per amore della fotografia hé Wink !
Non è che voglia fare il criticone ad ogni costo, e addentrarsi ora e qui nel senso della fotografia in generale diverrebbe piuttosto complicato e, soprattutto lungo quanto inconcludente Smile Comincio però col dire che dal punto di vista tecnico: sviluppo, esposizione ecc, mi interesso relativamente poco; queste cose sono importanti in quanto supporto del contenuto, ma non sono contenuto. Poi aggiungo che c'è un senso personale e uno universale. Tutte le fotografie possono avere senso per chi loe fa, ma non è detto che tutti quelli che la guardano possono trovarvi lo stesso senso: faccio un esempio, se quel corridoio rappresenta lo sbocco di animali che vanno al macello e tu li hai visti attraversarlo, questo senso sarà difficile recepirlo per chi quegli animali non li ha visti.
Se tu invece volevi rappresentare la fine di una strada, metaforicamente la fine di quasiasi cosa: la carriera o un amore, la tua fotografia diviene poco efficace per gli alberi sullo sfondo che sono a lotro volta una barriera molto più efficace, specialmente per la presenza di zone scure, in fotografia barriere molto efficaci.
Scusa il pistolone e spero di essermi spiegato Wink
Ciao

Ti sei spiegato benissimo. È evidente che la fotografia è bella proprio perchè è capace di generare e far esistere tante letture quanti sono coloro che osservano quella determinata foto. Ciao
...
... di OrsoBubu commento di Habrahx

OrsoBubu ha scritto:
E c'hai pure ragione!
Ma dal punto di visto formale cosa intendi? Ok il palo, siamo d'accordo Mi arrabbio?, ma a me dice parecchio (non il palo eh)... un possibile percorso accennato dia paletti in primo piano con le relative traverse che viene poco oltre troncato senza possibilità di sviluppo.
Io ci ho visto una discreta allegoria, della quale non ne spiegherò il significato reale e personale Smile.
Se poi parliamo di esposizione e luci, pur non potendo portarsi il cielo e l'illuminazione giusti da casa, allora c'è solo da imparare da tutti , quindi grazie:)

Beninteso che parliamo solo per amore della fotografia hé Wink !
Non è che voglia fare il criticone ad ogni costo, e addentrarsi ora e qui nel senso della fotografia in generale diverrebbe piuttosto complicato e, soprattutto lungo quanto inconcludente Smile Comincio però col dire che dal punto di vista tecnico: sviluppo, esposizione ecc, mi interesso relativamente poco; queste cose sono importanti in quanto supporto del contenuto, ma non sono contenuto. Poi aggiungo che c'è un senso personale e uno universale. Tutte le fotografie possono avere senso per chi loe fa, ma non è detto che tutti quelli che la guardano possono trovarvi lo stesso senso: faccio un esempio, se quel corridoio rappresenta lo sbocco di animali che vanno al macello e tu li hai visti attraversarlo, questo senso sarà difficile recepirlo per chi quegli animali non li ha visti.
Se tu invece volevi rappresentare la fine di una strada, metaforicamente la fine di quasiasi cosa: la carriera o un amore, la tua fotografia diviene poco efficace per gli alberi sullo sfondo che sono a lotro volta una barriera molto più efficace, specialmente per la presenza di zone scure, in fotografia barriere molto efficaci.
Scusa il pistolone e spero di essermi spiegato Wink
Ciao
...
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Habrahx ha scritto:
Ma certo, e ci mancherebbe altro che i soggetti venissero imposti! Wink
Ma guardiamo la fotografia: dal punto di vista formale converrai che dice poco (accidenti al palo! ) Ma anche ammettendo che, cosa possibilissima, sono io che sono cieco! nella foto ci fai vedere una discreta gamma di grigio e un bel nero pieno; ora, ho pensato, se vi fosse stato qualcosa di bianco avremmo potuto vedere lo sviluppo nella sua interezza.
Naturalmente questo ammp! Wink
Ciao
E c'hai pure ragione!
Ma dal punto di visto formale cosa intendi? Ok il palo, siamo d'accordo Mi arrabbio?, ma a me dice parecchio (non il palo eh)... un possibile percorso accennato dia paletti in primo piano con le relative traverse che viene poco oltre troncato senza possibilità di sviluppo.
Io ci ho visto una discreta allegoria, della quale non ne spiegherò il significato reale e personale Smile.
Se poi parliamo di esposizione e luci, pur non potendo portarsi il cielo e l'illuminazione giusti da casa, allora c'è solo da imparare da tutti , quindi grazie:)
...
... di OrsoBubu commento di Habrahx

OrsoBubu ha scritto:
Habrax, diamine, i soggetti si scelgono anche in base a molti altri criteri Ciao

Ma certo, e ci mancherebbe altro che i soggetti venissero imposti! Wink
Ma guardiamo la fotografia: dal punto di vista formale converrai che dice poco (accidenti al palo! ) Ma anche ammettendo che, cosa possibilissima, sono io che sono cieco! nella foto ci fai vedere una discreta gamma di grigio e un bel nero pieno; ora, ho pensato, se vi fosse stato qualcosa di bianco avremmo potuto vedere lo sviluppo nella sua interezza.
Naturalmente questo ammp! Wink
Ciao
...
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Habrahx ha scritto:
Non entro in merito allo sviluppo, che sembrerebbe il tema principale di questa fotografia, però diamine, potevi scegliere un soggetto che presentasse anche dei bianchi, tanto per rendere più movimentato il tutto.
Ciao

Habrax, diamine, i soggetti si scelgono anche in base a molti altri criteri Ciao
...
... di OrsoBubu commento di Habrahx

Non entro in merito allo sviluppo, che sembrerebbe il tema principale di questa fotografia, però diamine, potevi scegliere un soggetto che presentasse anche dei bianchi, tanto per rendere più movimentato il tutto.
Ciao
...
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Grazie Mauro. Proverò!
...
... di OrsoBubu commento di Mauroq

OrsoBubu ha scritto:
Nella fretta di scrivere ho sbagliato, la luce è riflessa Smile


Prova qualche scatto (di questo tipo) con luce incidente, se la differenza con la riflessa è troppa, fai una via di mezzo, se è simile usa quella incidente.
Almeno a me dava risultati migliori, soprattutto per una eventuale stampa.
...
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Mauroq ha scritto:
Dai miei ricordi, la luce incidente, ti avrebbe dovuto dare una leggera sovraesposizione.....mi pare è !

Nella fretta di scrivere ho sbagliato, la luce è riflessa Smile
...
... di OrsoBubu commento di Mauroq

OrsoBubu ha scritto:
Ciao Mauro, luce incidente con l'esposimetro incorporato.


Dai miei ricordi, la luce incidente, ti avrebbe dovuto dare una leggera sovraesposizione.....mi pare è !
...
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Ciao Mauro, luce incidente con l'esposimetro incorporato.
...
... di OrsoBubu commento di Mauroq

Ciao Orso, come misuri la luce ? esposimetro esterno ? luce incidente o riflessa ?
...
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Per il contrasto non so che dire, a me appaiono ben contrastate, ovviamente valutando il tutto a seconda della singola foto. Le atmosfere "cupe, come le definisci tu Smile mi piacciono ma, ad essere sincero devo ancora prendere la mano con la resa della JP5 (prima usavo solo la FP4) e con la Rollei.
D'accordo con te sul palo, meno sulla via di fuga delle alte luci.

Ciao
Vai a 1, 2, 3 ... 44, 45, 46  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi