Commenti |
---|
 |
... di Ophelia commento di Webmin |
|
... per quanto la post produzione in una prima fase possa restituire l'impressione di drammaticità ad una lettura ponderata appare sovrastrutturata.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
Bucato di Ophelia commento di Webmin |
|
... volendo puntare sull'aspetto grafico avresti dovuto attenzionare la resa tonale contrastare la dominante fredda.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
... di Ophelia commento di Sisto Perina |
|
Domanda:
hai l'originale in RAW? riesci a recuperare quelle zone sovraesposte?
perchè lo scatto merita...
Correggiamo quindi questo problema e facciamo finta che la vettura sullo sfondo non ci sia (leggasi: cloniamola!!!)...ne uscirebbe un'ottima immagine con una buona profondità e la lettura che si divide tra queste architetture tra vicoli e la persona che li percorre...
Con le debite proporzioni ricorda la ricerca di geometrie urbane per contestualizzare la parte life di molti scatti di autori famosi (quasi innominabili in certi paragoni...)...
ciaoo |
|
|
 |
... di Ophelia commento di Susanna.R |
|
Mi piace molto questo punto di vista, in una immagine sicuramente arricchita dalla presenza umana sullo sfondo; avrei valutato se stringere un po' a sinistra per decentrare ulteriormente la struttura di cemento, poichè lo sguardo tende a bloccarsi sulla sua mole in primo piano. Mi piace anche il viraggio..le zone chiare hanno perso un po' di dettaglio, ma il controluce deve essere stato molto forte e difficile da gestire...Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Uno, due e tre di Ophelia commento di Sisto Perina |
|
Non saprei se è il caso di spostarla in sezione street considerandola una life seppur molto...statica
Indubbiamente la simmetria che scaturisce dalla posizione delle tre persone è una curiosa chiave di lettura così come l'osservare le diverse azioni ed il distacco tra questi umanoidi
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
Furto con scasso di Ophelia commento di Ophelia |
|
Veramente grazie! La vignettatura sì o no, è discorso ampio e ostico. (ma fondamentalmente soggettivo, anche se io ne abuso, lo ammetto!) Nel caso particolare mi sembrava che riuscisse a indirizzare l'attenzione sul fulcro dello scatto: la serratura con relativo scasso. Almeno questo è lo scopo per cui l'ho usata. Capisco perfettamente i vostri pareri e le vostre perplessità e vi ringrazio di averli liberamente espressi, à bientòt! |
|
|
 |
|
|
 |
Furto con scasso di Ophelia commento di walter59 |
|
veramente un bello scatto che mi piace molto, ottimi colori escelta dell'inquadratura.
forse il titolo un po "forte"
complimenti e auguri
walter |
|
|
 |
|
|
 |
Naturalmente... di Ophelia commento di ibazzac |
|
Ophelia ha scritto: | Siete stati gentili. Tutti e tre a prendervi il tempo per riflettere su questo mio scatto. Contenta che abbia arriso al vostro gusto e senso estetico. In realtà è uno scatto ben semplice e facilmente realizzabile, a dispetto dell'apparenza, perchè è una doppia esposizione fatta direttamente con la macchina e poi leggermente elaborata con Picasa. Tutto quì. Il risultato finale piace molto anche a me, perchè volevo venisse fuori la relazione stretta che abbiamo con la natura e che molto,troppo, spesso "parla" alla nostra mente senza che noi l'ascoltiamo. Noi non possiamo farne a meno ma lei potrebbe, oh se potrebbe, fare a meno di noi.  |
Molto bella e delicata! Complimenti
Concordo in pieno quanto hai detto riguardo la natura!Brava..
Ciao
Ivano |
|
|
 |
Naturalmente... di Ophelia commento di Ophelia |
|
Siete stati gentili. Tutti e tre a prendervi il tempo per riflettere su questo mio scatto. Contenta che abbia arriso al vostro gusto e senso estetico. In realtà è uno scatto ben semplice e facilmente realizzabile, a dispetto dell'apparenza, perchè è una doppia esposizione fatta direttamente con la macchina e poi leggermente elaborata con Picasa. Tutto quì. Il risultato finale piace molto anche a me, perchè volevo venisse fuori la relazione stretta che abbiamo con la natura e che molto,troppo, spesso "parla" alla nostra mente senza che noi l'ascoltiamo. Noi non possiamo farne a meno ma lei potrebbe, oh se potrebbe, fare a meno di noi.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>