Commenti |
---|
 |
Mimosa 2007 di ninomtb commento di ninomtb |
|
ho fotografato l'albero perchè mi piaceva
considera che è stato fotografato da circa 40m. dalla finestra di casa
di meglio potevo fare.
grazie per i consigli. |
|
|
 |
Mimosa 2007 di ninomtb commento di Cosimo M. |
|
Caro compaesano,
non posso non darti il più importante di tuti i consigli:
dedica molto tempo nello studiarti le migliori foto che passano per questo forum. Sono la base della tua crescita come fotografo.
Questa foto sul piano compositivo non dice molto.
Ti faccio notare alcuni problemi che nelle prossime volte potrai evitare:
sui lati ci sono rami estranei e una finestra tagliata che disturbano;
lo sfondo è troppo disomogeneo, brutte le finestreche si intravedono;
Sembra che ci sia una specie di filtro flou che trasforma le alte luci sui fiori in informi macchie gialle.
In gamba  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Letto hdr di ninomtb commento di hamham |
|
ninomtb ha scritto: | grazie sei stato molto preciso |
spe mi son dimenticato
questo prendilo come la bibbia: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=116418
e questi come letture:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=121338
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=107691 |
|
|
 |
|
|
 |
Letto hdr di ninomtb commento di hamham |
|
ninomtb ha scritto: |
perchè ho utilizzato PhotomatixPro per ottenere il risultato finale... |
certo. ma non è un HDR
Photomatix è uno strumento. nulla di più. come un martello, un cacciavite, una pialla, uno scalpello....
prima di usare uno qualsiasi di questi strumenti, bisogna prefigurarsi il risultato che vogliamo (progettare = pro-jettare = previsualizzare).
altrimenti non ha alcun senso.
l'HDR è una tecnica nata per aumentare la gamma dinamica dei sensori digitali, estremamente limitata se paragonata a quella delle pellicole. punto. nulla di più. in un HDR tiratissimo tutte le zone dell'immagine sono esposte correttamente. oltre, è altro  |
|
|
 |
|
|
 |
Letto hdr di ninomtb commento di ninomtb |
|
hamham ha scritto: | una domanda: ci sono luci bruciate e neri sottoesposti.
perché lo definisci HDR?  |
perchè ho utilizzato PhotomatixPro per ottenere il risultato finale... |
|
|
 |
Letto hdr di ninomtb commento di victor53 |
|
hamham ha scritto: | una domanda: ci sono luci bruciate e neri sottoesposti.
perché lo definisci HDR?  |
e si, giusto, dimenticavo le zone d'ombra!!!  |
|
|
 |
Letto hdr di ninomtb commento di hamham |
|
una domanda: ci sono luci bruciate e neri sottoesposti.
perché lo definisci HDR?  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mia figlia di ninomtb commento di Canopus |
|
P.S: scherzi a parte, ma ce l' hai presente la somiglianza delle nosrte figlie  |
|
|
 |
Mia figlia di ninomtb commento di Canopus |
|
Guarda, sinceramente preferivo la versione Flou di tua figlia, quella che ti posto qua sotto, anche se la posizione diversa dal solito è molto carina. Bella la luce che entra nei capelli  |
|
|
 |
Mia figlia di ninomtb commento di andrearusky |
|
semplice e bella..
mi piace molto la luce forte sui capelli..un po` meno la grata nera del letto sullo sfondo
ciao !!
andrea |
|
|
 |
|
|
br>