Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Una gattara Dublinese di ectofranz commento di ectofranz |
|
forse così è già meglio, tolta del tutto l'automobile. L'unico problema è che si tratta di un mega-crop... l'automobile la toglierei del tutto però, come dite voi, sembra il soggetto e questo non è accettabile poi la sovraesposizione sul portellone mi da troppo fastidio... se lasciassi solo la parte inferiore dell'auto sarebbe brutto?
vi allego entrambe le due soluzioni, scusate la qualità ma per via dei 90kb di limite ho dovuto rimpicciolire e mettere in bassa qualità |
|
|
 |
Una gattara Dublinese di ectofranz commento di TheMiD |
|
in effetti ha ragione Binho... a colpo d occhio sembra la macchina il soggetto principale...
E' abbastanza grande la foto per darle un taglio diverso? potrebbe essere un idea |
|
|
 |
Una gattara Dublinese di ectofranz commento di Binho |
|
il b/n mi piace, il soggetto è interessante ma a mio parere il punto di ripresa è decisamente sbagliato... troppo ai margini la "gattara" e troppo presente la polo... hai qualche altro scatto? |
|
|
 |
Una gattara Dublinese di ectofranz commento di ectofranz |
|
Ho incontrato questa signora dietro la Christchurch a Dublino. Stava parlando con questa gatta stupenda spiegandomi che si fidava solo dei Dublinesi e con gli stranieri non aveva un buon rapporto, eccezione fatta per gli italiani che invece andavano bene.
Ho chiesto gentilmente di poter fare qualche scatto a lei e la sua micia e questo è il risultato. Purtroppo c'è la macchina sovraesposta, ho cercato di fare del mio meglio ma levando la sovraesposizione il volto della donna veniva praticamente nascosto ed ho preferito non tagliare niente. Accetto e sopratutto NECESSITO di consigli, critiche e suggerimenti  |
|
|
 |
Howth #2 di ectofranz commento di Marco Petrino |
|
Intendo dire che è povera di dettaglio, probabilmente dovuto all'eccessiva compressione. Comunque il limite per inserirla nel tuo album e successivamente richiedere il commento, è di 320kb (anche se a volte rifiuta immagini superiori a 316).  |
|
|
 |
Howth #2 di ectofranz commento di ectofranz |
|
no, non è un crop, è il taglio originale. Ho dovuto ridurre la qualità causa i 90kb di limite per l'upload. Cosa intendi per "manca di definizione" ? |
|
|
 |
|
|
 |
Howth #2 di ectofranz commento di ectofranz |
|
bimbi che giocano e corrono sulle scogliere irlandesi di Howth
ho pensato di inserirla in "paesaggio" pur essendoci degli elementi "umani", se non è la sezione adatta posso spostarla senza problema
Commenti, critiche, tutto è ben accetto  |
|
|
 |
Howth di ectofranz commento di ectofranz |
|
forse può dipendere dal bianco nero sbagliato, questa è stata scattata con pellicola a colori effettivamente. Ora posto l'originale che è stata solamente tagliata sopra perchè c'era troppo cielo, i colori invece non sono stati toccati.
 |
|
|
 |
Howth di ectofranz commento di victor53 |
|
scusami ma la foto è prima di tutto non a fuoco poi, secondo me, il momento colto non è particolarmente interessante con la zonna mare e personaggi sottoesposti e scogli sovraesposti buona invece la composizione con la scelta dell'orizzonte nel terzo in alto ma, sempre secondo il mio modo di vedere, taglio panoramico che non centra molto con la scena anche se capisco che deve essere stato motivato da elementi di disturbo sotto!  |
|
|
 |
Howth di ectofranz commento di ectofranz |
|
due ragazzi, mano nell mano, sulle scogliere di Howth
agosto 2006
Ero indeciso se metterla in street, in ritratto o in varie...alla fine ho optato per "varie"
Ditemi ciò che vi piace, se vi piace, cosa non vi convince e via dicendo. Come al solito sono sempre indecisissimo sul b/n. Qui per esempio mi sembra tutto troppo contrastato e le scogliere sovraesposte. |
|
|
 |
scuola di periferia di ectofranz commento di ectofranz |
|
@mauroq
in effetti così è molto meglio! Grazie
@Mr_White
quei giochi di linee che s'incrociano è decisamente voluto! Mi spaventava solo un pò il rischio di appiattire tutto prospetticamente. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
scuola di periferia di ectofranz commento di ectofranz |
|
figurati, sono qui anche per imparare! Il B/n è una cosa che trovo molto complessa da ottenere, anche perchè non ho lo schermo calibrato...ahimè...cos'è che non va nello specifico, quali toni di troppo ci sono? Il fatto che sia tutto messo a fuoco è molto disturbante?
ciao ciao e grazie |
|
|
 |
scuola di periferia di ectofranz commento di Mauroq |
|
La prima cosa che vedo e' che non c'e' un punto messo a fuoco
potevi scegliere il cancello, e sfocare lo sfondo,
oppure viceversa, dipende da cosa volevi far risaltare all'occhio,
Trovo inoltre la gamma di grigi, povera di bianco e nero
non me ne volere...  |
|
|
 |
scuola di periferia di ectofranz commento di ectofranz |
|
forse non ci sono sufficienti elementi per capire che si tratta del cortile di una scuola. Mi piace però l'idea di inquadrare il cancello chiuso col catenaccio a voler simboleggiare la situazione spesso non rosea, claustrofobica e "senza via di scampo" tipica di molti istituti in periferia...spero sia un esperimento riuscito
Quello che non mi convince, anche qui, è il b/n e il tronco di quell'albero sulla destra.
fatemi sapere che ne pensate, ogni critica o commento sono ben accetti! |
|
|
br>