x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di photom
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Commenti
Slash&Burn: elaborazione analogica a colori
Slash&Burn: elaborazione analogica a colori di photom commento di photom

sfinge ha scritto:
..... ma daiiiiii
dopo anni e anni trovo un utente che tratta le pellicole come faccio ( a volte ) io
Party

.... con i tagli sei andato giù pesantino però Smile

ciao.

Luca



Sono curioso, mi fai vedere qualcosa? Nella tua galleria non le ho trovate
Mmmmm

Ciao, David
Slash&Burn: elaborazione analogica a colori
Slash&Burn: elaborazione analogica a colori di photom commento di photom

PietroF ha scritto:
a mio mnodesto parere è molto bella.... potresti spiegare un po' meglio il processo che ha portato a questo risultato?


Si può incidere con qualsiasi cosa risulti comoda e precisa da maneggiare: uno spillo, un cutter, un bisturi... Un lentino e un tavolo luminoso sono di grande aiuto. Il vero problema è che bisogna lavorare necessariamente sul 135. L'azione del calore applicato dopo le incisioni tende infatti a deformare e ondulare la pellicola in modo proporzionale alle sue dimensioni: una 6x6 diventa praticamente instampabile, troppo ondulata e senza possibilità di averla tutta a fuoco. Stamparla tra 2 vetrini per cercare di tenerla piana non se ne parla proprio! Troppo delicata dopo il "trattamento", finirebbe per sbriciolarsi o giù di lì. Tornando alle incisioni, bisogna dire che nella maggior parte dei casi effettuo solo dei graffi più o meno profondi sull'emulsione, raramente arrivo ad incidere anche il supporto.

Per quanto riguarda l'azione del calore, il risultato dipende dal tipo di fiamma, dalla distanza, dal tempo di applicazione, ma anche dal tipo di pellicola, eposizione, colori del soggetto...etc.
Slash&Burn: elaborazione analogica a colori
Slash&Burn: elaborazione analogica a colori di photom commento di Tommy56

Molto carina e originale! Ok!

ciao tommy
Slash&Burn: elaborazione analogica a colori
Slash&Burn: elaborazione analogica a colori di photom commento di M__R

Fantastico... era anni che non vedevo una tecnica del genere e pensavo che fosse scomparsa....


fikissimo.... molto bella.

MArio
Slash&Burn: elaborazione analogica a colori
Slash&Burn: elaborazione analogica a colori di photom commento di xblues

eccccccezzzzzzzzzzionaaaaleeee!!!
buzz mi ha tolto le parole da sotto le dita...

entusiasmante davvero
Slash&Burn: elaborazione analogica a colori
Slash&Burn: elaborazione analogica a colori di photom commento di BuZz

Un applauso
un pò di manualità genuina !!!
L' effetto è notevole non sapevo si potessero fare certe cose ma il padrone del laboratorio è tuo fratello? Ops
complimenti
ciao
andrea
Slash&Burn: elaborazione analogica a colori
Slash&Burn: elaborazione analogica a colori di photom commento di PietroF

a mio mnodesto parere è molto bella.... potresti spiegare un po' meglio il processo che ha portato a questo risultato?
Slash&Burn: elaborazione analogica a colori
Slash&Burn: elaborazione analogica a colori di photom commento di sfinge

..... ma daiiiiii
dopo anni e anni trovo un utente che tratta le pellicole come faccio ( a volte ) io
Party

.... con i tagli sei andato giù pesantino però Smile

ciao.

Luca
Slash&Burn: elaborazione analogica a colori
Slash&Burn: elaborazione analogica a colori di photom commento di photom

Diapositiva a colori incisa e riscaldata e/o bruciata, poi normalmente stampata (anche se bisogna combattere un bel po' con il laboratorio!).

Commentate e se volete insultatemi per come tratto male le pellicole!

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi