Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Una ballata nel mare salato... di Nico85 commento di Fabio Ferramola |
|
Se mi permetti un umile consiglio riguardo gli scatti notturni, la prossima volta prova a scattare poco dopo il tramonto: il cielo avrà tutta una serie di sfumature più interessanti rispetto a questo blu intenso ma uniforme. Un mio esempio del faro di Vieste: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=431159 |
|
|
 |
Una ballata nel mare salato... di Nico85 commento di Nico85 |
|
grazie mille per il passaggio.
E' vero sarebbe stato molto meglio, ma mi trovavo in un punto in cui mi era impossibile spostarmi.
Provo a verificare se trovo qualche scatto del faro da un punto di ripresa diverso da questo.
Grazie ancora, ciao!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...Un gioiello antico Siciliano... di Nico85 commento di Nico85 |
|
grazie mille per gli interventi...è vero è stato un dilemma riuscire a racchiudere il teatro, il mare e l'Etna...grazie mille per i consigli sempre preziosissimi. Un saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
...Un gioiello antico Siciliano... di Nico85 commento di Alex70 |
|
Il gioiello è Greco, ma in Sicilia (per non togliere ai greci ciò che è greco)
Lo scatto però non gli rende giustizia, cioè se eri a riprendere l'Etna allora
il taglio potrebbe anche starci, ma se riprendi il Teatro "l'imbuto" ce lo
devi far rientrare tutto nella compo (anche con più scatti se necessario),
quanto meno non segargli via una parte così bruscamente, altrimenti è
un gioiello che non brilla molto!
IMHO |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>