Commenti |
---|
 |
fuochi 2 di fabbro2000 commento di night |
|
Non č male, ma dovresti utilizzare un cavalleto e allungare l'esosizione a una decina di secondi, in modo da far registrare tutto il movimento che compie il fuoco d'artificio.
Inoltre si vede del mosso sulla terra ferma. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
fuochi di fabbro2000 commento di victor53 |
|
quando si riprendono i fuochi, si deve sempre utilizzare un trepiede o in alternativa, se non lo si ha a disposizione, un piano di appoggio altrimenti si incorre, come in questo caso ad un mosso spiacevole! Anche come composizione, secondo me, era da migliorare un po', il fuoco cosi' centrale con tutto quel vuoto intorno, non č che sia il max buona, invece, la scelta di contestualizzarlo!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
15 agosto di fabbro2000 commento di SuperGizmo |
|
Purtroppo č venuta mossa. E' sempre meglio tenere tempi un po' pių rapidi per i fuochi d'artificio.
 |
|
|
 |
|
|
 |
......vecchi tempi di fabbro2000 commento di chinchillart |
|
frarondo ha scritto: | La macchina davvero bella e il punto di scatto non č male.
Mi sarei abbassato ancora un po' di pių e se poi il proprietario avesse avuto il buon cuore di posteggiarla per 10 minuti all'aria "aperta" un cielo di sfondo avrebbe dato davvero il massimo!
Comunque molto bella anche cosė complimenti.
Ciao.
Francesco |
Sono d'accordo.
roberto |
|
|
 |
|
|
 |
......vecchi tempi di fabbro2000 commento di frarondo |
|
La macchina davvero bella e il punto di scatto non č male.
Mi sarei abbassato ancora un po' di pių e se poi il proprietario avesse avuto il buon cuore di posteggiarla per 10 minuti all'aria "aperta" un cielo di sfondo avrebbe dato davvero il massimo!
Comunque molto bella anche cosė complimenti.
Ciao.
Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>