Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Iphiclides Podalirius di gualandrisfabry commento di gualandrisfabry |
|
X Squartapolli: effettivamente il tempo è un pò basso. Ecco i dati di scatto: F 7.1 , T: 1/50 a 200mm, Iso 200 effettuata con C 70-200 F4 L con tubi di prolunga.
X Iome: Le maggior parte delle farfalle le trovo in prati fioriti, e in particolare vicino alle sponde dei fiumi. Alcune farfalle sono attive solo di giorno e al tramonto rimango praticamente ferme sui rami in attesa della notte |
|
|
 |
Iphiclides Podalirius di gualandrisfabry commento di iome |
|
per la foto quoto i commenti precedenti che sono piu autorevoli del mio per il resto.....ma dove andate a scovare farfalle tanto belle?possibile che io non ne veda mai di cosi belle?  |
|
|
 |
|
|
 |
Iphiclides Podalirius di gualandrisfabry commento di gualandrisfabry |
|
X Faurbis: grazie per i consigli. Proverò a migliorare la MAF. Nel frattempo ne ho fatte altre decisamente più a fuoco che presto posterò.
X Antonio: da Guru di Macrofotografia condividi il giudizio di Faurbis?
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Iphiclides Podalirius di gualandrisfabry commento di faurbis |
|
Ho preso un granchio prima.
Peccato perche' da piccola la vedevo bene.
La luce mi pare buona, un po' scarsa la focheggiatura che ne penalizza la nitidezza. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>