Commenti |
---|
 |
San Feliciano di cornholio commento di cornholio |
|
Grazie a tutti per il passaggio
sono stato frettoloso ovviamente, alla prossima occasione cercherò di mettere in pratica i vostri consigli
Ciao!
Michele |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Collisione... di cornholio commento di cornholio |
|
Grazie ragazzi!!!
allora, i dati exif eccoli qui:
1/250, f/11, ISO320 (ho regolato la macchina in M, il tempo così rapido è forse inutile perchè ero praticamente al buio completo, ma non si sa mai), 78mm (con il tubo di prolunga da 25mm), l'sb800 collegato con il cavo in M 1/64 (o 1/32, ho variato durante la sessione) sul lato blu e il 38CTB regolato manualmente (per esporre correttamente a f/8 iso 100, 1mt) sul fondo rosso, rivolto verso la lente frontale.
per la sincronizzazione... è stato solo
ho forato un quadrello di legno da dove parte un filo da cucito con legata una chiave per la maf, spostando la chiave e inserendo il contagocce nel foro avevo le gocce nel punto esatto di maf... la prossima volta proverò con una bottiglia di mariotte e farò le foto anche al "set"!
[EDIT]
il quadrello sporgeva da una mensola sopra al vassoio d'acqua
[/EDIT] |
|
|
 |
Collisione... di cornholio commento di cornholio |
|
Finalmente l'ho presa!!!
D300 + 70-300G su tubo da 25mm, luce con SB800 laterale con luce blu e Philips 38CTB frontale con luce rossa
Che ne pensate? come prima collisione va bene? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Farfalla di cornholio commento di cornholio |
|
D300 + 300 f/4 AF-S
1/200 f/9 ISO800
Mano libera (con MB-D10 che mi stabilizzava)...
Piccolo crop (la prossima volta userò il tubo di prolunga...) |
|
|
 |
|
|
 |
Porto Alabe di cornholio commento di cornholio |
|
camminavo verso sud dalla spiaggia di porto alabe, vicino Tresnuraghes, in Sardegna, e ho scattato una serie di fotografie... questa è quella che secondo me descrive meglio quei momenti, la luce, e l'ambiente circostante...
cosa ne pensate?
Nikon D50 + 12-24 II Tokina... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Giugno di Ispettore Ginko commento di cornholio |
|
per lo stesso motivo per cui si cerca di evitare di centrare il soggetto, ma di porlo in modo da rispettare la regola dei terzi.
lo stesso vale per le linee di orizzonte, si cerca di decentrarle, appunto, per dare maggior importanza al "sotto" o al "sopra".
certo, le regole possono essere infrante con ottimi risultati, ma dopo che se ne è padroni!!!  |
|
|
 |
Fire di Ispettore Ginko commento di cornholio |
|
un filtro digradante avrebbe fatto comodo in fase di scatto, ma potresti provarci anche con photoshop/lightroom... oppure con molta pazienza con le curve qualcosa potresti recuperare, rimanendo sempre nella tua versione di photoshop.
quando vedi queste situazioni, con molta differenza tra luci e ombre, scatta in raw... magari anche quel mezzo stop che recuperi può far comodo.
Per lo scatto in se per se: sembra un'esplosione all'orizzonte, con l'onda d'urto che arriva fin sotto ai tuoi piedi...
mi piace molto, è "tranquilla" ma dinamica, appunto per la stasi dell'ambiente ma movimento dell'onda.
continua così! |
|
|
br>