Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
zeiss Ikon anastigmat 1934 - "vecchie Glorie&q di orione61 commento di orione61 |
|
La produzione della serie di fotocamere “Billy” ha avuto inizio nel 1927.
Ne sono state realizzate quattro versioni diverse, che si differenziano per l’ottica, per l’otturatore e per le decorazioni riportate sul rivestimento in vulcanite.
Il modello “Billy Record” è stato costruito dal 1933 al 1942. |
|
|
 |
Vintage (vecchie glorie) di orione61 commento di orione61 |
|
Macchina fotografica anni ’60 “made in Italy” dalla Milanese Bencini (CMF) in alluminio pressofuso.
La fotocamera è una medio “mezzo” formato 30x45mm su pellicola 120 che permette di arrivare a scattare 24 fotografie.
Sul retro della fotocamera sono presenti due finestrelle contapose, quando si usa, bisogna far comparire il numero nella prima finestrella, scattare e far avanzare la pellicola fino a quando il numero che era presente a sinistra compare nella finestrella di destra, e così via. |
|
|
 |
Energia Pulita di orione61 commento di orione61 |
|
ero lì per fare altro tipo di foto con la ragazza, poi, vedendo che lì vicino, ma non abbastanza da poterci stare sotto, giravano delle pale eoliche ho anche provato a fare qualche scatto: un piano americano,cosi come si dice nel gergo cinematografico, giusto per fare qualche scatto d'ambiente. Guardando poi le foto, successivamente, ho trovato interessante questo accoppiamento tra pale eoliche, paesaggio, e il volto sereno della ragazzala che irradia con il suo abito retrò una sensazione di freschezza e di pulizia, cosi come è anche pulita e fresca la natura in quel luogo con le pale che girano producendo energia pulita,
un caro saluto Salvo |
|
|
 |
Energia Pulita di orione61 commento di orione61 |
|
Per curiosità ecco in allegato lo scatto con il taglio originale jpg, il file nativo è in formato raw.
Per chi dice che non c'entra nulla la ragazza con il contesto...no comment!! - parafrasando qualcuno- vuol dire che non ha occhi per vedere!...- ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
déjà vu di orione61 commento di orione61 |
|
l'illuminazione forse giudicata eccesiva è stato il frutto di una scelta determinata dal gusto di scattare ed esporre per le alte luci. E' dunque corretta l'interpretazione di Habrahx molto vicina alla mio concept di foto. Grazie per i commenti, saluti Salvo |
|
|
 |
|
|
 |
Rennaissance - Dama rossa di orione61 commento di orione61 |
|
Nessuna post produzione per il fondo nero. Semplicemente la ragazza usciva dal portone del palazzo di città e ho eseguito una lettura spot esponendo il viso. In Post la foto è stata solo ridimensionata per il web, ciao!! |
|
|
 |
Rennaissance - Dama rossa di orione61 commento di orione61 |
|
ok va bene la sezione ritratto!
avevo postato lo scatto su street perchè la foto è stata realizzata durante una festa in piazza quindi durante un evento occasionale, ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Passion di orione61 commento di orione61 |
|
E' stata una mia scelta compositiva prediligendo un taglio più stretto ed una maggiore attenzione all'espressività delle mani |
|
|
 |
Passion di orione61 commento di orione61 |
|
Sicilia 2007 - il Crocifisso viene prelevato dalla sua cappella e condotto, facendosi largo tra la folla che si accalca per cercare di toccarlo e baciarlo, sul sagrato della chiesa, una ariosa "terrazza" che si apre verso i Monti Nebrodi.
Qui viene sistemato, insieme ad un quadro raffigurante l'Addolorata trafitta da sette spade, del XVIII secolo, su un fercolo. |
|
|
 |
|
|
br>