|  | Commenti |
---|
 |
Donne a Kabul di Antonino Adelizzi commento di Chemical |
|
Il tuo tono mi piace e non poco!
Significa che comprendi le mie opinioni, sono daccordo con te sul fatto che le donne musulmane non siano trattate dal punto di vista occidentale nel modo giusto, ma se c'è una cosa che ho imparato è che i problemi non si possono risolvere dall'esterno (che puo aiutare) ma si devono risolvere dall'interno, altrimenti rimarranno sempre assopiti, la rivoluzione ci dev'essere ma deve nascere tra loro, non da noi!!!
Noi non possiamo e non dobbiamo sentirci piu sviluppati e quindi nel giusto quando affermiamo certe idee, tutto è in costante divenire e la ragione non è da nessuna parte!
Grazie per il piacevo scambio!
Ricc |
| |  |
Donne a Kabul di Antonino Adelizzi commento di Chemical |
|
Perchè magari non nel singolo caso afghano, ma io con la gente ci parlo con quella birmana ad esempio o con quella dell'ex blocco sovietico, o con quella iraniana, io ci parlo. E non è tutto pizza e fichi come cnn bbc o rai ci dicono.
Il problema non è il singolo caso, sai perchè succede quello che tu hai descritto?
Perchè c'è gente molto piu sopra di noi che ama farsi i cavoli degli altri e va a mettere i piedi dove non dovrebbe!
Ci sono molte persone teste di c....o in ITALIA ce ne sono altrettante in AFGHANISTAN, poi c'è molta propaganda OCCIDENTALE per quanto riguarda tutte le voci che si sentono a proposito degli usi e costumi AFGANI come c'è molto propaganda MEDIORIENTALE su usi e costumi OCCIDENTALI.
L'unico modo per avvicinarsi alla verità è quello di andare li sul posto, e di parlare con la gente, con tanta gente.
Le storielle che ci vogliono far credere fanno ridere! |
| |  |
Donne a Kabul di Antonino Adelizzi commento di Chemical |
|
Ciao, ho letto quasi tutti i commenti, e tutti quanti non hanno valutato le tue foto, ma i tuoi soggetti!
Tutti quanti meravigliati dal fatto che le donne vivono in condizioni differenti, la tradizione culturale afghana per fortuna è diversa dalla nostra, viva la diversità, guai se non ci fosse!
Ma nel 21esimo secolo credo che non si possa più essere meravigliati per una visione del genere, mi fa pensare ad un banale provincialismo e a un cumulo di luoghi comuni che mi mettono veramente tristezza.
Non mi piace evocare luoghi comuni con le foto, ma molto spesso capita solo questo, beh è questo che vogliamo essere?
Evocatori di luoghi comuni? O vogliamo cercare di far capire la profondità della differenza dei luoghi che fotografiamo?
Cito un commento: "Belle le foto, ma sui soggetti no comment"
Cosa diavolo significa?
Spero che l'utente sia in grado di spiegarmelo, o che qualcuno per lui possa farlo, perchè è facile scrivere commenti del genere, ma è difficile spiegarlo!
Passando alle foto, le trovo molto interessanti, anche se la composizione non è spesso perfetta, la luce è quasi sempre totalmente sbagliata, a che ora fotografavi?
Prova a convertirle in b/n, anche se vedo che molto spesso ci sono soggetti in ombra, quindi rischieresti di peggiorare la situazione.
Non voglio scatenare la collera di nessuno, ma semplicemente invitare a riflettere! Se esprimete la vostra opinione, magari potrei capire anche io qualcosa che non ho capito!
Grazie a tutti
Riccardo |
| |  |
Disco Drive di heface commento di Chemical |
|
Ciao, premetto che so cosa significa fotografare un concerto dei disco drive, quindi ti capisco alla grande, in ogni caso quello che conta è il risultato ed è quello che commenterò!
Trovo le foto nel complesso abbastanza confuse e soprattutto, con rare eccezioni, molto piatte, a volte la grana non guasta, se usi programmi come noise ninja perdi nitidezza e quindi fai diventare le foto fredde, perdendo l'atmosfera del concerto!
Per mia scelta di rispetto nei confronti di chi suona preferisco evitare di usare il flash, in quanto sono già bombardati dalle luci di scena, sparargli il flash addosso mi sembra estremo!
Oltretutto leggo che hai un obiettivo per nulla male, vedi che potrebbe bastare!
Nel complesso penso che ci siano degli scatti validi!
Ma devi migliorare la la composizione e a mio parere evitare l'uso di software per ridurre il rumore.
Ricc |
| |  |
| |  |
| |  |
Perso nel verde di Chemical commento di Chemical |
|
Scusa, ma la zanzariera è una rete da pescatore, ed è proprio l'elemento principale che la contraddistingue dal solito ritratto.
Saluti |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
50 - Fifty (Panning) di Chemical commento di Chemical |
|
Ok, a prescindere dal fatto che questa foto non è per nulla azzeccata e che l'avevo capito già da solo, il mio obiettivo è quello di fare un panning e non di divendare uno skate reporter!!!
Quindi vi chiederei se riusciste a darmi informazioni tipo dati precisi di di tempi e diaframmi per fare un panning, sul fatto che non sia per nulla nitido è verissimo, la mia domanda è: E' umano fare panning su skate?
Oppure è una tecnica riservata all'auto/motociclismo?
Grazie Mille
Saluti
Ricc |
| |  |
50 - Fifty (Panning) di Chemical commento di Chemical |
|
Grazie, mille
Mi rendo conto che non è un buon panning, mi dite come avrei dovuto fare?
Le impostazioni intendo!
Per quanto riguarda la foto, è stato solo un esercizio per me. Quindi preferirei non essere criticato per il soggetto.
Ricc |
| |  |
50 - Fifty (Panning) di Chemical commento di Chemical |
|
Prima prova di panning!
Per tutta la giornata durante il contest di skate, ho provato a tirar fuori delle foto decenti!
Criticate, Criticate e magari date anche qualche bel consiglio!!!
Saluti
Ricc |
| |  |
| |  |
| |  |
Che Bella. di Chemical commento di Chemical |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Prime immagini dal Marocco!
Questa bambina è sbucata fuori da una fessura del muro lungo le vie della medina di fes, e li dentro è successivamente scomparsa.
Spettacolo! |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |