Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Valencia - Ciudad de las artes y de las ciencias - 2 di andreafitta commento di andreafitta |
|
un'altra immagine, sempre della medesima area della città di Valencia, ma decisamente diversa.. è un'immagine che mi piace particolarmente anche se non credo abbia qualcosa di particolarmente rilevante da un punto di vista compositivo (oltretutto l'esposizione è abbastanza cannata)..
ringrazio chiunque volesse esprimere critiche e suggerimenti  |
|
|
 |
Valencia - Ciudad de las artes y de las ciencias di andreafitta commento di andreafitta |
|
sickboy ha scritto: | Beh allora è davvero impressionante avrei giurato che fosse frutto di un fotomontaggio,non ho mai visto un riflesso così perfettamente speculare e nitido
Bellissima foto davvero  |
troppa grazia l'avevo postata anche su juza qualche settimana fa. nella galleria ne ho caricate altre 2 in cui ci sono dei riflessi, anche se meno marcati |
|
|
 |
|
|
 |
Valencia - Ciudad de las artes y de las ciencias di andreafitta commento di andreafitta |
|
grazie a tutti
@ francodipisa, nessun filtro, penso che in primo piano non ci sia riflesso anche perchè l'acqua sarà alta si e no 20 cm.
@ sick, niente di tutto ciò, ho usato solo lightroom per dare un po' più di incisività e saturazione (pure troppa per la verità) all'immagine
magari ne posto un altro paio in cui il riflesso da altri effetti ancora |
|
|
 |
|
|
 |
Duomo di Milano.. di andreafitta commento di andreafitta |
|
marcellomc ha scritto: | bel punto di vista ma nn mi convince... mi sembra in qualche modo dilatato...peccato per il tetto del camioncino delle bibite e i palloncini...
ciao marcello |
beh considera che lo scatto l'ho fatto con il 10-22.. purtroppo al momento dello scatto non ho notato ne i palloncini ne il tetto del camioncino.. e l'unico "ritocco" è stato il ridimensionamento dell'immagine per poterla postare. |
|
|
 |
Monza - 3 Novembre di andreafitta commento di andreafitta |
|
filrub ha scritto: | andreafitta ha scritto: | ciò che ho chiesto io era un consiglio per migliorare leggermente l'esposizione del soggetto pur restando in controluce. |
Se sei in forte controluce devi scegliere: o esponi correttamente il soggetto e bruci lo sfondo, o salvi lo sfondo ma il soggetto risulta sottoesposto.
Se vuoi salvare capra e cavoli bisogna che cerchi di colmare la differenza di illuminazione tra soggetto e sfondo e in questo caso l'unica via è il flash: se stessi facendo un ritratto ad una persona sarebbe facile, nel caso di una moto direi che è quasi impossibile!
Alternativa: scattare quando il sole è meno forte comporre 2 scatti, uno esposto per lo sfondo e uno per il soggetto in photoshop.
 |
si in effetti i ritratti in controluce sono decisamente più semplici
grazie per i preziosi consigli! |
|
|
 |
|
|
 |
Monza - 3 Novembre di andreafitta commento di andreafitta |
|
filrub ha scritto: | andreafitta ha scritto: |
io però, oltre a ciò che posso fare "post scatto".. volevo sapere nel momento dello scatto che accorgimenti potevo adottare per migliorare l'esposizione del soggetto senza tuttavia bruciare lo sfondo. |
Hai scattato controluce, quello è il problema principale.
Dovevi cercare una curva nella quale la moto ed il pilota fossero illuminati frontalmente o lateralmente... |
ma io volevo il controluce
ho fatto delle foto in ascari e sempre in prima variante dietro al muretto con luce a favore... si per carità.. belle foto.. ma decisamente piatte e totalmente incapaci di regalare emozioni.. a mio avviso una foto come questa fatta con la luce a favore è cronaca.. la mia voleva essere più.. una storia. la luce che investe in quel modo il pilota non ci dice solo.. "xy affronta la prima variante".. a me dice anche che "xy sta facendo qualcosa che ama, sta seguendo la sua passione... e quella luce che lo investe sembra dargli un non so che di magico".. forse esagero, ma io la vedo cosi. ciò che ho chiesto io era un consiglio per migliorare leggermente l'esposizione del soggetto pur restando in controluce. |
|
|
 |
Monza - 3 Novembre di andreafitta commento di andreafitta |
|
filrub ha scritto: | Frank_61 ha scritto: |
Andrea, usa le curve(non quelle di Monza)! |
Sicuramente curve e livelli sono gli strumenti adatta in Photoshop,
però ti consiglierei (se vuoi fare un salto di qualità nelle tue foto)
di cercare di scegliere la posizione da cui scatti in funzione della
luce disponibile sul momento.
 |
io però, oltre a ciò che posso fare "post scatto".. volevo sapere nel momento dello scatto che accorgimenti potevo adottare per migliorare l'esposizione del soggetto senza tuttavia bruciare lo sfondo. |
|
|
 |
|
|
 |
Monza - 3 Novembre di andreafitta commento di andreafitta |
|
[img]http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=266141[/img]
volevo postare un'altra foto che ho in galleria, come posso fare? dvo caricarla su un sito tipo imageshack affinche possa metterla in questo stesso topic? |
|
|
 |
Monza - 3 Novembre di andreafitta commento di andreafitta |
|
grazie per i consigli giasty, ne farò tesoro.. il fatto è che in prima variante era il punto più vicino per far foto.. in ascari venivano lontanissime!
dal punto di vista tecnico penso anch'io che la foto sia penosa... ma mi piace molto il riflesso dell'asfalto che a mio avviso fa paradossalmente emergere il soggetto sottoesposto. |
|
|
 |
Monza - 3 Novembre di andreafitta commento di andreafitta |
|
però ehm.. andrea75 non sono io quello in foto.. questo tizio in sella alla sua r1 gira in 1.56 a monza.. che, giusto a titolo informativo, è un gran bel tempo per un amatore! |
|
|
 |
Monza - 3 Novembre di andreafitta commento di andreafitta |
|
no no lorenzo, sono a lombardore, era la mia seconda pistata, all'epoca avevo la z750.. ora ho un'r6 solo pista e per la verità quest'anno a parte rijeka franciacorta e varano ho fatto poco poco!!
ottobianco non la conosco, dov'è? |
|
|
 |
|
|
br>