Commenti |
---|
 |
phone di r.randolo commento di r.randolo |
|
lagigia ha scritto: | r.randolo ha scritto: |
Il crossprocess è stato ottenuto con una curva colore in ps. |
hai seguito un tutorial? hai consigli da dare? l'effetto finale e' stupendo, complimenti  |
Ti ringrazio, nessun tutorial, basta conoscere le curve e i livelli colore, poi giochi con quelli in base al risultato che vuoi ottenere |
|
|
 |
phone di r.randolo commento di r.randolo |
|
filippo1978 ha scritto: | molto bella ,colori fantastici, macchina - fotografica tradizionale ? |
Vi ringrazio. Il lavoro è stato sviluppato interamente in digitale, la focale è un 50mm. Il crossprocess è stato ottenuto con una curva colore in ps, oltre a questo non ci sono ritocchi. |
|
|
 |
|
|
 |
stazione di servizio di r.randolo commento di r.randolo |
|
Cejes ha scritto: | r.randolo ha scritto: | Cejes ha scritto: | L'hai sviluppata con inversione C41(nega)-->E6(dia) giusto?
Quoto sfinge.
L'immagine è indubbiamente accattivante, ma la scena non ha grandissimo interesse in se, almeno come Street... |
sviluppo standard di una portra 160NC scaduta da un bel po'. Scansione da provino. L'immagine non la considero uno street, ho messo questa categoria tanto x mettere qualcosa, ma per la holga andrebbe fatta una categoria a parte....  |
A ecco! Era scaduta.
La dominante che prendono le ombre e le alte luci è praticamente come quella di un C41-E6. Non ho mai provato la portra...
Effettivamente l'idea di una categoria "lomography"... |
Concordo perfettamente sulla categoria "lomography"  |
|
|
 |
stazione di servizio di r.randolo commento di r.randolo |
|
Cejes ha scritto: | L'hai sviluppata con inversione C41(nega)-->E6(dia) giusto?
Quoto sfinge.
L'immagine è indubbiamente accattivante, ma la scena non ha grandissimo interesse in se, almeno come Street... |
sviluppo standard di una portra 160NC scaduta da un bel po'. Scansione da provino. L'immagine non la considero uno street, ho messo questa categoria tanto x mettere qualcosa, ma per la holga andrebbe fatta una categoria a parte....  |
|
|
 |
stazione di servizio di r.randolo commento di r.randolo |
|
sfinge ha scritto: | ...secondo me oltre al tipico effetto lo scatto deve vivere di altro
composizione , punto di ripresa .... accorgimenti che esaltano le caratteristiche della scatoletta
.... altrimenti resta un mero esercizio di registrazione
ciao.
Luca  |
puoddarsi.... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
autumn girl fashion di r.randolo commento di r.randolo |
|
luca.roscini ha scritto: | Ciao!La foto mi piace molto, posa, ambientazione, modella.Ho provato a rivedere un pò i livelli e altre piccole cosette con photoshop.vorrei sapere cosa ne pensi.ciao e alla prossima!  |
Grazie Luca. Anche come l'hai trasformata tu non è male, ma è diversa da come la volevo, hai accentuato il contrasto, chiuso le ombre e ribilanciato il bianco e saturato un po', perdendo però quelle tinte morbide e quella base giallina che cercavo.  |
|
|
 |
autumn girl fashion di r.randolo commento di r.randolo |
|
tazar ha scritto: | sarò matto, ma secondo me son gli occhiali che danno un'espressione "musona", troppo grandi per il volto. sarà anche che a me è proprio il genere di occhiali che non mi piace...
la posa e l'ambientazione son molto belli, e anche i colori! |
L'intenzione dello scatto, e spesso anche proprio dello stile fashion è quello mostrare questi volti duri, quasi arrabbiati, all'interno di varie ambientazioni, diciamo quindi che l'espressione da "musona" in parte è ricercato  |
|
|
 |
|
|
 |
autumn girl fashion di r.randolo commento di r.randolo |
|
AlexFoto ha scritto: | Complimenti.
Qualche parametro Exif?
Ciao Ale  |
Grazie Alex, per lo scatto ho lavorato in RAW con EOS20D con 50mm per avere un angolo che mettesse in primo piano la ragazza ma che mostrasse anche l'ambientazione. Apertura f2, per sfocare lo sfondo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
spring beauty di r.randolo commento di r.randolo |
|
layil ha scritto: | Pensavo avessi usato addirittura il flash...
Domanda: pannello riflettente ed esposizione sulla pelle... poi hai sovraesposto un pochino o comunque l'hai schiarita in ps?
Forse avrei ampliato leggermente l'inquadratura, per dare piu' spazio alle gambe, pero' bisogna vedere, non sono poi tanto convinta che questa non sia l'inquadratura migliore...
...complimenti ad ogni modo per l'idea, originale direi.
 |
Niente flash, solo luce naturale. Il ps ho regolato solamente le curve per aumentare il contrasto  |
|
|
 |
spring beauty di r.randolo commento di r.randolo |
|
il fatto che tu veda in questa foto atteggiamenti provocanti e ardenti sogni non può che lusingarmi, dato che tutto parte dall'immaginare questa situazione; vedendo questa foto, la tua mente ha elaborato un certo pensiero che si rifà a momenti particolari e sogni ardenti, ma tutto ciò in essa non è rappresentato, te lo fa immaginare senza fartelo vedere e questo è positivo. La modella poi è abbastanza vestita, e non mostra direttamente il suo corpo, riuscendo comunque a dare certe sensazioni  |
|
|
 |
spring beauty di r.randolo commento di r.randolo |
|
Ciao a tutti,
prima di tutto vi ringrazio per i commenti.
Lo scatto è stato realizzato ovviamente all'aperto, con sola luce naturale delle 7 del mattino, più un pannello riflettente posto in basso per schiarire il volto, il soggetto infatti era posto in controluce in una giornata leggermente coperta, è stato posto in questa direzione rispetto la luce per schiarire le spighe più distanti e e ottenere questo tipo di luce. Misurando quindi l'eposizione sulla pelle del viso, naturale che il cielo in controluce venga bianco o quasi, cosa che fra l'altro non mi dispiace.
Per chi sostiene "il solito pelo di.... " beh non so che dirvi, sicuramente sono molte le foto ben fatte e geniali in questo sito, alcune colpiscono, altre meno, e ti assicuro Humano che non è necessariamente più facile quando c'è una bella ragazza. Oltretutto parliamo di una foto dove "il solito pelo di.... " come dici tu non lo vedi nemmeno, e nemmeno qualcos'altro... |
|
|
 |
|
|
br>