x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da chico
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Commenti
Il peso della vita
Il peso della vita di Trentina commento di chico

Sicuramente inconsueta e divertente. Mi ricorda l'ultima immagine della mia auto mentre chiudevo la porta del garage a metà pomeriggio.
Ciao
Una semplice coccinella
Una semplice coccinella di egimemo commento di chico

Bella, pulita e ben posizionata nell'inquadratura!
E
Anagallis
Anagallis di chico commento di chico

Anagallis, la regina delle erbacce! Se avesse una dimensione adeguata la metteremmo nella posizione migliore in giardino. In realtà, invece, le tocca vivere da irregolare.

Canon 5D - EF 100 macro + tubi - f. 13 - RR 1,5 - flash anulare - treppiede
Kamasutra
Kamasutra di carrerateam commento di chico

Veramente bella! Intreccio perfetto di forme e di linee!
Mi piacerebbe proprio averne scattata una uguale ...; se così fosse, però, non mi darei pace per quella banda sfocata in diagonale!
Saluti
Enrico
Pieride del biancospino (Aporia crataegi)
Pieride del biancospino (Aporia crataegi) di oile commento di chico

Mr.T ha scritto:
Notevole l'uso di tutta questa roba....ogni volta mi lasci perplesso su come fai a gestirla....Wink


Io ci dovrei aggiungere anche gli occhiali per vicino, da togliere e mettere in continuazione ...
Fatica a parte, il risultato è molto bello, anche se il posatoio è in effetti ingombrante e inevitabilmente entra ed esce dal campo a fuoco.
Saluti
Enrico
Lixus iridis
Lixus iridis di joe b commento di chico

Già detto che la luce del flash ha creato ombre dure, mi pare più che altro che sia il soggetto ad essere poco fotogenico, con cinque zampe su sei che penzolano fuori dal posatoio e con quella massa scura posteriore, che direi non merita ulteriori indagini.
Forse una ripresa un po' più dall'alto avrebbe migliorato l'insieme.
Ciao
Enrico
Apopestes spectrum (baby)
Apopestes spectrum (baby) di koolmind commento di chico

Mimetismo ben rappresentato.
Una luce dal basso avrebbe fatto vedere meglio il soggetto, ma sarebbe andata più che mai contro natura!
Ciao
Enrico
Consiglio
Consiglio di cobra1 commento di chico

Tenere!
Solo le ali sono mosse, ma sono fatte apposta per muoversi.
Già detto per le luci.
Ciao
Enrico
Sarracenia
Sarracenia di chico commento di chico

pigi47 ha scritto:
Prima di tutto avresti dovuto cercare di togliere quegli elementi a sx che nulla hanno a che fare con lo scatto.
Su due petali mi sembra di notare dei riflessi che tolgono una parte di bellezza al colore, forse con un pochino di pazienza si potevano eliminare filtrando la luce che cadeva su di essi, usando del panno bianco, carta da forno, lucidi da disegno, insomma qualche cosa di neutro, ma nello stesso tempo facesse passare la luce.


Acc.! Li avevo lasciati apposta (sono due rametti di erica cresciuti da clandestini nello stesso vaso della Sarracenia) per sporcare appena lo sfondo troppo piatto e regolare.
I petali sono quelli sotto, vellutati e opachi. I riflessi sono su pseudo-petali, vetrosi e lucidissimi (l'avevo detto che è complicato ...). Penso che sia meglio non fare niente per attenuare la differenza (posto di riuscirci!).
Grazie.
Enrico
Sarracenia
Sarracenia di chico commento di chico

Fiore dalla complicata architettura, fotografato in casa alla luce di una finestra + due pezzi di polistirolo.
Canon 5D - EF 100 macro - 4 sec - f. 16 - RR 0,36
Edgewortia
Edgewortia di chico commento di chico

Un saluto a tutti e grazie per gli interventi.
nel prato
nel prato di NERO commento di chico

Ben conservato l'aspetto ceroso dei petali di questo ranuncolo primaverile e bene inserito nel suo ambiente di bassa erba ancora mezza secca per il recente inverno.
Peccato che tre o quattro petali siano scappati fuori dalla PDC. Bisognava forse allontanarsi di meno dalla perpendicolare.
Ciao
Coenonympha pamphilus
Coenonympha pamphilus di Fringuello commento di chico

Bella foto dai colori delicati.
Il soggetto invece si è messo in posa in modo strano: sembra sia inciampato e non si sia ancora rimesso bene in piedi!
Saluti
Argiope bruennichi
Argiope bruennichi di frassi commento di chico

Molto bello lo sfondo, chiaro ma ben lontano e sfumato, nonostante f 22. Colore trattato con eleganza e senza esagerazioni.
Ciao
...Mantide...!!!
...Mantide...!!! di Cesoia commento di chico

Le ho allevate in terrazza in un paio di occasioni: l'accuratezza con cui divorano le cavallette iniziando dal collo è veramente da 'slow food'. I maschi invece vengono regolarmente mangiati solo quando la femmina è già 'gravida' e le loro prestazioni amorose non sono più necessarie (e nemmeno gradite, direi).
Che pigrizia! Valle a cercare tra l'erba alta!
Ciao
...è primavera...
...è primavera... di marcongik commento di chico

Già detto tutto da chi mi ha preceduto. Sembra ripresa di gran fretta, ma non è necessario: il soggetto è mansueto e non tenta la fuga in nessun caso!
Ciao
Edgewortia
Edgewortia di chico commento di chico

E' tra le mie preferite, assieme ad alcune altre migliaia.
5D - 50 compact macro + tubi di prolunga - RR 1,65 - flash anulare - f. 14 - cavalletto - stile neutro
embrici
embrici di chico commento di chico

Ringrazio tutti per i commenti ricevuti.
Un saluto.
5 Terre
5 Terre di proxima commento di chico

Questo foto sembra seguire la corrente della 'macro ambientata', abbastanza in voga diversi anni fa soprattutto a corredo di pubblicazioni divulgative in materia di natura e ambiente.
Se è così (altrimenti non si poteva intitolare 5 Terre), lo sfondo 'deve' essere leggibile più che si può e quindi il diaframma chiusissimo è obbligatorio.
Certamente il compromesso va gestito con grande cura della tecnica di ripresa. Arrivano i dati di scatto?
Ciao
ophrys garganica
ophrys garganica di Mr.T commento di chico

Dear Mr.T,
sono incredibili l'atmosfera, la luce e il verde morbido che fanno da costante cornice alle tue orchidee!
Mi domando: per fotografarle esci soltanto di casa o ti teletrasporti su un altro pianeta?
Mi rassegno all'idea che dev'essere più che altro questione di occhio e di manico ...
Saluti
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi