|  | Commenti |
---|
 |
palla di oceanoblu66 commento di oceanoblu66 |
|
Mauroq ha scritto: | Il taglio rettangolare non mi sembra adeguato, forse meglio un taglio quadrato facendo qualche passo indietro. |
grazie della nota, provvedo |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Segesta, il teatro di oceanoblu66 commento di oceanoblu66 |
|
Piergiulio ha scritto: | Conosco ci sono stato 2 anni fa certo alle 14 del pomeriggio fu tremendo..
hihi che matto..
Quelle postate sono esattamente quello che intendevo.. )respiro e prospettiva..bravo
buona luce  |
più o meno qnd ci sono stato anch'io, tu chiamali tempi di viaggio
grazie ancora per l'attenzione
ciao e buona luce anche a te |
| |  |
Segesta, il teatro di oceanoblu66 commento di oceanoblu66 |
|
Piergiulio ha scritto: | Colori molto belli e saturi..avrei qualcosina sull'inquadratura..
Sei in un anfiteatro perchè non sfruttare meglio le vie di fuga date dalle gradinate?
Guardando la tua foto mi manca una fuga prospettica non mi convince il taglio..avrei optato per una vista più a dx..
Ripero colori molto belli e buona nitidezza però.. |
grazie Piergiulio per l'attenzione
la mia intenzione è stata quella di mettere l'attenzione sulle scale in mezzo alle gradinate
di seguito altre foto dove ho cercato di fissare meglio la prospettiva del teatro
ciao
S |
| |  |
| |  |
| |  |
turismo di oceanoblu66 commento di oceanoblu66 |
|
stepp ha scritto: | Segesta, luogo magico....
B&N ben strutturato, ma forse dovevi lasciare un po' di spazio sopra. A parer mio, non hai centrato completamente quello che volevi trasmettere, i turisti sono pochi e spariscono nelle ombre. Si viene attratti dalle colonne del tempio e dalla struttura delle pietre. Magari era meglio aspettare che ci fosse più gente.
Complessivamente una bella foto, ma il titolo non è dei più azzeccati.
Un saluto
Francesco
PS: comunque quel posto è affascinante in tutte le stagioni. |
preso appunti e rivisto il titolo, grazie Francesco per l'attenzione
ciao
S |
| |  |
| |  |
per sempre di oceanoblu66 commento di oceanoblu66 |
|
cheroz ha scritto: | Una bella testimonianza degli amori. Un po' "tirata" nella sezione paesaggio.
ciao |
grazie per l'attenzione ma nn sapevo dove metterla
ciao
S |
| |  |
| |  |
Venezia di oceanoblu66 commento di oceanoblu66 |
|
Claudio R. ha scritto: | Questa fotografia riesco a immaginarla solo in verticale, escludendo tutta la parte sinistra, il centro d'interesse di questo scorcio non sono i gondolieri che, perdonami, ripresi di spalle, uno sovrapposto all'altro si annullano a vicenda, no, il centro d'interesse di questo quadro è quella stanza aggiunta al primo piano, molto probabilmente un bagno, tenuta agganciata alla struttura esistente con delle barre di ferro...
Tagliando a metà quel pezzo di architettura anni '60, a mio avviso limiti molto il valore di questa composizione,
mi vien voglia di stamparla e farla vedere al responsabile della sicurezza del mio palazzo che questa estate per far della semplice manutenzione al mio condominio, ha montato su un ponteggio mega galattico!!
Tra l'altro il fuori fuoco nel lato sinistro (considerando anche gli elementi ripresi), va un po' a stonare con la nitidezza dello scorcio.
HDR? La gamma tonale è molto equilibrato, quasi troppo sotto certi aspetti, qualche paesaggista ha l'abitudine di sovrapporre a un livello trattato una copia in originale, giocando poi con lo strumento gomma, tirando via o aggiungendo il meglio fra il reale e l'irreale..
se poi è uno scatto singolo allora chapeau |
HDR, of course
in effetti il taglio verticale ha il suo perchè, ho cmq cercato di valorizzare il canale sotto la linea di galleggiamento ordinaria affollato di gondolieri.....se mi consenti l'acqua è poca ma la papera galleggia
grazie Claudio per l'attenzione
ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
mare di oceanoblu66 commento di oceanoblu66 |
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Capita spesso Stefano...la fotografia come ben sai è frutto di paziente attesa ma a volte anche di cu** ehhmm...fortuna...il problema è che quando ti capitano situazioni davvero molto interessanti non hai mai la fotocamera con te
Dovremmo fare come i giapponesi...loro ce l'hanno sempre al collo e fotografano l'impossibile
Quanto alle foto hai capito tu stesso che non hanno quel quid che le caratterizzi particolarmente.
Comunque, non sarà sicuramente il tuo caso perché ci hai spiegato che eri in cerca di altro, ma questi vuoti, questi spazi ampi privi di ogni elemento, possono essere lo specchio dell'anima del fotografo....ma qui ci addentriamo in campi nei quali non mi addentro perché molto paludosi
Un affettuoso saluto e speriamo bene per domani sera  |
O L E'grazie Rick per l'attenzione, alla proz |
| |  |
mare di oceanoblu66 commento di oceanoblu66 |
|
Claudio R. ha scritto: | Devo dirti che la trovo sgraziata in questo taglio..
eliminerei l'angolino dedicato alla sabbia, riposizionando la linea dell'orizzonte nel terzo inferiore, tale e quale alla foto in allegato..
ne guadagna in equilibrio e in armonia,
una foto un po' fine a se stessa però, manca un'elemento che la renda interessante (riferito perlomeno a chi la osserva), che la faccia passare da una fotografia puramente tecnica, da semplice documento visivo del luogo a una più emozionale, personale, intima rappresentazione ..anche come semplice ricordo.
Sul bordo sinistro, poco prima di arrivare sul filo dell'orizzonte noto una macchia del sensore, un colpo di clone sarebbe doveroso! |
grazie Claudio per l'attenzione, il problema che il cielo era stupendo e speravo nel passaggio di una barca o di un gabbiano.....anche qlcn che camminasse sulla spiaggia ma niente....solo nuvole e pensieri....volevo postare la foto in allegato ma mi è venuto un HDR un pò troppo sparato |
| |  |
| |  |
| |  |
bassa padana di oceanoblu66 commento di oceanoblu66 |
|
mabuni1982 ha scritto: | Davvero una bella inquadratura... forse avrei chiuso un pò il diaframma per fare l'effetto raggi dal sole anch se non sarebbe stato facile renderli bene. |
grazie Marco per l'attenzione
ciao
S |
| | br> |