|  | Commenti |
---|
 |
S.T. di bastich commento di bastich |
|
Pippokennedy ha scritto: | Foto a mio avviso ottima
bellissima nitidezza
riflessi e composizione
|
grazie anche a te per i complimenti
Pippokennedy ha scritto: |
ma dov'è?
|
Milazzo, provincia di Messina, la punta estrema del Capo sotto il faro, viene chiamata "piscina di Venere"
Pippokennedy ha scritto: |
dati di scatto?
|
18mm 1/160 f11 iso 200
Pippokennedy ha scritto: |
attrezzatura? |
nikon d40 + afs 18-55 f3,5-5,6 G + benro a500 e testa a sfera bh-2 |
| |  |
S.T. di bastich commento di bastich |
|
gepagep ha scritto: | da incorniciare.
Paolo |
troppo buono
grazie infinite per l'apprezzamento  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
..verso sera.. di bastich commento di bastich |
|
buscetta67 ha scritto: | Azz....Anto' !! allroa sai fa' pure le foto !?!?!
Non immaginavo......AAHHAAHH
SCHERZI A PARTE, MOLTO MA MOLTO BELLA....
pero 'raddrizza l'orizzonteeeeeeeeee
ciao
Mimmo |
lo so, anche le altre sò tutte storte
io non ho fatto nulla, ha fatto tutto la nikon  |
| |  |
..verso sera.. di bastich commento di bastich |
|
grenouille ha scritto: | A me piacciono entrambe e direi più la seconda perchè la barca è più visibile (hai schermato in post immagino). Per il flash direi che avresti avuto problemi visto che mi risulta che hai scattato con un tempo di 30 secondi. Dovevi portarti una torcia!  |
grazie anche a te
per quanto riguarda il flash, non ci ho minimamente pensato..nella seconda la differente illuminazione è stata data da un'auto che, con i fari accesi per un paio di secondi, era arrivata in zona e ha schiarito quel tanto che basta per fare la "differenza" rispetto all'altra
la pp è stata limitata a bilanciamento del bianco e profilo camera, null'altro è stato toccato.,nemmeno le ho raddrizzate!  |
| |  |
..verso sera.. di bastich commento di bastich |
|
francodipisa ha scritto: | Due osservazioni, su un'immagine che comunque ha molto fascino, Dà un po' fastidio l'orizzonte vistosamente storto. D'accordo, non è un vero orizzonte ma una linea di costa, che non necessatiamente è orizzontale, e infatti se si seguono le linee di luce dei due riflessi più centrali si vede che per renderli perfettamente verticali la foto deve essere ruotata verso sinistra solo di 0.30 o 0.40 gradi. Ma l'occhio preferirebbe qualcosa di più (anche se a rigori è sbagliato), ossia preferirebbe che la linea di costa venisse portata ad apparire orizzontale, anche se in realtà è una sorta di falso. La seconda osservazione è che la barca arenata avrebbe voluto più nitidezza. E' possibile sia fuori fuoco? In basso lo scafo sfuma nel buio come la spiaggia; mi stavo domandando se un colpetto di flash non avrebbe potuto essere utile, In compenso le barche in acqua non sono mosse.
La seconda mi piace meno.
Due paroline di descrizione e i dati di scatto non sarebbero meglio delle frase "Suggerimenti e critiche sempre ben accetti", inutile perché comunque sottintesa dal momento che si sta presentando la foto in una sezione di critica?
Ciao |
innanzi tutto grazie per il commento
la pp è stata fatta in maniera molto "pigra" (ergo, 10 secondi scarsi per convertire il raw) possibilissimo che sia leggermente fuori fuoco la barca (ero praticamente al buio, ho diaframmato relativamente poco e all'infinito)
per quanto riguarda i dati di scatto presupponendo anticipatamente che gli exif siano visibili, non ho aggiunto altro, visto che la frase standard viene messa di default dal forum (e non da me)
per quanto riguarda la descrizione..non avevo idea di cosa scrivere  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | ![[AUTO] Corsa Dell'Etna 2008 [AUTO] Corsa Dell'Etna 2008](album_thumbnail.php?pic_id=321311) |
[AUTO] Corsa Dell'Etna 2008 di TestaPazza commento di bastich |
|
TestaPazza ha scritto: | bastich ha scritto: | dipende dalla circostanza..comunque..per l'esposizione, misura in matrix (nikon) o multi pattern (canon) e sottoesponi di 0,3 o 0,7 (modo semplice e generalmente efficace), poi regoli i livelli in pp e tutto torna al suo posto evitando le pelature "generalizzate" |
che poi è quello che ho fatto...forse sarei dovuto scendere anche di 1 stop considerando che era quasi ora di pranzo |
i valori che ti ho detto sono "orientativi", ovviamente in condizioni particolari (esempio, auto/moto bianche oppure orario particolarmente impegnativo dal punto di vista della luce) ci si adegua  |
| | ![[AUTO] Corsa Dell'Etna 2008 [AUTO] Corsa Dell'Etna 2008](album_thumbnail.php?pic_id=321311) |
[AUTO] Corsa Dell'Etna 2008 di TestaPazza commento di bastich |
|
TestaPazza ha scritto: | bastich ha scritto: | quoto quanto detto da Riccardo ed aggiungo che c'è un uso forse eccessivo della maschera di contrasto (si nota tantissimo nella griglia dell'alfa) e qualche piccola pelatura da sovraesposizione
la prossima volta che sai di queste manifestazioni..CHIAMAMI  |
ok ti chiamerò...in questi casi come vi comportate per la sovraesposizione? se espongo il riflesso la macchina mi diventa troppo buia...spiegazioni please che sono nuovo del genere
Per l'usm è solo nel ridimensionamento per web, il file originale non ha usm applicata |
dipende dalla circostanza..comunque..per l'esposizione, misura in matrix (nikon) o multi pattern (canon) e sottoesponi di 0,3 o 0,7 (modo semplice e generalmente efficace), poi regoli i livelli in pp e tutto torna al suo posto evitando le pelature "generalizzate"
altrimenti, dovresti concentrarti sulle zone a forte luminosità dello sfondo, misuri la luce lì (se ti interessa) in spot o media ponderata e fai qualche scatto di prova per vedere cosa esce fuori..se risulta essere troppo scura, concentrati sul primo piano (auto) e sottoesponi leggermente sempre di 0,3 - 0,7 per salvaguardare un pò le luci..ciò che importa in primis è che le pelature non siano evidenti sull'auto
se lo sfondo è fastidioso..panning!  |
| | ![[AUTO] Corsa Dell'Etna 2008 [AUTO] Corsa Dell'Etna 2008](album_thumbnail.php?pic_id=321311) |
[AUTO] Corsa Dell'Etna 2008 di TestaPazza commento di bastich |
|
quoto quanto detto da Riccardo ed aggiungo che c'è un uso forse eccessivo della maschera di contrasto (si nota tantissimo nella griglia dell'alfa) e qualche piccola pelatura da sovraesposizione
la prossima volta che sai di queste manifestazioni..CHIAMAMI  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
moto di bastich commento di bastich |
|
MacTwin ha scritto: | Personalmente ritengo le foto in pista un semplice gesto tecnico, dove il vero professionista (ce ne sono veramente pochi) fa "LE FOTO", gli altri "scattano".
Nella foto sportiva di questo tipo è molto difficile vedere il più, la differenza d'occhio e di stile del fotografo, in pratica il lato artistico.
In questo tipo di foto è solo ed esclusivamente tecnica e pratica, dove poi escono fuori le capacità di eseguire il gesto con precisione meccanica.
Una foto del genere da professionisti verrebbe cancellata dopo lo scatto, perdonami non è cattiveria ma è qualcosa per cui sono passato e funziona così.
La pista attira tanta gente, e anche tanti con le macchine fotografiche, perchè il gesto atletico della piega è punto di vanto per molti, una foto in piega da far vedere è una cosa per molti irresistibile (lo fanno in milioni ma ci si sente unici..bah), e chi fotografa trova appagamento dall'entusiasmo di chi si vede in foto..anche se questa non è da manuale.
I commenti sulla foto sono stati già fatti in modo adeguato (senza contare che la foto dovrebbe essere scattata a fotogramma pieno, ricorrendo al minor crop possibile), personalmente ti posso consigliare di fare tanta pratica e comunque valutare che questo tipo di fotografia se la vuoi fare per professione costa tanta fatica, tanti soldi (ottiche costose, otturatori da buttare) motivi per i quali si guadagna molto poco (infatti ho smesso ).
 |
ma figurati, hai fatto un quadro della situazione del tuo punto di vista (di professionista del settore), io sono un semplice amatore appassionato di sport motoristici.
da motociclista ti posso dire che la piega è una soddisfazione prettamente personale..il gusto della guida immortalato in uno scatto..per questo molta gente preferisce, magari, il piegone mosso ma con ginocchio a terra alla prodezza tecnica fotografica perfetta ma con la moto "dritta"
comunque le foto non sono croppate, l'intezione (nella prima) era proprio riprendere anche una parte della pista in secondo piano, sfocata..quindi, la mia intenzione si è "materializzata" nello scatto che poi è stato..che sia stato criticato negativamente non mi dà fastidio..anzi, in verità un pò me lo dà..ma solo perchè, personalmente, lo scatto mi piace..per quanto tecnicamente "sbagliato"..se avessi paura dei giudizi altrui, non lo avrei nemmeno postato
il giudizio altrui mi aiuta a capire dove la mia percezione "personale" dell'immagine non arriva..posso anche essere estremamente critico (e, ripeto..lo sono spessissimo) ma questa foto..a me ME piace..e mi continua a piacere a distanza di due anni..
 |
| |  |
moto di bastich commento di bastich |
|
stregatto ha scritto: | esposizione errata, scarsa nitidezza |
e queste ci possono anche stare
stregatto ha scritto: |
inquadratura sbagliata, sarebbe stato megli anticipare la foto |
cioè? che ha di sbagliato l'inquadratura e che significa "anticipare" la foto? farla meno piegata?  |
| |  |
moto di bastich commento di bastich |
|
filrub ha scritto: | Bella la seconda, anche se forse un po' strettina.
Meno bella la terza, nella quale vedo anche una dominante azzurrognola.
La prima... non l'avrei proprio postata , e quoto quanto detto da non sempresimpatico.
 |
 |
| | br> |