Commenti |
---|
 |
Sul Lago di Como di sennar82 commento di sennar82 |
|
Ringrazio per i suggerimenti che terrò a mente per i prossimi scatti. Mi scuso per il link però non è la prima volta che vedo link a Juza Photo per le foto a piena risoluzione visto che per caricarle qua bisogna ridimensionarle e comprimerle molto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La luna piena ha sempre il suo fascino di sennar82 commento di sennar82 |
|
GiovanniQ ha scritto: | Sempre bello il ns. satellite naturale preferito, in questa foto noto poco dettaglio e una texture, forse data da un filtro utilizzato su tutta la superficie, da gestire anche il contorno, tendente al bianco/verde. |
Sulla mancanza di dettaglio purtroppo, scattando con un vecchissimo Sigma 70-300 non riesco a fare molto di più. Appena posso prenderò un obiettivo diverso e con più zoom e qualità.
Non ho usato filtri ho solo regolato il bilanciamento del bianco, l'esposizione e la chiarezza in post produzione. Forse ho alzato troppo la texture in Lightroom... Il contorno proverò a migliorarlo. Grazie mille dei suggerimenti. |
|
|
 |
|
|
 |
Casette nel verde ligure di sennar82 commento di sennar82 |
|
PieroF ha scritto: | Sì, proprio la divisione dei toni. La rende irrealistica. Poi secondo me, ma questo è soggettivo, la luce che c'era non valeva la foto. Specialmente se in quel luogo ci potevi tornare facilmente o se ne avevi altre scattate con luci più comode. |
Stasera provo a correggere la colorazione e magari l'esposizione. Per quanto riguarda la luce lo so che era tanta ma non avevo possibilità di tornare nel posto e ho provato comunque anche se avevo poco tempo |
|
|
 |
Casette nel verde ligure di sennar82 commento di sennar82 |
|
PieroF ha scritto: | Vedo una colorazione particolare. Forse hai aperto troppo le ombre o hai fatto qualcos'altro.  |
Cosa non ti convince? Ho solo saturato un pelino alcuni colori. Le ombre non credo di averle aperte così tanto da snaturare la colorazione. Posso controllare la divisione toni magari. |
|
|
 |
Casette nel verde ligure di sennar82 commento di sennar82 |
|
ant64 ha scritto: | Per la composizione, se possibile avrei dato piu' spazio sotto evitando così il triangolino di cielo. Se possibile aggiungi i dati di scatto
Antonio  |
Ho scattato a ISO 100, F8 con tempo 1/200.
Per il taglio potrei farlo ma rimarrebbero troncati nella punta i tre alberi e non so se è peggio il pezzettino di cielo oppure gli alberi mozzi. |
|
|
 |
|
|
 |
Aglio, olio e peperoncino di sennar82 commento di sennar82 |
|
Grazie mille Vittorio per i suggerimenti. Per me sono i primi tentativi di light painting e avendo fotografato i soggetti al buio illuminati con una piccola torcia non sono riuscito a dare una grande luminosità. Lo scatto è anche il risultato dell'unione di tre foto con la luce proveniente da punti diversi (sempre mantenendo gli stessi parametri di scatto). Per il futuro cercherò di migliorare nella gestione della luce e delle ombre... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Natura morta di sennar82 commento di sennar82 |
|
ant64 ha scritto: | Beh, per essere il primo esperimento, a mio parere è riuscito, per le luci. Rivedrei la composizione, tenendo piu' spazio sotto, magari togliendo quella foglia verde che non credo sia della mela (girando quest'ultima in modo che non si vedano i due bollini). Bravo, non è un genere facile!
Antonio |
Grazie mille. Diciamo che in questi giorni di permanenza forzata a casa mi sono divertito a sperimentare. Per il discorso dello spazio sotto hai perfettamente ragione ma non mi piaceva troppo il piatto blu che si vedeva. Forse avrei dovuto coprire tutto con un telo scuro... Hai visto bene, la foglia verde è una foglia di menta che ho aggiunto come tocco personale ma forse si può togliere... |
|
|
 |
Natura morta di sennar82 commento di sennar82 |
|
Primo esperimento di Light Painting su più scatti, tutti ISO100, F11, 10s).
Qui la foto in Alta risoluzione: https://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=n-1-&t=3514738 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Aereo al tramonto di sennar82 commento di sennar82 |
|
coccomaria ha scritto: | Non sono certo un esperto ma ti posso suggerire alcuni accorgimenti che mi sono stati dati proprio su questo forum su cui ho "imparato" a fotografare:
In condizioni di scarsa luce, come in questo caso, di alzare gli ISO in modo da ridurre il tempo di scatto.
Lo scatto sul cavalletto presuppone l'utilizzo dell'autoscatto o dello scatto remoto.
Altro piccolo accorgimento per lo scatto su cavalletto è quello di disattivare lo stabilizzatore dell'obiettivo, se ne è dotato.
Per il rumore prova ad usare un noising, non so quale software usi per la pp ma penso che quasi tutti ne siano dotati.
Ciao Valentino |
A parte gli ISO e lo scatto remoto per il resto ho seguito tutte le indicazioni. Solo che non era una foto preparata, avevo la camera sul treppiede, ho visto passare l'aereo ed ho scattato al volo con i parametri che avevo. Se passava qualche secondo avrei perso il passaggio dell'aereo... |
|
|
 |
Aereo al tramonto di sennar82 commento di sennar82 |
|
coccomaria ha scritto: | Idea e realizzazione molto ben concepita. Noto un pò troppo rumore per essere a 100 iso e anche del micromosso. Scatto a mano libera? Con quale focale?
Ciao Valentino |
No, ho scattato con il treppiede. Il mosso che noti, soprattutto sull'aereo, è dovuto al tempo di scatto 1/15S che logicamente non ha congelato il movimento, inoltre anche il sole stava per scomparire dietro agli alberi. Ho usato un vecchio Nikkor 28-80mm con apertura massima. Per il rumore, ho provato a recuperare in post produzione ma meglio di così non è venuta. Hai qualche consiglio? |
|
|
 |
Strani incontri in bagno... di sennar82 commento di sennar82 |
|
Enrico Lorenzetti ha scritto: | in bagno ... un portafortuna anti scivolo
carina l'immagine, peccato per il micro mosso...  |
Eppure ho scattato con cavalletto e scatto a distanza con il telefono. Si vede che ho un treppiede economico e deve aver assorbito qualche vibrazione mentre mettevo a fuoco manualmente... |
|
|
br>