Commenti |
---|
 |
|
|
 |
L'Umana Commedia di batstef commento di fabiopollio27 |
|
Ho ammirato, ancora una volta, il tuo racconto.
Ogni scatto parla, mi piace molto la sequenza.
Non so perché avrei voluto la penultima, una vecchia televisione spenta, alla fine del racconto.
Forse, visto il titolo, scontata come scelta.
Ma inchioda quel riflesso della tenda che richiama al centrino ricamato a protezione dell'apparecchio.
Come una specie di metamorfosi da schermo a finestra, da centrotavola a tenda.
Che suggerisce un cielo, una luce, una fine oltre le cose, con un po' di speranza.
Sempre tanti complimenti! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'anima del musicista di reddo commento di fabiopollio27 |
|
Bellissimo momento.
Il musicista sembra davvero un tutt'uno con lo strumento e con le note musicali.
Mi sarebbe piaciuto molto vedere la mano scoperta, credo che tutta l'immagine ne avrebbe tratto giovamento.
Ma così arriva anche il sacrificio del suonare allo scoperto
Complimenti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
la telefonata di lodovico commento di fabiopollio27 |
|
Non male come luogo per parlare a distanza.
Eppure mi piace immaginare quella donna intenta ad ascoltare un lungo messaggio in segreteria telefonica.
Bella e complimenti! |
|
|
 |
Interno porto XII di Antonio Mercadante commento di fabiopollio27 |
|
Sempre belli i tuoi racconti portuali/marittimi.
Complimenti!
I traghetti hanno il fascino della nave/autobus.
Quella che solca sempre la stessa rotta, avanti e indietro all'infinito, per anni.
Un treno su binari di acqua salata.
Per i mezzi gommati poco più di un ponte.
E i marittimi sembrano perdere il distintivo di "lungo corso"
Come se la routine azzerasse i rischi, come se il Tirreno fosse un mare da niente.
Scusa le chiacchiere, non vedo il mare da esattamente due anni  |
|
|
 |
|
|
 |
La Casetta nella Prateria di batstef commento di fabiopollio27 |
|
Momento bellissimo in cui mi ritrovo.
Proprio ieri ho passato una pausa pranzo a scattare uno spazio vuoto, puntando qualcosa di simile.
Mi chiedo a volte perché ci si soffermi su un soggetto simile.
Forse a volte cova in noi il desiderio di isolarci, rifugiarci, stare in quel mezzo dove è semplicemente lo spazio a difenderci.
Per me bellissima, complimenti! |
|
|
 |
|
|
 |
LUNETTA quartiere della creatività di 1962 commento di fabiopollio27 |
|
Caro Claudio, serie per me bellissima di un luogo che non conoscevo e che mi piacerebbe molto presto visitare.
Lo hai raccontato molto bene scegliendo un momento meteorologico che ben si addice al luogo e alle sensazioni che hai voluto mettere in risalto.
A voler trovare il pelo nell'uovo forse avrei eliminato un paio di immagini di troppo.
Complimenti davvero! |
|
|
 |
L'ombra del padre di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
Volevo ringraziarvi tutti per i commenti generosi e pieni di attenzione che mi avete dedicato.
Ringrazio sempre Tony per le sue letture meticolose e appassionate, Alessandro,Giuseppe, Nerofumo, Franco, Rossella, Luca, Claudio che addirittura mi onora con una stella, Wizard.
È una fotografia uscita un po' per gioco e che poi mi sono divertito a definire come l'ho presentata.
Ho pensato che sarebbe stato molto bello rifarla con una strumentazione migliore ma come sempre fatico a ritrovare e ricomporre situazioni venute piuttosto spontaneamente.
Grazie anche allo Staff che mi ha onorato della scelta. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>