Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ballarò, Palermo di DavideBianchini commento di DavideBianchini |
|
Grazie per la critica sempre costruttiva! Non comprendo appieno l'accenno alla mancata uniformità del BN. Mi rendo conto che sono immagini che troverebbero miglior collocazione all'interno di un discorso scritto a margine perchè la crudezza non è ricercata. E' presente nell'ambiente e solo un'operazione di "edulcorazione visiva" potrebbe farla passare in secondo piano. L'uso del grandangolo abbastanza spinto ( almeno per me ) non permette tale operazione. Grazie ancora per le critiche, le ritengo indispensabili. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cyclop di DavideBianchini commento di DavideBianchini |
|
Un grazie particolarmente sentito a Marco che ha trovato il tempo e la voglia di scrivere un così esteso e gratificante commento. Grazie! E' assolutamente vero che le prime tre sono concettualmente slegate dalle seconde due. L'unica spiegazione che posso fornire è che è un lavoro incompleto che indaga il rapporto con lo smartphone come parte di sé, ma anche come filtro sintetico di conoscenza e, forse la parte più difficile da fotografare, come elemento invasivo e pervasivo del quotidiano in grado di sostituirsi ad oggetti ma anche a rapporti umani. 9/12 scatti in totale qui solamente accennati.
Tecnicamente parlando la granulosità è dovuta alla sottoesposizione del soggetto rispetto all'area dello schermo del telefono e il conseguente bilanciamento in fase di post produzione. ( davvero notevole la capacità di recupero delle ombre del sensore fuji XT1). Fondamentale per me mantenere assolutamente nero lo sfondo. Con 2 secondi di esposizione è stato difficile evitare il mosso. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
casolino 6 di DavideBianchini commento di DavideBianchini |
|
Grazie! Hai ragione. Ne toglierò qualcuna. Mi fa piacere aver restituito un "sapore", in fin dei conti è il motivo per cui ho fotografato questo "casolino" |
|
|
 |
|
|
br>