x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da BIANCOENERO
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3 ... 293, 294, 295  Successivo
Commenti
Delicatezza
Delicatezza di AndyL commento di BIANCOENERO

Premesso che sono davvero contento che finalmente si leggono commenti molto gentili, attenti a non cadere nella polemica o risposta stizzita, e vi ringrazio, di primo acchito ho avuto lo stesso pensiero di manri, poi nello scrivere il commento guardando la foto, mi sono accorto che la fotografia ha preso una nuova luce.
Cioè inizialmente mi sembrava eccessivamente buia, poi l'occhio si è abituato in questa condizione di poca luce all'interno dell'abitazione rispetto alla forte luce presente all'esterno, che anche la macchina fotografica spesso e volentieri fa fatica a correggere l'uno e l'altro, sebbene sia settata (quasi sicuramente) con esposimetro con la ponderata centrale o valutativa...cambia poco, ma mette comunque in difficoltà il sensore.
Quindi il risultato finale, che generalmente chiude forse fin troppo le zone in ombra (vedi i capelli della modella) e schiarisce al limite della bruciatura le alte luci (i fiori bianche nel vaso sul terrazzo), non restituisce uno scatto perfetto al 100% come si vorrebbe.
Ecco che a questo punto si arriva ad una serie di conclusioni, di cui inizialmente c'è chi ci fa caso e cerca la perfezione, c'è chi se ne frega altamente del 100% del risultato ma presta più attenzione allo scatto in generale (se è più o meno accettabile), c'è chi non se ne è nemmeno accorto se non perché ha letto commenti puntuali.
E' ovvio che ognuno di noi ha un suo modo di vedere la fotografia, io per esempio sono un amante dello sfuocato eccessivo, se avessi un obiettivo che riuscisse a scattare a f 0.1 la utilizzerei all'esasperazione (ho un 85mm. f1.2 e spesso tendo a scattare così, malgrado la difficoltà...).
Conseguentemente suggerirei di scattare in doppia esposizione, oppure in post di duplicare il livello e regolare la luce di ognuna cercando di recuperare il più possibile.
Appena ho un attimo di tempo provo a vedere se riesco a restituire ciò che ho detto.
....
.... di Klizio commento di BIANCOENERO

Come al solito molta inventiva, che premia sicuramente.
bear
bear di furyo commento di BIANCOENERO

Ciao Furyo
tecnicamente non è uscita malissimo c'è solo una bruciatura nella parte bassa dell'oggetto.
Con una esposizione multipla avresti potuto recuperare le alte luci.
Curculionidae
Curculionidae di Roberto Vanzini commento di BIANCOENERO

Ciao Roberto innanzitutto benvenuto in photo4u Wink

Non conosco le lenti Laowa 2.5 - 5X che con una ricerca in internet può essere un 25mm. macro?
Poi ti dico che 1/20" a 25mm. tecnicamente potrebbe essere micromosso, però hai anche detto di aver fissato la fotocamera, quindi potresti usare anche dei tempi di svariati secondi.
Non so dirti se questa lente è di qualità o meno, io scatto con un tradizionale 100mm. macro della Canon, non è l'ottimale ma i miei scatti li porto a casa con una discreta soddisfazione.
Ma uno dei possibili problemi potrebbe essere anche lo specchio che nello scatto potrebbe influire. In questi casi potresti utilizzare la funzione di alza-specchio in modo tale che ci sarebbe il mosso solo della chiusura.
Un altro problema ancora potrebbe essere l'utilizzo della luce che attualmente risulta frontale all'insetto, mentre lo scatto è fatto dall'alto.
Due luci alte/laterali ti aiuterebbe nei tempi di scatto.
Altro non ti so dire, qui ci sono utenti con anni di esperienza, speriamo che si accorgano di questa foto in modo tale da darti sicuramente indicazioni più precise.
Pompei
Pompei di pepsorb commento di BIANCOENERO

Anche io in passato mi sono cimentato in fotografie con una corta focale, e la distorsione non è facile da controllare direttamente in camera, ma in post sì.
Anche a me piace così tutto sommato.
lecciona viareggio
lecciona viareggio di manri1965 commento di BIANCOENERO

Con una doppia esposizione avresti ottenuto una foto maggiormente bilanciata, per recuperare il cielo all'orizzonte.
Anni fa feci prendere la Nikon D610 ad un'amica, è una fotocamera datata ma è un carrarmato... (io ho una 6D di pari livello e per quello che ne devo fare sono particolarmente soddisfatto).
Con pochi euro la porti a casa.
dettaglio di città
dettaglio di città di Paola DM commento di BIANCOENERO

ant64 ha scritto:
Claross,

si commentano le foto e non i commenti precedenti, piuttosto (vale anche per DMO, se volete rendervi utili, date consigli che possano aiutare a migliorare.

INTERVENDO DI MODERAZIONE, sembra che oggi vi siate coalizzati


Perfettamente d'accordo.
Fra tutti e due avete totalizzato un bel numero di richiami.
Attenzione.
Alla prossima, sospensione di almeno 3 mesi
urban #221
urban #221 di paolo cadeddu commento di BIANCOENERO

manri1965 ha scritto:
Buondi a tutti...

Quando dico che il mondo è bello perché è vario e ciò che a me piace oppure no, a te può nn piacere oppure si, voglio premettere questa riflessione prima di arrivare a dare il mio personalissimo giudizio a questa immagine.

Ora, perdonatemi, ma pur spremendo al max le mie meningi e la mia immaginazione, per non dire fantasia, io in questa proposta proprio nn ci vedo nulla...

Cosa dovrebbe comunicare un pezzo di muro con canale e cornicione? Questo scatto mi ricorda quelli che facevo io a 10 anni fotografando di tutto quando mi regalarono la mia prima macchina fotografica.

Che poi vi è anche il muro della casa non perfettamente dritto ma questa cosa alla fine è ininfluente.

Forse dovrei essere attratto dall accostamento dei colori? O dalle linee di muro tetto e canale?

Mi scuso se esprimo il mio giudizio magari senza troppi addolcimenti o giri di parole ma questo è quello che penso, e credo che lo scopo di questa sezione del forum sia quello di giudicare una immagine per quello che veramente provoca in chi la guarda...

Un saluto...


manri1965 ho fatto un po' di confronti incrociati e credo che la frase sopra evidenziata sia una risposta ad un commento precedente che probabilmente non ti è andato giù.
Va bene il personale pensiero, ma in questo caso sei andato sul personale.
Vorrei ricordarti il punto 1 del Regolamento che all'atto dell'iscrizione hai accettato:

1 - Non sono consentiti insulti o atteggiamenti palesemente ostili nei confronti degli utenti. Qualsiasi critica dovrà essere esposta nel rispetto delle persone e delle idee altrui e non dovrà compromettere il clima delle discussioni.

Detto questo ti invito ad esprimere il tuo pensiero solo ed unicamente alla fotografia.
Grazie.
Tenerezza
Tenerezza di AndyL commento di BIANCOENERO

Ho avuto lo stesso identico pensiero di Dmo prima di leggere il suo commento.
Ma detto questo, il titolo è più che azzeccato.
La consueta gestualità della futura madre, lo sguardo sul suo pancione, la posa della gamba in chiusura, restituisce una particolare eleganza.
Se poi il soggetto è pure bello, solo il fuori fuoco può danneggiare lo scatto.
Un altro appunto positivo è il bilanciamento, il trucco degli occhi ma meglio ancora il colore del rossetto e del fard sono rosei.
Con tutto questo beige non era nemmeno difficile restituire una dominante sbagliata, invece è stato controllato benissimo.
Macro_07Set2025_9
Macro_07Set2025_9 di GiovanniQ commento di BIANCOENERO

D'accordo con Dmo sul pelo e foglia.
Il "buco nero" sinceramente non mi disturba, col rischio poi di "pasticciare" la foto.
Ottimo scatto!
sky priority
sky priority di gattapilar commento di BIANCOENERO

Davvero un gran bel reportage.
Complimenti!
Nude
Nude di cmag commento di BIANCOENERO

Assolutamente no...per quanto mi riguarda non è per niente banale.
E l'averti accostato alla tipologia di foto alla Savarese, come già detto è un gran bel complimento.
Poi non tutti hanno a disposizione di questi soggetti, quindi tutto sommato...
Circeo_300825_1
Circeo_300825_1 di GiovanniQ commento di BIANCOENERO

Che bello questo controluce.
Decisamente forte ma fortunatamente non hai perso molto dettaglio.
Si sente tutta la potenza del mare.
Mio padre era un fanatico della pesca: andava 365 giorni all'anno, di cui i 31 giorni di agosto quando ai tempi quando chiudeva la Fiat tutta la Lombardia andava in ferie, prevalentemente in Liguria.
Poteva venire una mareggiata con onde da 3 metri ma lui imperterrito era sul molo a pescare...anche nulla, ma lui doveva essere lì, come quest'uomo, era la sua vita.
Mi sarebbe piaciuto poterlo fotografare, ma nell'88 avevo ancora 23 anni e della fotografia non mi importava nulla.
Bella, mi piace tantissimo, non solo perché me lo ricorda, ma come detto sopra per la difficoltà della gestione del controluce.
Per tutti e due i motivi, la metto molto volentieri fra le mie preferite.
poltrone in vista
poltrone in vista di Nicoll8 commento di BIANCOENERO

Intanto benvenuto in photo4u Wink
E' sicuramente un effetto dei tanti dell'Iphone che propone nei settaggi, perché a 6mm. e 1/740" non si può restituire un effetto tipo micromosso ma nello stesso tempo fermo nei punti stabiliti.
Avrei incluso più poltrona nell'immagine dato che è il soggetto principale, e ambientato bene nel locale dalla finestra molto alta, comunque rimane una immagine molto gradevole alla vista.
Nude
Nude di cmag commento di BIANCOENERO

Perfettamente d'accordo con Marco nella sua risposta, conoscendolo sul web, mai e poi mai si permetterebbe di offendere.
Mi sorprende la tua risposta...però ho notato le tue scuse e per me finisce qui.

E mi ritrovo anche con il primo commento di Marco, la forte luce dato lo scatto in pieno giorno di sole, ha restituito quella forte ombra che stona non tanto sulla gamba perché naturale che sia così visto la posa, ma è soprattutto il tallone che stona, ma è un piccolo, piccolissimo dettaglio.
Anche io ho pensato al macchinista... beato lui se non si è perso questo bel panorama.
La modella è tanta roba, molto prosperosa ma anche fatta bene.
Questa tipologia di foto mi ricorda una certa Savarese per chi è veterano del sito, ed è un bel complimento giusto per precisare.
Gran bello scatto.
Lungo la via
Lungo la via di AndyL commento di BIANCOENERO

Bene, vedo che in mancanza di moderatori, ci sguazzate alla grande.
Da questo momento, SOLO COMMENTI INERENTI ALLA FOTO.
Vale per tutti ovviamente, colorati e non.
Questo è un messaggio di moderazione.
::: B I A G I O :::
::: B I A G I O ::: di BIANCOENERO commento di BIANCOENERO

Grazie Giubbarossa per il commento!
Scusa per il ritardo ma ero in ferie Ops

Ciao
Presenze
Presenze di batstef commento di BIANCOENERO

Spesso non commento per il poco tempo ma seguo sempre, questa fra le tante è maggiormente inquietante.
Questa bambola in parte mi ricorda Profondo rosso, e senza avvisare nessuno son andato a vederlo a 15 anni.
Da allora gli specchi hanno una forma diversa come riflessione d'immagine, la studio con particolare attenzione, devo ammettere che mi ha scioccato particolarmente, e queste sono le conseguenze.
Meno male che non sono diventato un assassino Very Happy Very Happy Very Happy
Un fiore tra le lapidi...
Un fiore tra le lapidi... di massimorm53 commento di BIANCOENERO

D'accordo con Paolo, ma devo ammettere che è di un bello impressionante questo scatto.
Complimenti.
presenze
presenze di Bucis commento di BIANCOENERO

Bellissima, tridimensionale..
Vai a 1, 2, 3 ... 293, 294, 295  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi