Commenti |
---|
 |
Alfa Romeo Giulietta Spider di fgalli commento di mtbbiker |
|
fgalli ha scritto: | No, senza polarizzatore...
Questa era la precedente foto http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=117499
Trovi difetti??? |
Beh non li chiamerei "difetti"; devo dire però che il lavoro di eliminazione di quelle alte luci bruciate sul paraurti ha donato molto alla foto in termini di "godibilità". Forse non le avrei abbassate così tanto.
un saluto.
Daniele |
|
|
 |
L'albero incantato di riccardino commento di mtbbiker |
|
riccardino ha scritto: | Grazie dei commenti. Quando si ricevono dei complimenti fa sempre piacere!
In realtà i ritocchi non sono poi tantissimi:
conversione al raw,
exposure,
curves,
levels,
saturation (per desaturare leggermente tutto tranne i verdi),
hue (per ingiallire i verdi) ,
selective color (per togliere un po' di fango dalle pareti),
pennello (per scurire un po' il cielo che non era proprio il massimo),
usm,
NI
Ciao
Riccardo |
Ah, e questi secondo te "non sarebbero poi molti"?
Alla faccia! Devo dire però che il risultato li merita tutti.
A presto. |
|
|
 |
Praga ,Ponte Carlo, notturna di Gianpietro commento di mtbbiker |
|
Per come la vedo io l'unica cosa da fare in questi casi (lo dico perché è capitato anche a me sigh!) è cercare di non misurare l'esposizione sulle luci ma cercando il famoso tono medio. Di solito facendo così viene un pò sottoesposta ma ne guadagna l'atmosfera, non ci sono alte luci "bruciate" e, volendo, la si può sempre schiarire con PS.
Un saluto.
Daniele |
|
|
 |
Isola d'Elba di giupo77 commento di mtbbiker |
|
Alessandro Frione ha scritto: | Scusa la franchezza ma secondo me è uno scatto da riprovare.
Non c'è un soggetto forte e compositivamente è parecchio squilibrato. Gran parte del fotogramma è vuoto e la massa scura a destra risulta parecchio statica e pesante.
Un saluto
Alessandro |
Non sono d'accordo. Il soggetto forte secondo me è dato proprio dal punto di contatto, molto variegato, del maro con l'aspra costa, senza alcuna "pausa" data da presenza umana, case, ecc. L'Isola d'Elba è così in molti punti. L'unica cosa, ma è un consiglio non una critica, sarebbe rifare lo scatto magari a primavera con le ginestre in fiore.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
la luna e il cavallo di pietra di cydon commento di mtbbiker |
|
Come "la luna" ma non è il sole basso all'orizzonte? Non è una battuta, è la prima impressione che ho avuto. La composizione è buona. Quoto Lymo, senza il mosso sarebbe stata ottima.
Ciao |
|
|
 |
contrluce di boston commento di mtbbiker |
|
Complimenti davvero. Bell'effetto. La grana è voluta? Anch'io sono un appassionato del controluce ma per ora i miei risultati sono piuttosto scadenti. Vorrei sapere, se ti va, come costruisci le tue inquadrature. Ciao e complimenti di nuovo.
Daniele |
|
|
 |
|
|
 |
Licenide di sandro214 commento di mtbbiker |
|
Innanzitutto complimenti per la foto. Credo che le osservazioni di Antonio De Santis siano giuste ma, da frequentatore di boschi e prati, so quanto è difficile fotografare queste creature bellissime e timorose. Qual'è la tua tecnica di avvicinamento? Che focale usi? Ciao e a presto. |
|
|
 |
Isola d'Elba di giupo77 commento di mtbbiker |
|
Ciao e complimenti per i colori, peccato quella foschia laggiù in fondo ma non ci potevei fare niente. Sono un grande amante dell'Elba e se non sbaglio la foto l'hai scattata lungo uno dei sentieri che scendono dalla strada che da Marina di Campo vanno verso Marciana Marina, passando per Cavoli e seccheto.
Ciao |
|
|
 |
Atmosfere di Syria79 commento di mtbbiker |
|
D'accordo con EOSman per la vignettatura troppo invedente, ma perchè la parte inferiore sarebbe non utile alla foto? |
|
|
 |
|
|
br>