x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Bruno Tortarolo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3 ... 212, 213, 214  Successivo
Commenti
Non aprite quella porta
Non aprite quella porta di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo

OLDMAN ha scritto:
Very Happy Originalfantastica Smile Ciao


Grazie old, un neologismo o sciarada che mi piace moltissimo. Ciao
Le rosse
Le rosse di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo

Grazie per i commenti.
Per quanto riguarda il basso potrei tirare fuori la solita questione degli elementi di disturbo, e invece no, mi piaceva attaccare proprio dal bordo per dare il massimo slancio al panorama come osservato.
Un caro saluto Ciao
Prima che sia giorno
Prima che sia giorno di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo

Vabbè...questa non vi è piaciuta Very Happy
Ammetto che sia un po' fuori dai miei standard diurni, ma lì ci passo e...non vuoi fare uno scatto? Very Happy
Grazie GeG Ciao
The end
The end di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo

Grazie a tutti per i deliziosi commenti su questa chiusura di stagione, ormai sull'arenile non resta più nulla, qualche sporadico ''spiaggista'' che approfitta di queste splendide giornate d'ottobre.
I prossimi sei mesi voleranno e saremo ancora lì a cantare le nostre vicende marinare, in cerca di sempre nuovi spunti.
Questa foto mi soddisfa, offro una taglia a chi sa dirmi come avrei potuto farla perfetta Very Happy
Non è difficile, il mio rammarico è stato che il mattino seguente questa fila era già completamente smontata Mah Ciao
The end
The end di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo

Autunno, cadono le foglie...e anche i tetti delle cabine!
Arrivederci alla prossima stagione balneare.
Genova Boccadasse
Genova Boccadasse di paolo cadeddu commento di Bruno Tortarolo

L'unica nota stonata in questa foto è quell'orrenda bandiera rossoblù sullo scoglio Very Happy
Scherzi a parte, un piccolissimo borgo inglobato in Genova come una oasi nel deserto, un luogo amato dai genovesi e dai turisti; perdersi tra quelle case e trovare suggestive riprese e poi un aperitivo fronte mare baciati dal sole, purtroppo non in questo caso.
Stato di recente? Eri molto vicino a casa mia.
Credo di aver pensato giusto su quella in bn ritenendola fatta dalla passeggiata, è così? Ciao
Prima che sia giorno
Prima che sia giorno di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo

E' che bisogna alzarsi molto presto.
nove per cinque
nove per cinque di pulchrum commento di Bruno Tortarolo

Un ''esercizio'' di quelli che a me piacciono tanto, prendere uno o più oggetti di uso comune in uno stabilimento balneare e farne una cosa completamente diversa dal suo utilizzo.
Da me si adotta un altro sistema perché ci vorrebbe un tabellone enorme sfiorando le 200 cabine Very Happy
Mi piace anche molto la razionalità nei colori colonna per colonna...chissà potrebbe essere uno spunto! Ciao
Le rosse
Le rosse di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo

Cielo grigio su...
Ooops!
Ooops! di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo

Qualcuno si è sbagliato?
dettaglio di cabina balneare
dettaglio di cabina balneare di pulchrum commento di Bruno Tortarolo

Immagine che si presta a svariate interpretazioni, è il bello di questi scatti che come un gioco di composizione o un puzzle puoi scomporre e ricomporre a piacimento.
La versione che preferisco è un deciso parilato con una minima riduzione degli elementi blu. Ciao
lecciona viareggio
lecciona viareggio di manri1965 commento di Bruno Tortarolo

Passare al FF non è una priorità ma lascerei stare la 610 erede della disastrosa d600. Opterei a parità di costi per la d750 che offre opzioni in più tipo lo schermo basculante utile in molte riprese.
I costi più che il corpo riguardano le ottiche.
Puoi usare le dx ma rinunciando a circa il 50% della loro focale e di conseguenza ti porteranno a nuovi investimenti.
Non ultimo avere in dotazione un software adeguato ad elaborare funzioni come il suggerito braketing e fusione di livelli.
Pensaci bene, non è cambiando un corpo che risolvi i problemi ma sfruttare al massimo ciò che possiedi.
Soluzione di continuità
Soluzione di continuità di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo

Il mio abituale gioco con gli appendini delle cabine.
Il silenzio dei giocattoli
Il silenzio dei giocattoli di Goldencharlie commento di Bruno Tortarolo

manri1965 ha scritto:
Ciao

Un insieme di giocattoli molto datati scusate, che senso ha prendere due banane, due mele, due susine, metterle in una fruttiera e fotografarle o dipingerle?

Un saluto


Buongiorno, credo sia necessario puntualizzare un paio di cose.
Lo still life (natura morta in pittura) è un genere fotografico forse dei più datati insieme al ritratto e il paesaggio.
Cito:
Still Life come genere artistico (Natura Morta)
Definizione:
Una composizione di oggetti inanimati, come fiori, cibo, oggetti domestici o prodotti, organizzati con uno scopo artistico o commerciale.
Scopo:
Creare un'immagine o un'opera che racconti una storia, evochi un'emozione o metta in risalto le caratteristiche di un prodotto
Tecniche:
I fotografi utilizzano tecniche di composizione e illuminazione per far risaltare i dettagli, i colori e la forma degli oggetti, anche attraverso tecniche come il "light painting" per dare un effetto pittorico.


Quindi siamo di fronte all'ennesima 'sfida' che il fotografo ha con l'ambiente, i suoi oggetti che altrimenti sarebbero raramente reperibili al loro stato naturale, come rilevi nel tuo commento, come sarebbe possibile andare di cantina in cantina alla ricerca? Impossibile, allora la si ricrea.
Qui entra in gioco l'abilità tecnica, dare la loro giusta disposizione, scegliere lo sfondo, le luci...ti sembra semplice? No, Non lo è, anzi!
Dici che senso ha, ebbene si chiama passione Fotografica, altrimenti dovresti spiegarmi che senso ha andare per farfalle, ragni e api (benedette siano), andare per musei e riprodurre quadri presenti in ogni libro o installazioni che parlano da loro stesse e non sono un messaggio del fotografo ma dell'artista.
Parlo di me, che senso avrei a fotografare i muri della Mia Liguria o le cabine dei miei bagni se non per amore, sia dei luoghi che della fotografia, non parliamo del mare che senza di quello non potrei vivere, ne' delle albe che danno un senso alla mia vita di tutti i giorni.
Tutto questo si chiama Passione Fotografica, e ci si mette anche fotografando puntine da disegno, basta farlo bene.
E' una cosa che ce l'hai oppure no, da subito o nel tempo, tu ce l'hai?
Non vorrei più leggere ''che senso ha'' riferito a qualunque genere, sennò dovrei ripetermi, grazie per aver letto.
Bruno.
Presente
Presente di essedi commento di Bruno Tortarolo

Visitato spesso (parenti a Sagrado) e ogni volta la stessa emozione forte, sia percorrendo i camminamenti, che salendo col fiato grosso fino al belvedere sul Carso che riserva una ulteriore emozione al visitatore.
Foto dura in ogni senso che ben associa le due impressioni, fotografica e storica. Ciao
Interno mattino
Interno mattino di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo

Eh temo proprio di no! Ci sarebbe voluto qualcuno che fotografasse me durante la ripresa ma anche quello impossibile perchè ero chiuso dentro, coricato mezzo rannicchiato sulla sabbia che sta sotto il pavimento (pagliolo ndr) asportato prima, in pratica una bella sabbiatura Very Happy
Grazie Antonio della stima...tuttavia non è precisissima ma meglio non sono riuscito a fare, il rettangolo è appena un trapezio.
Avevo pensato ad archi, la categoria è sempre un tema delicato e poi sono ''nato'' Varie per chi se lo ricorda Wink
Giovanni, sì ci si potrebbe costruire sopra una piramide Wink
Anna hai ragione, se possibile questa è l'essenza pura della cabina, quattro pezzi di legno (pesanti!) che formano un sogno che vivo ogni giorno ad occhi aperti.
Grazie Ciao
I carruggi di Genova
I carruggi di Genova di Enricoemme commento di Bruno Tortarolo

manri1965 ha scritto:
la foto è intitolata i... di Genova, ma sarebbe stato lo stesso se fosse stata scattata a Milano, Torino, Roma ecc...

Saluti


Dal punto di vista etico/sociale sicuramente, ma io voglio credere nella buona fede di chi pubblica.
Interno mattino
Interno mattino di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo

Come non potrete mai vederlo.
I carruggi di Genova
I carruggi di Genova di Enricoemme commento di Bruno Tortarolo

Il titolo veicola?
Perchè non dovrebbe, la fotografia come mezzo di comunicazione non è da meno di un disco, di un libro, di qualunque forma d'arte che abbia un titolo, è il biglietto da visita, è la prima cosa che leggiamo avendolo in mano e già ci fa avere una idea del contenuto.
Perchè mai dovremmo avere dubbi sulla genuinità di quello che il titolo ci suggerisce? E' Genova (peraltro Città Metropolitana ndr) che ha avuto i suoi cantori eccelsi, questa mi riporta proprio ad un grandissimo interprete, e carissimo amico ora scomparso, della street genovese, Roberto Lanza che a qualcuno potrà suggerire qualcosa.
La foto è quantomai comunicativa (ci stava una leggera schiarita al volto).
Se non bastasse è composta benissimo: lo spigolo del muro è esattamente sul terzo e questo non può essere un caso, ci vuole la determinazione di volerlo fare e quindi contempla conoscenza, e non è un dato da meno considerare chi c'è dietro al mirino.
Contrasto/confusione tra le due parti? Ma se è proprio il fattore comunicativo (che cercate spasmodicamente nei vostri commenti) quello che vediamo.
Facebook, la panacea a tutti i mali, trasforma le persone (peccato in peggio) come in un autolavaggio, pronti per un altro giro di giostra.
L'uomo, non sappiamo se pensieroso, ubriaco che sembra più stringere un bicchiere o disadattato per qualsivoglia ragione; scevro da ogni ipocrisia, falsità e cattiveria che scaturiscono da quel luogo e che ha cannibalizzato la maggior parte di fragili menti umane.
Due mondi distanti anni luce, parsec, che paralleli non s'incontreranno mai pur nell'indifferenza generale.
Una foto che forse non è 'bella' secondo i criteri dell'estetica pura, ma che a guardar bene si configura perfettamente nel genere street, a patto di non farne una lettura superficiale, andando a guardare anche il minimo dettaglio; i colori, le pietre...ma bisogna anche avere Genova un po' nel sangue.
Ciao
Ho steso il bucato
Ho steso il bucato di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo

Grazie a tutti i commentatori e visitatori, onorato.
Gianluca, ovvero la fantasia al potere, ci ho messo un po' poi ho capito Very Happy
Paolo, il sempre presente, divertente era la mia priorità Wink
Anna, sempre sempre presente, sai cosa mi dispiace? che ''L'estate sta finendo e un anno se ne va'' e finiscono anche le opportunità di fare foto così Triste
Dmo, sai qual'è la differenza tra una cabina e un materassino? Che la cabina non risente del vento... Rolling Eyes
Claudio, abbiamo una certa intesa pur con le nostre peculiarità Wink
Gianni, la foto gioca 'anche' sui richiami stagionali e cromatici Ok!
Antonio, un caro saluto anche a te Ciao
Marisa, la cosa più sorprendente è che il materassino ha lo stesso colore del pavimento Surprised
Rossella, per te un riassunto di tutti i grazie precedenti Very Happy
Vai a 1, 2, 3 ... 212, 213, 214  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi