|
|  | | Commenti |
|---|
 |
| |  |
| |  |
| s.t. di Cube commento di Bruno Tortarolo |
|
Dunque, dato per scontato che siamo un po' tutti inguaribili voyeur bisogna dire che quell'orlo ricamato un pochino attira...
Più seriamente; lo sguardo di Minnie, che è ciò che fà la foto e la inserisce bene nel tema street, è ciò che attira maggiormente proprio per quello sguardo ''umano'' che sembra ammonire chi guarda, oppure con una certa rassegnazione biasimare chi lo fà. Ci vedo un po' questo, può essere ciò che la fà piacere ma è chiaro che mille vedranno altrettante mille motivazioni.  |
| |  |
| tergesteo di furyo commento di Bruno Tortarolo |
|
Che voglia di tornarci, l'ultima volta due anni fa quasi esatti, una città che amo molto, è ''l'altro mare'' rispetto al mio ma mi ci specchio volentieri.
Passare qui sotto con una fotocamera risulta fatale, impossibile non alzare lo sguardo e scattare e l'ho fatto ripetute volte con risultati alterni, ad esempio:
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=838360
Chissà come mi verrebbe ora con il 14 che è una bestia mica facile da domare
Bon dai che i xe pronto de magnar...  |
| |  |
| ST di giovanni schiavoni commento di Bruno Tortarolo |
|
| Anna Marogna ha scritto: | Uh mi piace moltissimo Gianni ! Mi ricorda una che feci similare .
Giusto per dire avrei operati una decisa schiaritura per esaltare il rosso e, a costo di andare in prigione , avrei divelto il portarifiuti in primo piano!
Ciao,Anna |
Anna la ricordo molto bene ed è stata sempre tra le mie preferite, e visto che sei timida se non hai nulla in contrario la propongo io
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=757793
Certo una interpretazione diversa, ma questo è il valore aggiunto di questa passione, cento fotografi, cento interpretazioni.  |
| |  |
| urban #239 di paolo cadeddu commento di Bruno Tortarolo |
|
Foto di gran classe, essere riusciti ad individuare questo dualismo invertito merita un applauso.
Interessante sapere la destinazione d'uso: finestre grandi forse una scuola, piccole uffici per preservare il calore...così un mio divertimento. |
| |  |
| ST. di giovanni schiavoni commento di Bruno Tortarolo |
|
Il Bagno 45, una usanza anche sulla costa toscana, quegli infiniti rettilinei da dove si dipartono gli accessi in mezzo alla vegetazione verso il mare.
Mi piace molto, ormai conosco il tuo stile sempre virato verso una non eccessiva brillantezza, è proprio tuo.
Le due tinte si completano in questa ''chiusura'' per l'inverno, bella.  |
| |  |
| Lisbona di Giò 44 commento di Bruno Tortarolo |
|
Molto bella, notturno di valore e altrettanto il trattamento.
Mi viene alla mente il luogo dove precipitò una carrozza.  |
| |  |
| La pubblicità... di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo |
|
| pamar ha scritto: | Mi associo alle valutazioni positive esposte prima da Giovanni.
Se dovessi cambiare qualcosa personalmente avrei inquadrato con leggermente piu' spazio fra la base del fotogramma ed i volantini. Un pezzetto di muretto libero in piu', in modo che i volantini (il soggetto dello scatto) accogliessero in posizione (forse) piu' naturale lo sguardo. Poco, magari solo una spanna.
Marco |
Grazie del tuo parere che trovo condivisibile, tuttavia la posizione del sasso doveva, nelle mie intenzioni, renderlo più visibile e leggibile.
Mi era sembrato davvero curioso e non era neppure l'unico appoggiato sui muretti del lungarno, sicuramente un modo originale di farsi pubblicità.  |
| |  |
| Una gita alla...Certosa di Calci di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo |
|
| batstef ha scritto: | Una sequenza di assoluto valore con tante immagini che potrebbero tranquillamente vivere di vita propria. Se è vero che la 5 brilla e colpisce è pure vero che si trova in ottima compagnia. Non te le elenco perché sarebbe praticamente un ripetere la sequenza dei numeri partendo da 1 😁 Mi limito a segnalarti quella che mi convince meno (la 11) e ti lascio i miei più sinceri complimenti  |
Grazie per i complimenti, Stefano; come ho detto ad Antonio tra le due opzioni, e confrontandole fisicamente, ho scelto questa per la minor perdita del ''materiale'' sottostante alla foto, ti capisco, in genere non piace neppure a me l'eccessiva deformazione prospettica del wide, figurati un 14 che sembra facile gestire ma non lo è affatto specie in queste situazioni, più facile puntando ad un soffitto come puoi vedere che, se anche c'è deformazione ugualmente, questa viene generalmente accettata.  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| La Stanza Verde di batstef commento di Bruno Tortarolo |
|
Beh qui siamo in pieno risorgimento
Se non fosse così basti tu a ''risorgere'' ogni volta con proposte stupefacenti, vedo un libro all'orizzonte  |
| |  |
| |  |
| L'occhio del tram nella pioggia di pulchrum commento di Bruno Tortarolo |
|
Molto bella, e per un momento ho pensato che fosse sorella di questa
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=852320
entrambe sviluppano un tema che in sinergia rappresenterebbe un portfolio di grande valore urbano e a tema street.
Due autori e un soggetto, un bel modo di vedere e interpretare. |
| |  |
| La pubblicità... di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo |
|
Grazie per l'onesta disamina della foto, questa nel particolare nasce come scatto spinto dalla curiosità di quel sasso che invita a prendere un volantino che descrive la caratteristica del libro pubblicizzato; tornavo dal Pisa book festival ed ero ancora coinvolto emotivamente.
L'unico ''sbaglio'' che mi imputo è forse quello di non aver messo meglio in evidenza quel sasso con la scritta, forse il messaggio sarebbe arrivato meglio.  |
| |  |
| Una gita alla...Certosa di Calci di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo |
|
| manri1965 ha scritto: | | E beh... Una ff è tanta roba... Sto valutando se prendere una nikon d600 usata. Se ne trovano molte alcune in ottime condizioni nei circuiti dell usato anche con garanzia. Però dovrei comprare anche almeno subito un obiettivo adatto. Che tipo potrei prendere secondo voi anche non nikon sempre usato da nn spendere una cifra? Ciao grazie a tutti... |
Non ho mai avuto la d600 e non l'ho mai presa in cosiderazione per il fatto che da molti forum veniva denunciato un difetto per cui la Nikon fece un programma di rientro e modifica all'otturatore che spargeva olio sul sensore, magari non tutte ma...
Ho invece avuto due 750 perfette in tutto e migliori della 600 come ergonomia, luminosità, sensore e altri dettagli tipo wifi integrato e soprattutto schermo basculabile che è utile in molte situazioni per riprese tipo rasoterra o sopra le teste di un pubblico o un muro.
Se cerchi bene vedrai che neppure i costi sono tanto differenti.
Ho visto occasioni 750+24-120 Nikon interessanti ed è già un buon inizio, ho avuto quello zoom ed è veramente buono, è un f4 ma con le sensibilità disponibili non è un problema.
Buone foto |
| | br> |