|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Sogno di Libertà di arisac.jp commento di arisac.jp |
|
Arpal ha scritto: | Una foto solare, he mi racconta molto di estate, caldo e paesi assolati.
Sperlonga è una meta ambita, e di conseguenza inflazionata, dai fotografi.
La tua proposta, in una composizione semplice, mi appare ben studiata nei terzi, e in una distribuzione dei pesi.
La striscia bianca superiore, a mio parere, l'avrei sicuramente esclusa. Non la trovo congeniale ad una eventuale chiave di lettura del paesaggio.
Avanti così Arianna.
Brava.
 | Ciao Marco,
Grazie mille per il passaggio e per l'apprezzamento
Purtroppo decidere di fotografare luoghi turistici e di grande attrattiva a livello naturalistico o culturale, diventa un'arma a doppio taglio: lo scatto è più facilmente godibile per la naturale bellezza dell'oggetto o del paesaggio fotografato ma d'altro canto si può facilmente scadere in una composizione banale, trita e ritrita, per cui farebbe perdere ogni interesse anche solo nel tentare un'interpretazione. Il talento del bravo fotografo, a parer mio, sta esattamente nel rendere originale anche il paesaggio più inflazionato e ordinario, per consegnare al "lettore" la propria e insolita interpretazione di ciò che ha deciso di immortalare. Una qualità che mi sembra tra l'altro di ritrovare nella tua ultima foto in galleria, complimenti!
Ti ringrazio per il consiglio e i sempre preziosi suggerimenti.
Un saluto  |
| |  |
Sogno di Libertà di arisac.jp commento di arisac.jp |
|
Dorian Gray ha scritto: | Ciao Arianna,
immagino che il titolo si riferisca al periodo estivo ed alle costrizioni di questi giorni.
Ho qualche piccola perplessità sulla composizione.
La striscia di cielo in alto è un po' sottile. Avrei, forse, provato ad escluderla completamente dal fotogramma. Non mi sembra indispensabile.
Per quella che è la mia lettura, il primo piano a destra è... "ingombrante" e toglie visibilità alla struttura cui dovrebbe essere delegato il ruolo di protagonista. La man amplifica ulteriormente questo effetto.
Un caro saluto
 | Ciao Sergio grazie per il passaggio! La striscia di cielo sottile così chiara e luminosa mi dava l'idea di un' illusione onirica, appunto di una libertà lontana. Ho puntato sull'interpretazione ma concordo con te nel superfluo a livello compositivo.
Il cespuglio invece vuole accompagnare lentamente lo sguardo al fortino, per non rendere proprio quest'ultimo troppo ingombrante, ma anche qui capisco che sia una questione di gusti e di corretta composizione.
La mia interpretazione era solo una proposta e ti ringrazio per avermi fatto notare errori compositivi e avermi portato all'attenzione un diverso punto di vista.
Grazie ancora per i consigli  |
| |  |
| |  |
Anime salve di arisac.jp commento di arisac.jp |
|
essedi ha scritto: | La grotta di Tiberio sembra un grande occhio spalancato su questo meraviglioso tramonto che non riesce però ad illuminare il nostro Io profondo ma ci illude nell'attesa della prossima alba.Per più di 20 anni,quasi tutte le sere,percorrevo il tratto di spiaggia Sperlonga-Tiberio e ritorno con il tramonto negli occhi e l'angoscia nel cuore.La conservo tra le preferite. Ciao,Sergio. | Grazie mille per il passaggio Sergio e soprattutto per l'apprezzamento. Se conosci bene la zona e la grotta, sai anche che sono soggetti che si prestano molto bene a essere fotografati, ancor più se si è fortunati, come io in questo caso, di trovarsi lì al tramonto. Diciamo che diventano un'accoppiata vincente
Ti ringrazio molto per la preferenza  |
| |  |
s.t. di arisac.jp commento di arisac.jp |
|
Grazie mille a tutti per il passaggio.
Per i tagli che mi avete suggerito,concordo con voi su tutto. Faccio mea culpa e alla luce dei vostri suggerimenti, lo scatto ora risulta anche a me prepotentemente asimmetrico, oltre al fascione nero che sicuramente invade troppo la composizione.
Per la luce purtroppo la giornata non era delle migliori, potete scorgere anche le nuvole, per cui risulta effettivamente piatta ma anche cercando di coglierla al meglio probabilmente non sarebbe venuta granchè.
Vi ringrazio per gli spunti di riflessione e i preziosi consigli, ripartirò da lì per cercare di migliorarla.
E grazie soprattutto per la fiducia  |
| |  |
| |  |
s.t. di arisac.jp commento di arisac.jp |
|
Mausan ha scritto: | Ciao Arianna, avrei cercato un'inquadratura che non includesse il pezzo di staccionata, magari anche attraverso le sue feritoie, così a mio avviso impalla subito lo sguardo....il BN mi appare piuttosto grigio, spingerei di più sulle luci .
Ps. Postafibreno ?
 | ciao! Intanto grazie per l'attenzione. Si diciamo che l'inquadratura era la cosa che mi convinceva di meno e avevo grossi dubbi che lo scatto fosse troppo affollato. E grazie anche per il suggerimento del b/n...proverò 😊 Si esatto il laghetto di postafibreno!
Grazie ancora per il passaggio |
| |  |
| |  |
Cin Cin. di arisac.jp commento di arisac.jp |
|
Mausan ha scritto: | Immagine molto gradevole come penso lo sia stato il rosso nel bicchiere Bene lo sfocato che mette in risalto il bicchiere...confermo la pendenza verso sx. Personalmente avrei cercato di non tagliare l'ombra e di includerla per intero nel frame. Resta una buonissima prova, brava.
un saluto, Mauro  | Ciao! grazie mille per i consigli tutti veritieri e accettatissimi. Evitando il taglio dell'ombra sarebbe stata un'immagine visivamente più gradevole. Grazie ancora per il suggerimento! un saluto  |
| |  |
Cin Cin. di arisac.jp commento di arisac.jp |
|
principessa ha scritto: | Una prova molto buona ! Già l'idea è carina in se, poi l'hai realizzata bene..Peccato solo per l'ombra, che meritava di essere inclusa nel frame..avresti anche ottenuto il bicchiere posizionato un po' laterale, e ne avrebbe guadagnato la foto ...  | Ciao! Si con l'ombra probabilmente sarebbe stata una foto più completa e l'immagine sarebbe risultata più gradevole! grazie mille per il consiglio!  |
| |  |
Cin Cin. di arisac.jp commento di arisac.jp |
|
Arpal ha scritto: | Buona la maf Arianna, uno sfocato che fa apprezzare maggiormente il bicchiere del buon rosso.
Sembra che il calice penda a sinistra!
Inserisci sempre i dati exif, importanti per un più preciso riscontro tecnico.
 | Ciao Marco! Si forse c'è una leggera pendenza. Che occhio però!
ecco i dati:
f/5.6
1/2500 sec.
ISO-400
Grazie mille per il passaggio e per l'apprezzamento, ogni consiglio è utile per me
un saluto! |
| |  |
Cin Cin. di arisac.jp commento di arisac.jp |
|
Paranda ha scritto: | Mi piace molto la rifrazione del paesaggio nel bicchiere.
Forse clonerei la macchietta bianca (un riflesso?) al centro del bicchiere, che distoglie l'attenzione un po' degli altri riflessi gradevoli.
Un caro saluto, | Ciao! grazie mille per l'apprezzamento e per il suggerimento un saluto a te! |
| |  |
| |  |
Liri. di arisac.jp commento di arisac.jp |
|
maurovettese ha scritto: | Il titolo presuppone che il soggetto sia la cascata e non il fiore come in questo caso. Chi non conosce il luogo può scambiare il Liri per un fiore, io invece lo conosco molto bene, li è nato mio padre e questa cascata (cascata verticale di Isola del Liri (Fr) è di una bellezza impressionante. La cascata si trova in pieno centro abitato, e per questo credo sia unica. Se non l'avete ancora fatto, andate a vederla, ne vale la pena. | Ciao, la tua osservazione è giusta, il titolo potrebbe essere fuorviante. Onestamente però, a parte la bellezza della cascata, intorno c'è veramente poco di gradevole da visitare. A fianco della cascata c'è un edificio fatiscente e spettrale che poco si integra con l'ambiente. Inoltre dopo qualche metro di fiume c'è molto inquinamento. Ciò non toglie comunque bellezza e particolarità alla cascata e consiglio anche io vivamente di andare a visitarla. Come già detto sopra, il mio era solo un punto di vista per una composizione diversa. Grazie mille per le tue osservazioni e i consigli.  |
| |  |
Liri. di arisac.jp commento di arisac.jp |
|
Klizio ha scritto: | Hai scelto la Maf sul fiore, e la rispetto.
Solo quella cascatella è terribilmente interessante !
Quel segmento di cielo,però distoglie un pochino per il suo bianco spietato, la luce era sicuramente non delle migliori.
Per quel che volevi ottenere, però, lo scatto (a parte il cielo) anche per me va bene.
ciao | Lo so purtroppo sarebbe stato difficile escluderlo del tutto, il tempo era pessimo, un cielo bianco e nuvoloso. La cascata è molto bella, ma ciò che vi è intorno è molto degradato, quindi difatti l'unica parte gradevole è semplicemente l'acqua che scorre. Mi sono concentrata sul fiore semplicemente per costruire una composizione più particolare. Grazie mille per le osservazioni  |
| |  |
Liri. di arisac.jp commento di arisac.jp |
|
principessa ha scritto: | Ottima, per me! niente da consigliare! brava!! | Grazie mille per la valutazione  |
| |  |
| |  |
Metamorfosi. di arisac.jp commento di arisac.jp |
|
GiovanniQ ha scritto: | Dafne e Apollo sempre bello ed emozionante vederli e rivederli, qui il taglio netto e l'accentramento delle due famose figure scultoree sembrano essere una chiara scelta compositiva, che pero' fa risultare troppo statica l'azione, dal vivo avrai notato sicuramente come sembrano essere in movimento, anche se sono ovviamente congelati nel tempo, anche la colorazione soffre molto delle lampade ad uso interno, in questi casi il ricorso al B/N puo' aiutare. | Ciao! Grazie mille per il commento e il suggerimento. Sì la mia scelta era di rendere centrali le figure però effettivamente perdono un pò della loro reale dinamicità. Per quanto riguarda le luci, rendono un pò surreale l'atmosfera e fanno virare il colore del marmo per cui non sono molto realistiche, un b/n probabilmente ci sarebbe stato meglio..è che non sono una grande fan del b/n . Grazie ancora per ogni suggerimento, prezioso per me  |
| |  |
| | br> |