x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da apache75
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2  Successivo
Commenti
ci penso........
ci penso........ di apache75 commento di apache75

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
luci
luci di apache75 commento di apache75

GiovanniQ ha scritto:
Difficile gestire la probabile "ora blu" con il telefono, Troppo sotto il punto di ripresa, materassini in primo piano da togliere, o fisicamente in fase di scatto o tagliando, il resto non si riesc a distinguere quasi nulla dall'impastatura generale.


mi credi che i materassini li ho lasciati volutamente Very Happy diciamo che mi danno l'idea di contrasto tra la bellezza del posto e la non curanza di chi lo vive. Nel momento che ero li ho pensato che sarebbe bastato così poco per metterli in ordine o in modo che fossero meno visibili
luci
luci di apache75 commento di apache75

Positano
bu!
bu! di apache75 commento di apache75

Grazie per i consigli, effettivamente potevo aumentare il contrasto
bu!
bu! di apache75 commento di apache75

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
comunicare oggi
comunicare oggi di apache75 commento di apache75

Ettore Perazzetta ha scritto:
Proviamo a leggerla così. Oggi la comunicazione avviene perlopiù attraverso mezzi che, eliminando il contatto con l'altro, in qualche modo la rendono meno umana e molto scarna, quasi povera. Ecco per me questo è il nocciolo dell'immagine, una tastiera ripresa senza attenzione, così come sono le parole dette nell'odierna forma di comunicazione virtuale. Leggiamo


ottimo hai compreso il senso
comunicare oggi
comunicare oggi di apache75 commento di apache75

GiovanniQ ha scritto:
Si ma questa domanda non c'entra con l'inserimento in critica di una foto, a te preme sapere come si comunica oggi oppure se la tua foto puo' avere un valore, un senso, un qualcosa insomma?


no la domanda è pertinente dal momento in cui non ritenete il PC lo strumento di comunicazione del mondo odierno, mentre è proprio da un PC che state comunicando in questo momento.
comunicare oggi
comunicare oggi di apache75 commento di apache75

voi adesso cosa state usando? il PC o gli smartphone?
comunicare oggi
comunicare oggi di apache75 commento di apache75

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
st
st di Webmin commento di apache75

ci vedo solo un vecchio che fa i suoi bisogni, scusa ma non mi arriva
alessitimia
alessitimia di apache75 commento di apache75

Buonaluce ha scritto:
dove vai? Mah


che poi..........se questi sono i commenti da cui dovrei trarre insegnamento...
alessitimia
alessitimia di apache75 commento di apache75

Klizio ha scritto:
Secondo me qui la questione, terra terra, è semplice:
1 - ti mancano i mezzi per esprimere quello che desideri;
2 - non ti capiamo perchè oggettivamente non si capisce niente;
3 - ti inalberi cancellando le foto e - larvatamente - insinuando che siamo noi che non ti capiamo.

La rivoluzione pittorica di Picasso era solare, manifesta. Aveva, diciamo, i mezzi per esporla. Solo non piaceva, all'inizio. Fu unanimemente stroncato dalla critica (sempre all'inizio) anche William Eggleston (che ho potuto conoscere grazie ad uno scatto di Opisso), ma anche lui aveva enormi mezzi tecnici e una grande padronanza del linguaggio fotografico, tant'è che era in grado di fornire ogni volta una spiegazione illuminante per ogni sua opera.

Non è un problema di telefonino: guarda le foto di Tropico, per intenderci.

Allibito per come ti sei difeso attaccando Giuseppe - Lamedelcaos: puoi criticare le sue proposte, ma tu hai parlato di "uccellini" riferendoti alle sue foto. Inaccettabile.

In un tuo scatto precedente, ho provato a capirti.
Ora ho capito che non avevo capito.



Ora ti dico che il tuo commento è solo una critica sterile fatta da un piedistallo che ti sei costruito da solo, direi che puoi scendere e magari dire qualcosa di costruttivo, oppure tacere.
alessitimia
alessitimia di apache75 commento di apache75

Klizio ha scritto:
Secondo me qui la questione, terra terra, è semplice:
1 - ti mancano i mezzi per esprimere quello che desideri;
2 - non ti capiamo perchè oggettivamente non si capisce niente;
3 - ti inalberi cancellando le foto e - larvatamente - insinuando che siamo noi che non ti capiamo.

La rivoluzione pittorica di Picasso era solare, manifesta. Aveva, diciamo, i mezzi per esporla. Solo non piaceva, all'inizio. Fu unanimemente stroncato dalla critica (sempre all'inizio) anche William Eggleston (che ho potuto conoscere grazie ad uno scatto di Opisso), ma anche lui aveva enormi mezzi tecnici e una grande padronanza del linguaggio fotografico, tant'è che era in grado di fornire ogni volta una spiegazione illuminante per ogni sua opera.

Non è un problema di telefonino: guarda le foto di Tropico, per intenderci.

Allibito per come ti sei difeso attaccando Giuseppe - Lamedelcaos: puoi criticare le sue proposte, ma tu hai parlato di "uccellini" riferendoti alle sue foto. Inaccettabile.

In un tuo scatto precedente, ho provato a capirti.
Ora ho capito che non avevo capito.


1 tu non puoi e non sei in grado di dire se ho o meno i mezzi
2 qualcuno ha capito, quindi se non capisci mi spiace per te
3 ho tolto una sola foto per ragioni mie che non sono tenuto a spiegarti

per chiudere, non hai detto nulla di costruttivo, hai dato solo giudizi da un piedistallo che ti sei costruito da solo.....Ergo delle tue sterili critiche non so cosa farmene.
alessitimia
alessitimia di apache75 commento di apache75

lamedelcaos ha scritto:
Carissimo apache ho chiuso la discussione? A me non risulta. Ho solo detto che la spostavo in primi scatti: provare per credere:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=5327988#5327988

Il fatto che non non apprezzi i miei uccellini e le mie farfalle non cambia nulla, non mi toglierà sicuramente il sonno, sappi che non le apprezzo pienamente neanche io ed è proprio per questo che le posto sul forum, per ricevere consigli da chi ne sa più di me e cercare di farne tesoro.
Ma ti faccio capire meglio: le mie foto sono state criticate molto spesso anche in modo diretto e senza mezzi termini; a tal proposito ricordo una critica del buon Romanelli a questa foto ma nonostante tutto io non ho mai pensato di cancellarla anzi ne ho preso spunto per fare un vademcum sullo star-trail.
Tu hai ricevuto commenti e non ti sei neanche degnato di rispondere e quando questi non sono stati positivi allora ha pensato bene di cancellare i tuoi post noncurante del tempo speso da coloro che avevano commentato la tua proposta e questo non mi pare proprio il massimo della correttezza.
Torno a precisare che NESSUNO TI HA CENSURATO ma solamente che la tua proposta è stata spostata da una sezione all'altra.
Mi piacerebbe poi farti una domanda:
Perchè questa foto la pubblichi in Macro mentre questa in Varie?


perchè secondo me è da varie, posso sbagliarmi, per carità........ Per la censura dell'altra foto magari non sei stato tu, ma ti assicuro che prima di questo mio messaggio i commenti erano bloccati.
alessitimia
alessitimia di apache75 commento di apache75

a lamedelcaos che ha chiuso i commenti alla mia foto modernità, vorrei solo dire che non capire non giustifica il censurare. Ad esempio a me non piacciono le tue farfalline e gli uccellini, le trovo foto banali, ma non per questo le censurerei.
alessitimia
alessitimia di apache75 commento di apache75

teresa zanetti ha scritto:
Alle teorie dell’estetica classica ed in particolare all’assunto secondo cui “il bello è ciò che piace universalmente senza concetto” (Kant, ne “La critica del giudizio”), Duchamp opponeva la potenza del ready made: bello per arbitrio dell’artista stesso, “oggetto usuale promosso alla dignità di oggetto d’arte, per la semplice scelta dell’artista” (ipse dixit – la definizione si trova nel “Dictionnaire abrégé du surréalisme” compilato da Paul Eluard e André Bréton).
Odiava così tanto quella che definiva “arte retinica”, quell’arte cioè che dà unicamente piacere all’occhio, perché riteneva che un’arte appagante solo per gli occhi, e non anche per il cervello, non meritasse neppure di essere. Riteneva, cioè, necessario che l’uomo, posto di fronte all’opera, si interrogasse e andasse alla ricerca di un significato.
Con Duchamp per la prima volta l’artista traccia una via, lasciando al fruitore, se così ci piace chiamarlo, la responsabilità di trarne il significato. Di più: lasciandogli la responsabilità di trarne il significato che meglio crede.

Etimologicamente "Apache" significa nemico.
L'ambizione di ogni buon "Apache" era quella di diventare un grande guerriero. Ecco perché, per traslato, oggi, con questa parola, quello intendiamo.
Quindi sei un guerriero (o quanto meno ambisci a esserlo).

"Alessitimia" è l'incapacità di capire le proprie emozioni e di comunicarle verbalmente. Un guerriero meno emozioni prova, meglio è. Però anche i guerrieri hanno un'istanza interiore, una scintilla di luce divina, una goccia di infinito, chiamala come vuoi. E' quella cosa che ci fa "uomini".
Non comunichi verbalmente.
Ma con le fotografie, sì.
E comunichi eccome.
Per lo meno, secondo me lo fai.

Partorire qualcosa che non riconosciamo. Da madre dico "Spaventoso".

Detto questo, mi taccio.

Buon tutto, Guerriero. La strada è lunga, ma mi pare di capire che tu abbia tutto il coraggio per percorrerla.
Tere


grazie mille, hai centrato il concetto alla perfezione.
alessitimia
alessitimia di apache75 commento di apache75

Ora metterò qui il mio pensiero, chiaro, sintetico e preciso.
Se per voi "arte" è avere una macchina fotografica da migliaia di euro....fotografare un paesaggio.....allora non siamo sulla stessa lunghezza d'onda....io non critico il vostro lavoro anche se lo ritengo alla pari dei pittori che dipingevano due pecore e un acquedotto e niente più......per me con un cellulare, una buona idea, un pò di senso artistico, si può lanciare un messaggio, un'idea, una forma d'arte. Per voi è spazzatura? anche di Picasso si diceva lo stesso.....Per me l'arte non deve essere vincolata a precisi canoni e non deve essere perfetta, altrimenti non è più arte.....diventa mera scuola.
alessitimia
alessitimia di apache75 commento di apache75

GiovanniQ ha scritto:
Ma perché continuate a spostargli le foto in primi scatti?

L'autore le ha inserite in sezioni ben definite, c'è un messaggio dietro queste foto, anche se puo' non arrivare.

L'unica pecca e' che l'autore non espone il suo pensiero anche a parole, a supporto delle sue visioni.

Definire spazzatura delle immagini pensate e proposte da una persona che fino ad adesso non si e' palesata come troll o come fastidio per il forum lo trovo sbagliato e mi limito a questo.


grazie. Cmq la parola "parto" forse non è giunta.....se avessi scritto "partorire" sarebbe stato meglio?
alessitimia
alessitimia di apache75 commento di apache75

parto
modernità
modernità di apache75 commento di apache75

Cristian1975 ha scritto:
Ragazzi, credo che per modernità, posso sbagliare, l'autore si riferisca ai famigerati selfie di ragazze che oggi tendono a posizionare le loro labbra a mode bacio, in tutte le salse, con sguardi ammiccanti. Qui in realta si vedono solo le labbra.
Ciao


perfetto hai colto nel segno, meno male! almeno uno!
Vai a 1, 2  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi