Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
RedBull F1 Team - Mark Webber di NPV1459 commento di NPV1459 |
|
Bark ha scritto: | 200 km/h in città in mezzo alla gente .. ho dei dubbi che superassero anche gli 80km/h..
Comunque per motivi di "ordine" sul forum era meglio postarle tutte assieme a creare una piccola serie.. evitavi di disperdere i commenti qua e là e ti era più semplice ricevere dei feedback
Ciao,
Bark |
Non ci avevo pensato e me ne scuso;
aggiungerò le restanti tutte insieme..
Cmq per la cronaca la velocità massima che ha toccato Webber è stata 256km/h..Quindi penso che non erano proprio 80 km/h  |
|
|
 |
RedBull F1 Team - Mark Webber di NPV1459 commento di NPV1459 |
|
d.kalle ha scritto: | Anche qui la messa a fuoco cade sul posteriore della macchina.
Concordo con il taglio: o la lasci intera o chiudi molto di piu' l'inquadratura sul pilota. IMO |
Grazie cmq dei consigli..Era la prima volta che mi sono trovato in una situazione del genere in una posizione di ripresa veramente poco felice e certamente non abituato a fotografare un bolide che ti passa a 10 metri ad oltre 200km/h...Certamente però mi è servito di esperienza ed i vostri commenti mi aiuteranno molto; quindi scusate se continuo a postare foto di quella giornata che so già di mio che potevano essere migliori...
Ciao e grazie |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
A volo d'angelo di TheNeg commento di NPV1459 |
|
Trovo la foto veramente bella..Soprattutto la gestione della luce è superlativa visto l'elevata difficoltà del controluce..
Si possono sapere i dati di scatto??
Ciao e complimenti |
|
|
 |
Attraverso lo Specchio di Rikus commento di NPV1459 |
|
Foto bellisime e ricche di atmosfera. Concordo un pò con tutti sulla seconda foto e sul fatto che sarebbe stato un tocco geniale quello di inserire un "movimento" sulla scala.
Se posso,non esprimendomi in termini tecnici perchè so na frana:D ,volevo però capire la prima foto..Se come dice rikus,allo specchio si vede ciò che non possiamo vedere nella realtà(almeno questo è il senso)perchè allora rappresentare il sangue sia in primo piano che allo specchio?? Con un pò di PP avrei elaborato l'immagine facendo risultare l'azione solo nello specchio e quindi avrei inserito il sangue solo li come del resto avrei modificato l'espressione del cavallo "traditore" da dispiaciuto per la morte della sua torre nella realtà a compiaciuto nello specchio!!!!Ovviamente tutto ciò imho
Resta il fatto che sono veramente due belle compo...
Complimenti!!!
Ciao |
|
|
 |
Sunset light di big_foto commento di NPV1459 |
|
d500 ha scritto: | Bravo....davvero piacevole da guardare.
Luce, colori e compo al top !
Che attrezzatura hai utilizzato? |
Quoto in pieno ed anche io vorrei sapere che attrezzatura hai utilizzato. A me sembra che sia stato utilizzato anche il flash o sbaglio?Se si in che maniera??
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Prova elaborazione ustione di WHITESHARK commento di NPV1459 |
|
L'effetto dato è stupendo..Complimenti davvero per la tecnica in pp.
Unica nota,più di carattere "anatomico"..in realtà l'occhio interessato dall'ustione dovrebbe essere meno bianco..la cornea dovrebbe risultare più rossa(tipo occhio arrossato appunto),visto che,data l'ustione così profonda,anche il bulbo oculare ne sarebbe interessato.
Per il resto ripeto che è meravigliosa e meraviglioso cosa si può fare in pp;)
Ciao
Raf |
|
|
 |
The Bikers.... di NPV1459 commento di NPV1459 |
|
belgarath ha scritto: | Hai ragione, mi sono spiegato malissimo e ti chiedo scusa
In effetti non pensavo che fossero bambini messi in posa da te, magari anche figli tuoi; intendevo dire che per come l'immagine è stata costruita (lasciamo stare la questione del taglio sotto), l'impressione che se ne ricava è quella di una foto appunto da album di famiglia.. mentre sarebbe stato bello avere la sensazione che fosse, come in effetti è, uno scatto rubato: l'inquadratura doveva a mio avviso essere più larga, o comunque far percepire che il tuo punto di vista (e di scatto) fosse quello di un osservatore esterno alla scena, che l'ha colta dal di fuori.
Solitamente l'entrare "dentro" quello che si riprende è un pregio della street photography nonchè una delle cose più difficili da ottenere; in questo caso, per assurdo, l'hai fatto talmente bene che l'hai resa (complice anche il tipo di soggetto) troppo simile ad un altro tipo di foto.
Non ti resta che sfruttare le capacità che hai dimostrato su altri soggetti, che le valorizzino adeguatamente.
 |
Grazie per la spiegazione così esaustiva.. e grazie soprattutto per i consigli che mi fanno apprezzare ciò che ci accomuna in un certo qual modo.La passione per la foto..
Cercherò di sfruttare a pieno ciò che mi hai spiegato
A presto
Raf |
|
|
 |
The Bikers.... di NPV1459 commento di NPV1459 |
|
Il fatto è che non è la mia famiglia   . Mi son trovato al posto giusto nel momento giusto..
I tre bambini si erano seduti li per caso ed ho "rubato" la foto;).
Grazie dei suggerimenti e commenti cmq..
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Al tramonto di NPV1459 commento di NPV1459 |
|
ZioGhilli ha scritto: | I colori sono molto belli ma è mossa/poco.nitida e la linea dell'orizzonte pende verso dx.
CiAoOo |
Grazie del commento..In realtà però la foto non è "storta" perchè quel che fa sembrare la linea dell'orizzonte pendente a dx in realtà è l'inizio del Vesuvio che sale verso sx..
Ciao e grazie ancora |
|
|
 |
|
|
br>