Commenti |
---|
 |
La cattura di cristiano47 commento di ViolettaPhoto81 |
|
brunomar ha scritto: | Qui non si deve cercare la qualità ma il momento colto che è veramente notevole  |
esatto bruno ma hai dimenticato di dire che c'è anche la qualità  |
|
|
 |
''' di opeio commento di ViolettaPhoto81 |
|
Roberto P. ha scritto: | vorrei capire cosa ti trasmette o cosa ti ha portato a questo scatto  |
mi sono fatta la stessa domanda  |
|
|
 |
ST#02 di frank66 commento di ViolettaPhoto81 |
|
una foto street dove raccontare , divertire , far pensare , stupire , piangere , sorridere o anche solo semplicemente incuriosire come in questo caso , allora si che è una street .
sembra uno scatto degli anni 50 , tutto concorre a farlo pensare , l'antico circo sullo sfondo , l'abbigliamento della donna , i suoi occhiali , gli hula hoop sull'erba e la particolare conversione un po sbiadita e a toni alti.
ti ho sempre apprezzato molto come fotografo di strada , non usi i titoli , le tue foto sono sempre belle e vere street , spesso sobrie e non gridate ma ripeto , vere street.... ho pensato che anche tu fossi sparito come molti altri invece eccoti qui , sono contenta di rivedere una tua foto. |
|
|
 |
|
|
 |
running di GiovanniQ commento di ViolettaPhoto81 |
|
Non cominciamo come al solito per favore , cerca di usare l'autorevolezza non l'autorità , le scritte colorate andrebbero usate in casi gravi non per una semplice esposizione del proprio pensiero , anche perchè se io dico che una foto è straordinariamente bella nessuno mi riprende ma se dico anche semplicemente brutta o bruttissima come minimo vengo ripresa , pensa se arrivo a dire che per me è da cestinare... è giusto secondo te ?
è un OT questo e mi scuso , non c'è bisogno ne che mi rispondi ne che mi riprendi , per me finisce qui ma voglio essere libera di esporre il mio pensiero , sempre e comunque , ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
running di GiovanniQ commento di ViolettaPhoto81 |
|
io sono convinta che pochissimi sanno cosa sia veramente la foto di strada ; il 99% delle foto postate qui non lo sono e l'errore più grosso (tipico della mentalità italiana) è l'aver cercato di mettere una pezza integrando la parola life nella sezione invece che educare, ma mi domando come si può educare bene se chi dovrebbe non ne è all'altezza?
una frase che mi ha colpita di un autore di foto street tempo fa (ricordo chi ma non dove): "pochi sanno la differenza tra una foto di strada e una foto in strada o per strada". |
|
|
 |
|
|
 |
grappolo d'uva di giuliano84 commento di ViolettaPhoto81 |
|
meglio un 50/85 mm quindi un po più lontano per avere la stessa inquadratura , un f/4-5,6 max per sfocare di più lo sfondo ; così non è ne carne ne pesce. |
|
|
 |
Silence di Michele58 commento di ViolettaPhoto81 |
|
Michele58 ha scritto: | I colori sono naturali, ho agito soltanto sulla saturazione e ho lavorato un po' con le curve.. |
ah soltanto?
con la saturazione e le curve è possibile stravolgere completamente un'immagine ma tu affermi che i colori sono naturali  |
|
|
 |
|
|
 |
Foligno di Perretta Giuseppe commento di ViolettaPhoto81 |
|
ci vuole un occhio allenato per vedere uno scorcio così bello e particolare ma non basta , poi ci vuole anche grande competenza per gestire tutto l'iter che dal click porta con numerosi passaggi alla foto finita , basta sbagliarne solo uno di questi passaggi e il risultato è compromesso , tu sembra proprio che li conosci tutti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
-st- di Francesco Ercolano commento di ViolettaPhoto81 |
|
una persona che conosciamo entrambi mi ha detto qualche mese fa esattamente queste parole: "visto che hai deciso di iscriverti al forum non dimenticare di guardare le foto di francesco ercolano , è davvero bravo , ti stupirà".
il mio tempo è davvero poco ma appena posso cerco le tue foto e rimango davvero stupita anche se non riesco mai a commentarle.
bravo francesco |
|
|
 |
Siena.-..Duomo.. Battistero... di Daniele Orsini commento di ViolettaPhoto81 |
|
reportage significa raccontare un evento, le persone, gli oggetti, i desideri, i pensieri, le paure con lo scritto, la macchina fotografica o la telecamera, non è importante l'oggetto del reportage come non è importante la tecnica, quello che è davvero importante è interessare, essere utili al prossimo con il proprio lavoro.
tecnicamente nulla da eccepire , sono esposte bene , la temperatura colore è corretta , buono anche l'uso del grandangolo, certo , potevi fare di meglio evitando alcune ripetizioni e facendoci vedere magari qualche bel dettaglio.
io nel duomo di siena non ci sono mai stata quindi per quanto mi riguarda hai raggiunto il tuo obiettivo.
continua così  |
|
|
 |
|
|
 |
Centro storico di Smarc commento di ViolettaPhoto81 |
|
qui il problema non è l'ombra troppo chiara (che comunque lo è) ma la parte illuminata che è stata scurita troppo , nella versione originale si vede bene.
in questa foto la differenza tra la parte in ombra e quella illuminata è già di suo molto buona e non avrebbe bisogno di ulteriori interventi , eccetto una buona conversione. |
|
|
 |
Lago Devero di Roberto P. commento di ViolettaPhoto81 |
|
Roberto P. ha scritto: | Grazie per le indicazioni che ho provato ad utilizzare con successo...Su questa foto non avevo fatto PP ma forse la funzione colore vivace durante lo scatto può aver influito negativamente sulla nitidezza, cosa ne pensi....come posso ottenere una risoluzione migliore?  |
se non puoi usare un'altra fotocamera devi cercare di ottenere il meglio da questa:
- tempi veloci
- ridimensionare al formato scelto
- meno pp possibile
- mai salvare e riaprire una jepg
- sapiente mdc
- eliminazione delle eventuali dominanti
- controllo e aggiustamento del contrasto |
|
|
br>