Commenti |
---|
 |
San Valentino di vasp commento di vasp |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | ahi, il segreto era proprio nel trovare il modo di non farlo sparire del tutto...
|
Dovrò tornarci con più calma e sperimentare un po'.
Grazie a tutti |
|
|
 |
San Valentino di vasp commento di vasp |
|
AarnMunro ha scritto: | ...a me sembra Camogli... |
Beh, era facile da individuare
Ma pare che la rete con i cuoricini firmati sia stata creata per questo San Valentino.
Ho provato anche con il fuoco sui cuori ma diventava un po' banale e Camogli, vero oggetto d'amore, spariva. |
|
|
 |
|
|
 |
Aspettando la primavera di vasp commento di vasp |
|
Tropico ha scritto: | Vedo che impari presto ragazzo!
Tutto bene tranne la casa gialla che a me non dispiaceva ma che potevi clonare, scelta migliore in quanto tagliando hai segato l'albero e pure pezzetti di scoglio sotto.  |
Beh, però sei incontentabile
Grazie ancora per i consigli. |
|
|
 |
Aspettando la primavera di vasp commento di vasp |
|
Ultimo tentativo, che accoglie i vostri suggerimenti, cerca di raddrizzare anche le case (ho trovato un tutorial che spiegava come fare) ed elimina la casa gialla  |
|
|
 |
Aspettando la primavera di vasp commento di vasp |
|
AarnMunro ha scritto: | Adesso è corretto l'orizzonte ma non le case a destra. |
Lo so, ho solo ruotato l'immagine.
Ma era per capire la differenza di effetto
Per fare un lavoro fatto bene, mi dovrei decidere a imparare ad usare Photoshop  |
|
|
 |
Aspettando la primavera di vasp commento di vasp |
|
GiovanniQ ha scritto: | Preferibile il taglio orizzontale, forse.
 |
A me piaceva la S di mare che si incuneava tra le rocce: per quello ho scelto il verticale.
Ma in effetti anche orizzontale poteva avere un suo senso.
Grazie |
|
|
 |
Aspettando la primavera di vasp commento di vasp |
|
AarnMunro ha scritto: | A questo hai ovviato raddrizzando la foto basandosti sulla verticalità delle casette a destra.
Risultato: l'orizzonte è storto. |
Ehm, in effetti non ho fatto nulla, non ne sarei capace.
La foto è uscita così dalla macchina, direttamente in jpg: non mi uccidete
Quando ho scattato mi sono allineato alla casa perchè mi sembrava l'elemento più evidente, ma l'orizzonte non saprei come avrei potuto renderlo orizzontale allo scatto.
Ho provato in post, una cosa semplice.
Fra l'altro sparisce la casa gialla che mi dava un po' di fastidio.
Grazie |
|
|
 |
|
|
 |
Aspettando la primavera di vasp commento di vasp |
|
Anche a me non piace tutto quello spazio a dx, soprattutto con quelle macchie e crepe che distraggono.
Ma non ricordo proprio come mai non abbia cercato di evitarle, spostandomi come giustamente proponi tu.
Forse perchè ero alla fine di 6 ore di camminata ed energie e lucidità erano finite
Grazie per il suggerimento |
|
|
 |
|
|
 |
Antermoia di vasp commento di vasp |
|
Ho provato a togliere la pietra centrale iniziale.
Sarà che mi sono abituato ma forse preferisco l'originale.
Mi sembra che il lago arrivi troppo presto, non c'è spazio per avvicinarsi.
Forse mi ricordo la fatica dell'avvicinamento e lo voglio vedere un po' lontano. |
|
|
 |
Antermoia di vasp commento di vasp |
|
Cristian1975 ha scritto: |
Io , con il tuo permesso , ti allego una prova fatta in 5 minuti giusto per darti degli ulteriori spunti . Ho dato piu contrasto, enfatizzato quell'adorabile arancione su alcune parti delle rocce, dato un leggero carattere in piu alle nuvole, spegnendo un pò le loro alte luci ma resta solo una mia interpretazione personale . Se troverai qualche passaggio che puo piacerti magari potrà tornarti utile in futuro , oppure, puo piacerti la tua e sarà sacrosanto. |
Beh, basta vederle affiancate e i miglioramenti sono evidenti.
Mi piace soprattutto come hai tirato fuori il rosso delle Dolomiti.
E con un po' di contrasto sembra fin più nitida.
Grazie per il tempo dedicato, fossero anche solo 5 minuti.
Ora voglio provare a pasticciare in PSP per vedere se rieco a riprodurre le tue correzioni. |
|
|
 |
Antermoia di vasp commento di vasp |
|
Grazie a tutti per l'incoraggiamento.
Provo a eliminare la prima pietra per vedere che effetto fa. |
|
|
 |
Antermoia di vasp commento di vasp |
|
Giovanni:
devo dire che mi piacciono le foto "discrete".
Ma forse è perchè non sono capace a fare le altre
L'atmosfera era comunque quella, soprattutto dopo tutta la fatica per raggiungerlo.
Luke:
La composizione è frutto del tentativo di avere il torrione riflesso alla fine della fine di ciotoli.
Forse tagliando il sasso iniziale la composizione migliora: ora ci provo.
Quanto alla PP non è minimale, è assente
E il cielo nuvoloso ha fatto il resto.
Grazie mille per i commenti |
|
|
 |
Antermoia di vasp commento di vasp |
|
Sono un principiante della post-produzione: immagino che si potrebbe ottenere qualcosa di meglio dell'originale Fuji.
Commenti o suggerimenti?
Grazie mille |
|
|
 |
|
|
 |
Fulmine vegetale di vasp commento di vasp |
|
AarnMunro ha scritto: |
Cielo un po' sovraesposto |
Avevo paura di perdermi le ombre e di impastare il "fulmine" con il resto della scena.
Come avrei dovuto fare?
Sto cercando di imparare ma un conto è la teoria, un altro la pratica  |
|
|
 |
|
|
 |
Ambizione di vasp commento di vasp |
|
Alessandro Marzi ha scritto: | io raddrizzerei il palo e porterei la corda all'estremo angolo basso destro. mi piace la forma delle nuvole che imita il groviglio della corda del gioco.
però attento in alto a sinistra. credo hai usato il timbro clone e ti è scappato un po' sul bordo. si notano i rettangoli del margine del frame.  |
Sì, a sinistra c'erano delle velature che non avevo notato in fase di scatto.
In PP evidentemente sono stato frettoloso: però che occhio: complimenti.
A questo punto, a furor di popolo, ho provato a raddrizzare il palo.
Grazie a tutti |
|
|
br>