Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Untitled di Bruno1986 commento di folgore76 |
|
Mi spiace ma mi risulta debolissima la correlazione tra manichini e passante.. Può venir considerato un esercizio per affinare la propria tecnica (inquadramento, assonanza, ...) ma non foto Street d'interesse |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Senza titolo di folgore76 commento di folgore76 |
|
surgeon ha scritto: | Lo scatto di folgore 76 è stato inserito nella vetrina di sezione perché presenta una particolare carica straniante tipica di ogni buona street.
L'autore riesce a cogliere un attimo significativo in cui la realtà è i suoi elementi risultano trasformati. Un momento prima o un momento dopo non avrebbe permesso di avere questa speciale interazione. Le scritte di luce artificiale provenienti dall'alto colpiscono la figura umana mentre cammina nel suo ambiente, un mercatino serale di città, modificandone la livrea, e donando un effetto straniante all'anziana signora.
La nuova figura appare in un primo momento fuori contesto percettivo e successivamente si carica di ulteriore senso andando a interagire con tutta l'inquadratura circostante in maniera assolutamente nuova.
Una donna-sponsor dice giustamente l'utente buonaluce.
Io direi una nonna-sponsor: una donna anziana tatuata dalla vita moderna e dai suoi ritmi, una nonna caricata da fili elettrici per essere rigenerata, na nonna marcata come uno di quegli oggetti da acquistare nelle bancarelle.
Lo scatto intelligente di folgore gode di una sottile retorica visiva: un'addizione visiva dove ad un elemento iconico già presente nel fotogramma se ne aggiungè un'altro del tutto inatteso, andando a creare nuovi e piacevoli significati.
Un'ottimo reframing visivo |
Onorato di ricevere un commento (qualunque esso sia) da uno che scatta Street come te  |
|
|
 |
Senza titolo di folgore76 commento di folgore76 |
|
ankelitonero ha scritto: | Avrei cercato di rendere il racconto molto più " minimale" con una ripresa concentrata unicamente sui due terzi di destra: volti oscurati dall'ombra e la carrellata di sagome umane in basso...poteva bastare  |
Buona idea  |
|
|
 |
street 60 di surgeon commento di folgore76 |
|
Ho visto solo ora la tua galleria attirato da un commento e ne ho apprezzato le tue foto Street: Finalmente!!! Delle foto che meritano di esser viste, condivise e commentate. Risalgono a quasi dieci anni ma sono attualissime forse sei ststo addirittura precursore di alcuni concetti che ricorrono.. Complimenti!!! |
|
|
 |
Senza titolo di folgore76 commento di folgore76 |
|
1962 ha scritto: | ciao Emanuele
sto cercando di capire il messaggio che intendi veicolare con questo scatto, ma non riesco a coglierlo.
Il bw mi sembra un po' grigio
 |
Ciao Claudio e grazie del tuo commento..
Puoi vederci quello che vuoi: una classica Street con riferimento alle due mani (una bianca e una nera) che coprono i volti di due persone ed un bicchiere che spunta dal nulla fino al riferimento al tema della privacy delle persone che celano il loro volto..
Ma quando una foto viene spiegata, secondo me, non è una foto ben riuscita..
E, come vedi, non metto mai i titoli alle foto (in particolare le Street il titolo è orripilante!!) in modo che il lavoro sia doppiamente difficile: trovare il soggetto e riuscire a spiegare la foto senza indicazioni..
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vista mozzafiato di Laki85 commento di folgore76 |
|
Ho i miei limiti e permettetemi di dissentire.
La foto inserita è particolarmente debole se inserita nel contesto Street foto: se considerata una Street senza la presenza umana bisognerebbe fare i complimenti all'interior design che ha realizzata la composizione (sicuramente gli elementi non sono stati così disposti a casaccio) mentre se si fa riferimento alla simbologia umana non vedo particolare interazione tra i due elementi (quadro-manichini) se non quella sopra indicata.
La riconsidererei nella sezione varie oppure assieme ad altre foto d'interni dove le composizioni sono già state create. E' come fotografare una statua che guarda i fori imperiali.
Rimangono comunque valide le cromie.
Allego una foto interessante tratta da www.kubajasionek.com e che ben tratta la Street senza uomo.. http://kubajasionek.com/kingdom-of-not/ (il cartellone in carozzina)
[/url] |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>